3 modi per creare suonerie personalizzate per iPhone

Sei stanco delle solite suonerie? Personalizza il tuo iPhone creando una tono personalizzato su misura per te. Ecco tre semplicissimi metodi per raggiungere questo risultato.

Ti trovi in un luogo pubblico e senti squillare un telefono. Riconosci subito la suoneria classica di Apple e noti che tutti gli utenti di iPhone presenti iniziano a frugare nelle borse, zaini e tasche per capire se è il loro telefono che sta suonando. Se anche tu sei stanco di avere la stessa suoneria di tutti gli altri, continua a leggere per scoprire come creare suonerie personalizzate per il tuo iPhone.

In questa guida ti spiegheremo nel dettaglio come fare da computer Windows, Mac e direttamente dall’iPhone stesso. Ora non hai più scuse per non distinguerti dalla massa con la tua suoneria unica e originale.

Crea suonerie personalizzate su Windows utilizzando EaseUS Ringtone Editor

Se stai cercando un modo semplice e veloce per creare suonerie per iPhone con Windows, puoi utilizzare un programma specializzato come EaseUS Ringtone Editor. Con questo software, puoi convertire qualsiasi brano in formato WAV, MP3, WMA, FLAC, AIF, OGG, AAC, M4A o M4R nella tua suoneria preferita. La cosa fantastica è che puoi creare qualunque suoneria personalizzata desideri, anche partendo da un video YouTube o SoundCloud.

Se ti interessa questa opzione, scarica il programma premendo su Prova Gratuita, presente sul sito ufficiale di EaseUS Ringtone Editor, quindi procedi come di consueto con l’installazione. Nella versione gratuita, puoi creare ben due suonerie gratuitamente, quindi non preoccuparti: puoi provare il programma gratuitamente e poi decidere se procedere all’acquisto per creare le tue future suonerie.

Una volta completata l’installazione, puoi aprire il programma e iniziare a creare la tua suoneria personalizzata. Il processo è abbastanza facile, in quanto il programma si presenta in italiano e l’interfaccia è davvero semplice e intuitiva.

Come prima cosa, seleziona il brano che desideri usare come suoneria per il tuo iPhone premendo su Sfoglia o trascinando il file direttamente nella parte schermata del programma. Se vuoi realizzare la suoneria per il tuo smartphone partendo da un video YouTube o SoundCloud, spostati nella scheda Ricerca e incolla il link al video nel campo presente nella pagina.

suoneria iphone windows easeus 01

Una volta importata la traccia, dovrai tagliare la parte che ti interessa. Per farlo, usa lo strumento di ritaglio messo a disposizione dal software, indicando un punto di inizio e uno di fine. Come il programma stesso suggerisce, è meglio scegliere un intervallo di 20 secondi. Premendo su “Provino” puoi ascoltare la parte selezionata. Premi sul tasto Taglia per passare al passaggio successivo.

suoneria iphone windows easeus 02

Adesso è il momento di aggiungere la dissolvenza in entrata e/o in uscita e regolare il volume della traccia. Anche in questo, EaseUS Ringtone Editor si dimostra abbastanza chiaro: una breve immagine-tutorial ti spiegherà come applicare la dissolvenza e come alzare o abbassare il volume della suoneria. Premi su Avanti e poi su Capito per iniziare regolare questi aspetti nella tua suoneria.

Prima di passare al passaggio successivo, prenditi del tempo per aggiungere qualche effetto sonoro al tuo brano, come la sirena della polizia, un’esplosione o una grassa risata. Per farlo, premi sul simbolo del + prima delle emoji e scegli l’effetto che vuoi, quindi posizionalo nel punto della suoneria che desideri e premi su “Provino” per ascoltare come prende vita la tua suoneria personalizzata. Se non ti piace l’effetto sonoro appena aggiunto, premici sopra con il tasto destro per eliminarlo dalla suoneria. Quando tutto ti sembra perfetto, premi su Esporta.

suoneria iphone windows easeus 04

Dopo avere premuto su Esporta, dovrai scegliere come salvare la suoneria. Puoi passarla direttamente all’iPhone premendo su “Spingi su iPhone” e collegando al computer il tuo iPhone mediante l’apposito cavo o, se preferisci, salvarla sul tuo PC premendo su “Salva su Disco“.

suoneria iphone windows easeus 04

Ecco fatto. Hai creato una suoneria personalizzata in pochi e semplici step. Semplice, vero?

Puoi usare il programma per creare due suonerie gratis, ma se intendi usarlo per creare più suonerie, dovrai dare un’occhiata ai piani offerti nella pagina con tutte le info, dedicata a EaseUS Ringtone Editor.

Crea una suoneria personalizzata su Mac utilizzando Musica

apple macos musica

Se hai un Mac e desideri creare una suoneria unica per il tuo iPhone, puoi usare l’app Musica disponibile su tutti i computer Apple aggiornati a macOS 10.15 Catalina o versioni successive.

Innanzitutto, apri l’app Musica sul tuo Mac e seleziona il brano che intendi utilizzare come suoneria. Prenditi del tempo per capire il punto esatto della traccia che vuoi utilizzare come suoneria. Dopo aver annotato l’ora di inizio e di fine che desideri, fai click con il tasto destro del mouse sul brano e scegli Informazioni dal menu visualizzato. Apparirà una finestra, spostati nella scheda Opzioni, quindi indica nelle caselle Inizio e Fine i minuti che hai scelto precedentemente. Al termine, premi su Ok.

Seleziona ora il brano, premi su File in alto a sinistra, premi su Converti e scegli la dicitura Crea versione AAC. Nota: Se il brano scelto è protetto, riceverai un avviso che ti informa che non è possibile usare il brano. In questo caso, dovresti usare una canzone differente.

Ora premi con il tasto destro sulla canzone, quindi scegli Mostra nel Finder. Rinomina il file, cambiando l’estensione da .m4a a .m4r. Dal messaggio che apparirà, conferma l’intenzione di applicare la modifica appena intrapresa.

Torna ora nell’app Musica e cancella la suoneria che hai appena creato facendoci click destro sopra e scegliendo Elimina dalla libreria. Nota: assicurati di selezionare l’opzione Mantieni documento quando richiesto, così da non rimuovere anche il file originale.

Ecco fatto. Ora sei pronto per importare la suoneria appena creata sul tuo iPhone. Per farlo, connetti l’iPhone al Mac con un cavo lightning. Quindi, apri una nuova finestra del Finder e clicca sul nome del tuo iPhone nella barra laterale di sinistra, dopodiché accedi alla scheda Generali e trascinaci sopra il file .m4r della suoneria, fai click sul tasto Applica.

Ora puoi impostare la suoneria sul tuo iPhone come di consueto (Impostazioni > Suoni e Feedback aptico > Suoneria).

Crea una suoneria iOS su iPhone usando GarageBand

Se vuoi creare una suoneria personalizzata per il tuo iPhone, hai la soluzione ideale nel palmo della tua mano: si chiama GarageBand! Non devi neanche preoccuparti di scaricarla perché è già preinstallata sul tuo iPhone.

Per iniziare ad utilizzare questa soluzione, procedi inviandoti (per messaggio o per mail) il file mp3 che desideri usare come suoneria. Ora aprilo e premi sull’icona di condivisione (quadrato con la freccia rivolta verso l’alto) e scegli la voce Copia dal menu che compare.

Ora apri l’app GarageBand (è installata di default sul tuo smartphone Apple, ma se così non fosse, puoi scaricarla gratuitamente da cliccando qui).

Una volta aperta GarageBand, scegli di iniziare un nuovo progetto con Registratore audio > Strumento.

convertire suoneria iphone

Si aprirà un progetto vuoto. Passa alla visualizzazione multitraccia premendo sul tasto simile a tre linee che trovi in alto a sinistra.

convertire youtube suoneria iphone

Qui, fai un semplice tap su un punto qualsiasi della timeline e scegli la voce Incolla.

convertire youtube suoneria iphone

Ora, se ritieni sia necessario, puoi accorciare la traccia per adattarla meglio al ruolo di suoneria impostando un preciso momento di inizio e fine. Terminate le modifiche al brano, premi sulla freccia rivolta verso il basso che si trova nell’angolo in alto a sinistra e poi su I miei brani. Questo ti riporterà alla schermata principale del progetto.

convertire youtube suoneria iphone

Ci siamo quasi: premi per qualche istante sul progetto appena realizzato, quindi premi su Condividi e poi sulla dicitura Suoneria.

convertire youtube suoneria iphone

Scegli un nome per la suoneria appena creata e concludi premendo su Esporta in alto a destra. Ora puoi impostarla come suoneria personalizzata andando in Impostazioni, Suoni e Feedback aptico > Suoneria. Trova nell’elenco la suoneria appena creata, quindi toccala per impostarla. Ecco fatto.

Conclusioni

Seguendo uno di questi metodi avrai a disposizione suonerie belle, originali e personali da impostare sul tuo iPhone. Non accontentarti di una sola, sperimenta e creane più di un paio: in questo modo potrai cambiare tono di chiamata non appena quello precedente diventa noioso. Questa scelta ti permetterà di avere un tocco personale e originale ogni volta che il tuo iPhone squilla. Non perdere altro tempo, e crea la tua suoneria perfetta adesso!

Lascia un commento