Che fine fanno le app (e i relativi salvataggi) quando non si rinnova l’abbonamento a Play Pass? Scopritelo nelle prossime righe.
Play Pass permette di accedere a tanti giochi senza preoccuparsi delle pubblicità e degli acquisti in app: con un unico abbonamento avrete a disposizione più di 500 tra app e giochi del Google Play Store.
Play Pass si presenta ad un costo di 4,99€/mese o 29,99€/anno con la possibilità di provarlo gratuitamente per un mese. Se al termine della prova gratuita decidete di disdire l’abbonamento, ecco che fine fanno le app e tutti i progressi o salvataggi.
Cosa succede alle app e i giochi dopo aver annullato l’abbonamento a Play Pass?
Una volta disdetto Google Play Pass, i giochi e le app rimaranno disponibili fino al giorno effettivo della scadenza dell’abbonamento. Arrivato il giorno ufficiale della scadenza, i giochi e le app che si presentavano gratis ma con acquisti in app o pubblicità, inizieranno a presentarsi come tali (con pubblicità e eventuali acquisti in app a pagamento).
Se si trattava di un’app/gioco a pagamento, invece, non potrete più accedervi ma, grazie ad un periodo di tolleranza offerto da Google, potrete pagare la singola app e ritrovare al suo interno tutti i dati di salvataggio anche dopo aver annullato l’abbonamento Play Pass.
Ricapitolando:
- le app gratis ma con pubblicità o acquisti in app inizieranno a presentare pubblicità e gli acquisti in app torneranno a pagamento.
- le app a pagamento risulteranno inutilizzabili. Per poterle utilizzare e non perdere i salvataggi, sarà possibile approfittare del periodo di tolleranza offerto da Google e procedere al pagamento singolo dell’app.
Unitevi al nostro Canale Telegram o seguiteci sui social (Facebook e Twitter) per rimanere al passo con guide, tutorial e confronti su app e servizi famosi.