copertina google chrome

Cosa fare quando Google Chrome si blocca

Ecco come intervenire quanto Chrome si blocca.

Google Chrome è il browser più usato ed apprezzato in assoluto. Sono miliardi gli utenti che si trovano bene con il browser di proprietà di Google e questo può dipendere dal fatto che stiamo parlando di un programma veloce, intuitivo, semplice e lineare. Se ogni tanto il vostro amato Chrome si blocca, ecco come intervenire per riportarlo al corretto funzionamento!

Perchè Google Chrome si blocca

Prima di vedere come intervenire, andiamo ad elencarvi le cause che possono portare un browser al rallentamento eccessivo e/o al blocco.

  • Troppe schede aperte – tutti ormai abbiamo l’abitudine di tenere troppe schede aperte andando letteralmente ad intasare il browser. L’ideale sarebbe di tenere aperte solo un numero contenuto di schede (ad esempio 10) ma se proprio non riuscite a ridimensionarvi potete sempre leggere la nostra guida “Come copiare tutti i link delle schede aperte su Chrome” che vi mostrerà come salvare i link e procedere alla chiusura delle schede inutilizzate.
  • Il computer è troppo lento – dovete sapere che Chrome richiede molta RAM per poter funzionare correttamente. Se il vostro computer non è proprio una “scheggia” e vi mettete ad aprire un programma, un gioco o anche solo delle schede di navigazione pesanti (es: se aprite le mail, Facebook e altri social), andrete verso un rallentamento progressivo del computer o un blocco totale di Google Chrome. Il consiglio è dunque quello di aprire pochi programmi e schede alla volta, per evitare di sovraccaricare il computer.
  • Estensioni di Google Chrome – le estensioni permettono di aggiungere utilissime funzioni al browser. Esistono estensioni per tradurre, per scaricare film, per cercare coupon in rete e molto altro. Può capitare, però, che alcune estensioni (o plug in) vadano in conflitto tra loro o con Chrome stesso. Questo può portare ad una chiusura improvvisa del browser o ad un blocco.
  • Virus – se avete contratto un virus con il vostro PC, vi ritroverete con un bel po’ di problemi. Uno di questi potrebbe proprio essere il continuo blocco di Google Chrome.

Ora che abbiamo analizzato le possibili cause, passiamo a vedere cosa fare quando Google Chrome si blocca.

Cosa fare quando Google Chrome si blocca

Inizieremo questa guida suggerendovi dei semplici passaggi che potrebbero risultare efficaci per “sbloccare” il browser. Procedendo punto per punto troverete altre soluzioni più “drastiche” per riuscire a ripristinare Chrome agli splendori di un tempo.

1. La prima cosa da fare è chiudere tutti i programmi in esecuzione. Se avete aperto iTunes, Photoshop o un qualsiasi altro programma, procedete immediatamente all’arresto. Provate ora a vedere se Chrome risponde ai comandi, se così fosse, chiudetelo e riapritelo normalmente.

2. Se chiudere tutti i programmi non ha funzionato, provate a riavviare il PC. Anche questa può sembrare una banalità, ma in molti casi il vostro computer è solo ‘stanco’ e necessita di un riavvio per poter riprendere a funzionare correttamente. Se nemmeno questo ha funzionato, leggete oltre.

3. Provate a fare una bella scansione con il vostro antivirus. Se il problema è un malware o qualcosa di simile, il vostro antivirus lo troverà e provvederà a rimuoverlo.

4. Se il problema non è un virus, provate ora ad aggiornare il browser. Per farlo basta digitare nella barra di ricerca chrome://help/ per essere indirizzati nell’apposita pagina del browser. Se il vostro browser non è aggiornato, partirà automaticamente l’aggiornamento all’ultima versione di Chrome altrimenti visualizzerete solo una scritta “Google Chrome è aggiornato”, sotto la descrizione della versione usata.

5. Se state leggendo questo punto è perchè nemmeno l’aggiornamento vi è stato utile alla risoluzione del problema. Il sospetto a questo punto ricade sulle estensioni installate. Controllare attraverso il task manager integrato nel browser quali estensioni consumano più CPU e RAM. Trovare il Task Manager è semplicissimo, aprire il menu (ovvero l’icona a tre puntini verticali in alto a destra), selezionare la voce Altri Strumenti e infine cliccare su Task Manager. Per fermare le schede e le estensioni che consumano di più basterà cliccare su termina processo.

6. Se avete notato che il vostro problema con Google Chrome è insorto dopo l’installazione di una specifica estensione, procedete alla sua disattivazione. Per sapere come fare, leggete il nostro articolo Come disattivare e disinstallare un’estensione su Chrome.

7. Eccoci giunti alle soluzioni drastiche. Se quanto fatto fino ad ora non ha funzionato, provate e riportare Google Chrome alle impostazioni iniziali. Per farlo, recatevi nel menu (i tre puntini verticali presenti in alto a destra), scegliete Impostazioni e aprite il menu presente in alto a sinistra (tre linee sovrapposte). Da qui, cliccate su Avanzate e successivamente su Reimpostazione e pulizia. Se vi siete persi nei passaggi, digitare nella barra di ricerca chrome://settings/reset per raggiungere la pagina.

come sbloccare google chrome

Ora avete davanti a voi due opzioni: Ripristina le impostazioni predefinite originali e Pulisci il computer. Noi vi consigliamo prima di procedere con la seconda opzione (Pulisci il Computer) e poi, se non viene rilevato niente, scegliete la seconda voce per resettare Google Chrome.

8. Se nemmeno il reset delle impostazioni ha funzionato, sarete costretti a disinstallare e reinstallare da zero Google Chrome.

nota: per disinstallare un programma su Windows, potete seguire questa nostra guida raggiungibile cliccando qui.

Disinstallare Google Chrome è l’azione più drastica ma potrebbe essere l’unica soluzione per poter tornare ad utilizzare normalmente il browser.

Se Google Chrome vi ha esasperato, provate a dare un’occhiata al nostro articolo La scelta del Browser: ecco tutte le alternative.

☆ Iscriviti alla newsletter di Scubidu, è gratis! Seguici su WhatsApp, Google News, Feedly, Pinterest, Facebook, Instagram o Telegram per non perderti nessuna novità. Offerte e sconti esclusivi sulla nostra pagina Facebook ScubiSconti e sul nostro canale WhatsApp ScubiSconti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scubidu.eu

Copyright © 2016 - 2023 Scubidu.eu | Sito in aggiornamento.