Ecco la differenza tra Bot, Canali e Gruppi su Telegram
Avete scaricato Telegram e ora i vostri amici vi parlano di bot, canali e gruppi? Se non sapete cosa sono, non disperate, basta leggere oltre!
Telegram è un’applicazione di messaggistica istantanea proprio come WhatsApp, ma a differenza di quest’ultima è basata sul cloud e offre tantissime funzioni in più. Tra queste funzioni troviamo i bot, i canali e i gruppi. Se fino ad ora avete sempre usato WhatsApp, i primi due termini vi saranno sconosciuti ma non c’è nulla di cui avere paura, Telegram è molto semplice da usare e una volta capite le differenze tra questi termini sarete in grado di usare bot ed entrare nei canali con molta semplicità. Passiamo subito a spiegare cosa sono i bot, i canali e i gruppi.
Cosa sono i Bot Telegram
I bot sono la vera novità che Telegram porta sui vostri schermi. I bot sono programmi che funzionano all’interno di Telegram, tramite i bot è possibile scaricare musica, tradurre frasi, risolvere indovinelli e molto altro. In pratica, sono una sorta di funzioni extra che possiamo decidere di sfruttare all’interno dell’app Telegram.
I bot non sono realizzati direttamente da Telegram ma bensì da sviluppatori di terze parti, chiunque abbia conoscenze nella programmazione può creare un bot.
I bot si trovano semplicemente cliccando sulla sezione di ricerca (nei telefoni Android rappresentata dalla lente di ingrandimento, su iPhone invece nella sezione con riportata la dicitura Cerca Messaggi o Utenti). Nella sezione di ricerca bisogna immettere il nome esatto del bot e una volta trovato quello giusto, basta cliccarci sopra e iniziare ad usarlo.
Cosa sono i Canali Telegram
I canali sono una sorta di gruppo, ma molto più in grande. L’obbiettivo dei canali è quello di diffondere messaggi ad un pubblico potenzialmente illimitato. Ad esempio, noi di scubidu abbiamo creato un canale e tutti i nostri lettori possono farne parte, in questo modo riusciamo a proporre ogni giorno i nostri articoli e i lettori hanno subito modo di leggerli semplicemente cliccando il link. Se vi interessa far parte del nostro canale, cercateci come scubidu.eu o cliccate qui.
In un Canale può scrivere solo il creatore del canale stesso, insieme ad eventuali amministratori.
Cosa sono i Gruppi Telegram
Eccoci arrivati alla parte più facile! I Gruppi non sono altro che chat dove sono presenti più persone. Se avete usato WhatsApp vi sarà sicuramente capitato di finire in qualche gruppo (magari con amici o colleghi). Anche nell’app Telegram è possibile partecipare ad un gruppo o crearne uno. La maggior parte dei gruppi sono chiusi, ma ne esistono anche di aperti. Ogni gruppo può ospitare fino ad un massimo di 200.000 persone.
Qual è la differenza tra Gruppi e Canali?
Se siete stati attenti e avete letto le nostre descrizioni, avrete già bene in chiaro la differenza tra i due, ma se vi siete persi qualcosa, allora vi basti sapere che sostanzialmente i Canali sono strumenti per diffondere messaggi ad un pubblico ampio (ricordiamo che non esiste un limite al numero di partecipanti) mentre i gruppi sono pensati per delle cerchie più strette (come amici, parenti e colleghi). In un Canale solo il fondatore (ed eventuali amministratori) può pubblicare testo e immagini, mentre nei gruppi ogni partecipante è libero di scrivere.
Quando scrivete in un gruppo sarete contrassegnati dalla vostra immagine profilo e nome, su un canale non potrete scrivere a meno che non siate voi i proprietari, e comunque non verrete identificati con la vostra immagine profilo e il vostro nome ma solo con nome e foto del canale.
Se vi interessa, potete iscrivervi al nostro canale semplicemente cliccando qui o cercando scubidu.eu.