twitter app

Cosa sono e dove trovare le emoji hashtag di Twitter

Avete notato tra gli hashtag di qualcuno una piccola emoji?

Non è così raro imbattersi in questi emoji hashtag su Twitter. In questo articolo troverete un piccolo approfondimento su questo genere di hashtag e vi indicheremo un paio di siti dove poterli rintracciare.

Cosa sono le emoji hashtag (hashflag) su Twitter

Si tratta di particolari hashtag che quando vengono pubblicati mostrano un’emoji nuova e particolare che rispecchia quanto espresso dopo il simbolo #. Questi hashtag prendono anche il nome di hashflag in onore delle loro origini: furono creati hashtag accompagnati da emoji di bandiere in occasione dei mondiali di calcio del 2010.

Dal 2010 ad oggi, gli hashtag con emoji sono stati impiegati in vari ambiti e per diverse ricorrenze e cause: promuovere un ideale, festeggiare l’uscita al cinema di un film, far sapere a cosa state giocando sulla vostra console o comunicare un messaggio importante.

Un esempio di emoji hashtag che tutti noi avremo notato almeno una volta in questi mesi difficili è #iorestoacasa. Digitando questo particolare hashtag, comparirà al momento della pubblicazione una piccola casetta con al centro una forma a cuore.

twitter hashtag iorestoacasa

Attualmente sono attivi diversi hashflag…siete fan di Tom Nook? Provate a twittare #AnimalCrossing o #AnimalCrossingNewHorizons o #ACNH

twitter hashtag animalcrossing

Altri esempi di hashflag sono #WashYourHands e #TheLastOfUs2 , molto attivi al momento.

In generale, questi emoji hashtag sono creati dalle aziende e costituiscono una vera e propria strategia di marketing: il coinvolgimento sale e gli utenti commentano, condividono e twittano di più riguardo a quel determinato argomento.

Questi particolari hashtag sono aggiunti lato server da Twitter e dunque non serve aggiornare l’app manualmente per vederli in azione.

Dove trovare emoji hashtag

Non esiste un elenco preciso di emoji hashtag da poter consultare ma se vi può interessare, i siti hashfla.gs e flags.hashtagd.net propongono tutta una sfilza di hashflag in uso e non più attivi da poter consultare con pochi e semplici click.

Se non volete perdere tempo sfogliando questi siti, l’unico modo per rimanere al passo con le ultime tendenze in fatto di hashflag è seguire le aziende o aguzzare la vista ispezionando gli hashtag di altri utenti.

Gli emoji hashtag non sono eterni e presentano una scadenza: sbrigatevi a twittare con il vostro emoji hashtag preferito prima che svanisca!

☆ Iscriviti alla newsletter di Scubidu, è gratis! Seguici su WhatsApp, Google News, Feedly, Pinterest, Facebook, Instagram o Telegram per non perderti nessuna novità. Offerte e sconti esclusivi sulla nostra pagina Facebook ScubiSconti e sul nostro canale WhatsApp ScubiSconti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scubidu.eu

Copyright © 2016 - 2023 Scubidu.eu | Sito in aggiornamento.