Qual è la differenza tra cancellare la cache e cancellare i dei dati su Android? Scoprilo nelle prossime righe.
In più di un’occasione sarai dovuto ricorrere alla cancellazione della cache o dei dati per far tornare a funzionare qualche app sul tuo smartphone Android. Tuttavia, queste due operazioni non sono per niente uguali. Nelle righe a seguire ti spiegheremo in cosa consiste ciascuna di queste due opzioni, così da poterle usare correttamente al bisogno.
Cos’è la cache dell’app e cosa succede quando la svuoti
Per permetterci un’apertura veloce, le app memorizzano alcuni file. I file temporanei memorizzati formano la memoria cache.
Quando cancelli la memoria cache di un’app Android, stai eliminando solo i file temporanei. Questo significa che nessun dato importante e nessuna impostazioni verrà “dimenticata dall’app”.
Cosa sono i dati dell’app e cosa comporta la loro cancellazione
A differenza della memoria cache, cancellare i dati di un’app Android è un’operazione decisamente più drastica: tutti i dati memorizzati dall’applicazione verranno persi.
Questo significa che l’app tornerà esattamente allo stato di fabbrica, come quando l’hai scaricata dal Google Play Store (o da qualsiasi store alternativo a cui fai riferimento).
Dunque, nel caso di un’app che necessita il login, dovrai reimmettere le tue credenziali (nome utente/mail e password), in caso di giochi, invece, avrai perso tutti i salvataggi precedenti (a meno che tu non abbia effettuato un collegato al tuo account per i salvataggi).
Ora conosci la differenza tra la cancellazione dei dati delle app e lo svuotamento della memoria cache. Questo ti permetterà di usare con più consapevolezza una o l’altra opzione.