spotify

Differenza Spotify Free e Premium

Cosa cambia tra Spotify gratis e la versione Premium?

Spotify Premium non è solo musica offline e assenza di pubblicità. Se stai pensando di passare alla versione Premium, leggi oltre così da capire tutti i vantaggi che questo cambio di piano comporta.

Spotify Premium: Quali sono i vantaggi?

spotify premium vantaggi

Nel sito – e più volte aprendo l’app – ti sarai ritrovato con banner simili che ti informano dei vantaggi della versione Premium: ascoltare musica offline, non sentire o visualizzare nessuna pubblicità, accedere a qualsiasi brano e la possibilità di skippare (mandare avanti) un numero illimitato di brani. Tutto questo è senz’altro vero, ma ci sono anche altre piccole sostanziali differenze tra la versione Free e quella a pagamento e noi ve le andremo a svelare di seguito.

Playlist e modalità shuffle

Quando si scopre un nuovo genere o una nuova tendenza si corre subito alla ricerca della playlist perfetta e su Spotify puoi scommetterci che la troverai. L’inconveniente è che per gli utenti Free alcune playlist sono riproducibili solo in modalità shuffle ossia in ordine casuale e anche con alcune restrizioni.

spotify ascolto shuffle

Quando ti ritrovi davanti ad una playlist del genere vuol dire che potrai ascoltarla liberamente ma non potrai scegliere l’ordine di riproduzione. Inoltre, gli utenti Free possono skippare (saltare un brano) solo 6 volte in un’ora.

Gli utenti Premium possono accedere a queste playlist come per tutte le altre playlist di Spotify: possono scegliere l’ordine di riproduzione e, ovviamente, anche mandare avanti un numero infinito di volte.

Coda e Cronologia

Come Spotify sottolinea, la funzione Coda e quella Cronologia sono disponibili solo ed unicamente per gli utenti Premium. Ulteriori info su queste funzioni le trovate qui.

Qualità Audio

Si può aumentare la qualità audio di Spotify? Certamente! Ma la qualità massima è riservata solo agli utenti Premium. Per gli utenti Free le qualità disponibili sono le seguenti: Automatica (varia in base alla connessione) – Bassa (24 kbit/s) – Normale (96 kbit/s) – Alta (160 kbit/s).

spotify premium qualità

E se provi a cliccare sull’opzione massima, chiamata Molto Alta (320 kbit/s) otterrai un messaggio simile a quello qui in alto. Quindi, se sei un ascoltatore con molte pretese (e con molti giga nel tuo piano tariffario), dovrai passare alla versione Premium per apprezzare la massima qualità che Spotify ha da offrirti.

Numero di skip

Come accennato più volte, gli utenti Premium possono skippare (mandare avanti e saltare un brano) un numero illimitato di volte. Ma sai quante volte può farlo un utente Free? Solo 6 volte all’ora.

Spotify come sveglia

Iniziare la giornata con i propri brani preferiti del momento permette di svegliarsi con la giusta carica. Gli utenti Android con Spotify possono rendere tutto questo possibile grazie all’utilizzo dell’app Orologio di Google e all’associazione dell’account Spotify.

spotify come si imposta sveglia android

L’unica differenza tra gli utenti Free e quelli Premium è che quest’ultimi potranno impostare un qualsiasi brano come sveglia; gli utenti Free dovranno accontentarsi di scegliere tra i brani riprodotti di recente e potrebbero sentire annunci pubblicitari durante la riproduzione della sveglia.

Se ti interessa usare Spotify come sveglia, leggi il nostro articolo che ti guiderà passo per passo in questa operazione: Come si imposta Spotify come sveglia.

Leggere anche: Spotify come Stato WhatsApp.

Spotify all’estero e problema con VPN

Spotify Premium può essere usato all’estero senza problemi. Per quanto riguarda la versione gratis, invece, sono concessi solo 14 giorni di uso all’estero dopo i quali l’app non funzionerà più. Lo stesso discorso vale anche se usi una VPN: Spotify ti localizzerà all’estero e sarai soggetto a soli 14 giorni di servizio gratuito. In questo caso le vie da intraprendere sono 2: disattivare la VPN o passare alla versione Premium.

Spotify Premium: costi e abbonamenti

Spotify offre 3 diversi abbonamenti: Utente singolo, Spotify Premium Family e Student. La differenza tra questi tre piani è molto semplice ed intuibile: utente singolo è destinato ad una sola persona, family ad una famiglia (massimo 6 utenti) e student è pensata per tutti gli studenti universitari ed offre le stesse funzioni del piano “utente singolo” ma ad un prezzo decisamente inferiore.

Novità: Spotify ha da poco aggiunto un nuovo abbonamento chiamato Premium Duo. Qui maggiori info.

spotify premium prezzo

Tutti e tre i piani vantano i vantaggi di cui sopra. L’unica differenza è che nel piano Spotify Premium Family ci sono alcune accortezze per tutta la famiglia: blocco dei brani espliciti per gli utenti più piccoli e la playlist Family Mix che raccoglie brani graditi a tutti i componenti della famiglia.

Se non hai mai provato Spotify Premium, approfitta dei 3 mesi gratis recandoti al fondo di questa pagina e cliccando su tasto “INIZIA” in corrispondenza del piano che ti interessa.

☆ Iscriviti alla newsletter di Scubidu, è gratis! Seguici su WhatsApp, Google News, Feedly, Pinterest, Facebook, Instagram o Telegram per non perderti nessuna novità. Offerte e sconti esclusivi sulla nostra pagina Facebook ScubiSconti e sul nostro canale WhatsApp ScubiSconti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scubidu.eu

Copyright © 2016 - 2023 Scubidu.eu | Sito in aggiornamento.