Come creare una firma con Libero Mail

La firma nei messaggi di posta è un elemento importante che può comunicare molto sulla tua persona e sulle tue attività, sia dal punto di vista personale che professionale. Creare una firma su Libero Mail è molto semplice e potrai farlo in pochi passaggi da computer o smartphone.

Attraverso la sezione Impostazioni dell’account di Libero Mail puoi creare una firma personalizzata contenente testo, informazioni di contatto, link e immagini. Questa firma verrà utilizzata come predefinita dal servizio. Da desktop, puoi anche creare più firme e gestirle in modo da poter scegliere quella più opportuna a seconda dell’occasione.

In questo articolo ti mostreremo come creare una firma su Libero Mail, come personalizzarla e come impostarla al meglio.

Come creare firma Libero Mail da PC

Per creare una firma su Libero Mail, accedi innanzitutto al servizio di posta elettronica andando sul sito Libero.it e cliccando su Mail in alto a sinistra. In alternativa, clicca qui per andare direttamente alla schermata di login.

Dopo aver effettuato l’accesso alla tua casella di posta Libero, fai click sull’icona dell’ingranaggio nell’angolo in alto a destra. Questo ti porterà alla pagina delle impostazioni dell’account. Qui clicca su Posta nella colonna di sinistra e poi su Firme nel menu a discesa che compare.

libero mail impostazioni posta firme

Ora è il momento di creare la tua firma personalizzata. Clicca sul tasto blu Aggiungi una nuova firma e inizia dando un nome alla tua firma in modo da poterla distinguere dalle altre (ad esempio se ne crei una per uso personale e un’altra per lavoro). Quindi, fai click sul campo di testo sottostante e inizia a comporre la tua firma personalizzata. Ricorda di includere non solo il tuo nome e cognome, ma anche informazioni di contatto, informazioni di lavoro, eventuali link importanti e, facoltativamente, un invito all’azione. Puoi anche aggiungere un’immagine (es. il tuo logo); per farlo, clicca sull’icona della foto nella barra degli indirizzi in fondo al campo di testo. Successivamente, scegli dove vuoi posizionare la tua firma cliccando su Aggiungi la firma sotto al testo citato e selezionando il layout che preferisci. Quando sei pronto, clicca su Salva per completare la creazione della firma.

creare firma libero mail

In automatico, la firma appena creata verrà impostata come predefinita e verrà posizionata al fondo di ogni mail (o dovunque tu abbia scelto di aggiungerla in fase di creazione). Se hai più firme, puoi scegliere in questa sezione quale desideri mostrare di default.

Ora non ti resta che provare la firma: clicca su Scrivi per creare una mail ed ecco che la vedrai apparire automaticamente all’interno del testo. Se hai più firme, puoi scegliere quale mostrare.

Per modificare o eliminare una firma premi sull’icona di ingranaggio > Impostazioni > Posta > Firme e scegli Modifica per cambiarla o premi sull’icona del cestino per cancellarla definitivamente.

Come creare firma Libero Mail da App

La firma che hai impostato via browser sul sito di Libero Mail non sarà visualizzata nei messaggi che componi tramite l’app Libero Mail. La versione mobile del servizio, infatti, ha una firma dedicata, da scrivere e attivare nelle impostazioni dell’applicazione.

Per creare una firma personalizzata da utilizzare sull’app Libero Mail, apri come prima cosa l’applicazione sul tuo smartphone Android o iPhone ed entra nel menu toccando sulla relativa icona (due linee orizzontali) in alto a sinistra. Premi dunque Impostazioni ed entra in Gestione dell’account. Qui premi su Firma, cancella quella di default “Inviato da Libero Mail” e scrivi quella che preferisci. Da smartphone non hai molte opzioni di personalizzazione, né potrai impostare più firme.

creare firma libero mail app

Ecco fatto. Ora nelle mail che componi da smartphone comparirà la firma appena creata.

Se cambi idea, puoi tornare in Impostazioni > Gestione account > Firma e modificare o eliminare la firma personalizzata.

Conclusioni

Ora sai come si crea una firma per Libero Mail, sia da sito che da app. Se stai riscontrando qualche difficoltà a seguire i passaggi, lascia un commento qui sotto.

Lascia un commento