5+ consigli per aumentare la velocità di scrittura con iPhone

Scrivi molti messaggi? Prova queste funzioni per dare un boost alla velocità con cui scrivi sul tuo iPhone.

Muoversi all’interno delle parole

Hai finito di comporre un messaggio e ti sei accorto di aver commesso un errore di battitura? Non serve cancellare tutto o iniziare a premere sullo schermo nella speranza di capitare proprio sul terribile orrore. Prova a tenere premuto qualche istante sulla barra dello spazio e, quando la tastiera apparirà vuota, inizia a spostare il dito in giro per tutta l’area corrispondente.

apple tastiera ios iphone trackpad

Muovendo il dito su tutta la superficie della tastiera potrai comportarti come su un trackpad, andando a spostare il piccolo puntatore dove ti serve. Questa funzionalità permette di correggere con precisione gli errori o di andare ad aggiungere parole o frasi lì dove serve, senza scombinare il testo già scritto.

Selezionare una parola/frase/paragrafo

Con il cursore lampeggiante, tocca due volte una parola per selezionarla. Per selezionare più parole o frasi, sposta le piccole maniglie (poste accanto alla parola) verso l’inizio e la fine della selezione.

Piccolo extra: su iPad, invece, è possibile anche selezionare un’intera frase semplicemente facendo 3 tocchi sul testo corrispondente.

Abbassare la tastiera

Fare vere e proprie acrobazie con le dita per arrivare a scrivere correttamente usando una mano sola non è né comodo né tantomeno sicuro per l’iPhone. Con un semplice tocco è possibile avvicinare la tastiera alla parte inferiore dello schermo così da scrivere e muoversi all’interno dell’interfaccia più agevolmente.

  • su iPhone con tasto home: tocca (senza premere) due volete il tasto home.
  • su tutti gli altri iPhone (X, XR e 11, 12, 13 ecc): trascina verso il basso la piccola tacca posta al fondo della schermata.

Leggi anche: come fare il simbolo del grado (°) su iPhone.

Spostare la tastiera a destra o sinistra

Se ti ritrovi spesso a dover scrivere di fretta con una sola mano potrebbe aiutarti un’altra funzione “sposta tastiera” che permette di spostare tutte le lettere verso destra o sinistra, in base alla tua comodità.

Per attivarla basta premere per alcuni istanti sull’icona del mappamondo o emoji presente nella tastiera e decidere dove far scorrere le lettere (destra, sinistra o riposizionarle al centro).

Aggiungere parole e abbreviazioni

iOS, per impostazioni predefinita, suggerisce all’utente le parole in base alla frequenza di utilizzo e al senso della frase. Per trarre davvero il massimo in termini di efficienza e velocità il consiglio è quello di collegare un’abbreviazione ad una parola.

In questo modo potrai scriverete “cmq” o “xke” e l’iPhone comporrà automaticamente la parola “comunque” o “perché”.

Tutto quello che devi fare per aggiungere delle abbreviazioni è prendere il tuo iPhone, aprire le impostazioni, recarti su Generali > Tastiera > Sostituzione Testo e tramite il + aggiungere un’abbreviazione (con la rispettiva parola corrispondente). Qui trovi tutti i passaggi illustrati.

In alternativa, sempre in questa sezione, puoi inserire un’abbreviazione o una parola “sbagliata” per non vederla più correggere dall’iPhone. Per farlo basterà aggiungere la parola nella lista delle nuove abbreviazioni senza indicare una parola corrispondente.

Dettatura vocale

La funzione di dettatura è decisamente in mostra ma nonostante questo non sono molti gli utenti che possono dire di averla notata e usata. Se vuoi fare una prova, premi sull’icona del microfono presente nella tastiera, dai il consenso all’attivazione della dettatura vocale e inizia a dettare il testo del tuo messaggio. Questa piccola funzione può essere utilizzata dappertutto, da Messaggi a WhatsApp e Telegram ed è possibile dettare testo, punteggiatura e indicare anche la formattazione del testo tramite appositi comandi vocali.

Conclusioni

Queste sono le funzionalità che ti torneranno parecchio utili, soprattutto se scrivi o modifichi molto testo dal tuo iPhone. Seguiteci tramite notifica, newsletter o social per non perderti altre guide, trucchi e tutorial sul mondo iOS!

Lascia un commento