Connessione smartphone lenta, tutte le possibili cause e rimedi

Lo smartphone naviga lento? ecco le cause e i rimedi da attuare!

In un nostro precedente articolo abbiamo analizzato tutti i possibili fattori scatenanti di una connessione lenta da computer, come promesso eccoci qui a indicarvi come rimediare alla connessione lenta smartphone!

leggere anche: connessione computer lenta? ecco le cause e come rimediare

Molti fattori legati ai problemi con la connessione sono gli stessi sia da computer che da smartphone, le differenze a volte stanno in piccoli accorgimenti mentre in altre differiscono totalmente, questo perché il telefono può connettersi sia ad una rete wi-fi che usare i giga previsti dal proprio piano tariffario. Sostanzialmente i problemi legati alla connessione wi-fi saranno più simili a quelli del computer, mentre per quanto riguarda la connessione dati i problemi saranno altri.

nota: per rendere più immediati i concetti e le soluzioni divideremo in “wi-fi” le procedure da effettuare connessi alla rete wi-fi e “connessione dati” quelle da fare disconnessi dalla modalità wi-fi.

Fare uno speed test

wi-fi – La prima cosa che consigliamo di fare anche per smartphone (o tablet, il discorso è lo stesso) è quella di eseguire uno speed test, ovvero un test della velocità della propria connessione wi-fi. Questi genere di test sono molto affidabili in quanto riescono perfettamente a misurare la velocità di connessione restituendo valori fedeli al vero, non a caso quando si chiama il servizio clienti di Tiscali, Tim, Fastweb etc…viene chiesto all’utente di effettuare uno speed test….ma come si effettua uno speed test? Semplicissimo! basta recarsi su fast.com e dopo pochi secondi il sito inizierà automaticamente lo speed test. Ricordiamo che per ottenere un risultato il più veritiero possibile bisogna chiudere programmi e app in esecuzione prima di avviare il test, questo discorso vale anche solo per un video in streaming. Altrettanto importante è il fatto che l’unico dispositivo connesso alla rete deve essere lo smartphone che sta effettuando lo speed test: disconnettere quindi tutti gli altri eventuali computer, smartphone e tablet.

leggere anche: test velocità adsl e fibra ottica

connessione dati – per vedere a quanto si connette lo smartphone fuori casa, e quindi con la connessione dati, il procedimento è molto simile, basterà disconnettersi dal wi-fi  (per esser sicuri di effettuare il test in maniera idonea) e recarsi sul sito fast.com per fare lo speed test. La velocità di connessione di una smartphone dipende da “quanto prende” e quindi è possibile attribuire delle velocità ai valori G – E – 3G – H – LTE. Nello specifico, in ordine crescente:

  • G (GPRS)
  • E (EDGE)
  • 3G
  • H
  • H+
  • 4G o LTE

Di seguito nell’articolo ci riferiremo proprio al valore dello speed test per consigliare la strada da intraprendere, quindi è meglio ricordarsi il valore segnalato!

Risultato dello speed test vicino allo zero (es. 0.8 Mega o 0.2 Mega)

wi-fi – Se il test di velocità ha restituito un responso simile, allora esiste un problema consistente che nel 99% dei casi è imputabile ad un’anomalia nel servizio. Non dipende quindi dall’utente o dai dispositivi. In questo caso è opportuno contattare l’assistenza clienti e segnalare l’anomalia del servizio.

connessione dati – O ci si trova in una zona povera di segnale o il proprio smartphone ha qualcosa che non va, è meglio spostarsi (magari finché il telefono non mostra sul display una connessione maggiore) o prendere un altro smartphone e provare a fare lo speed test nella medesima zona (la prima opzione è quella che più consigliamo).

Virus o app malevole nello smartphone

Qui non si fa differenza tra wi-fi e connessione dati, se un virus danneggia il proprio smartphone o se un’app installata utilizza troppa banda allora avrete disservizi sia connettendovi al wi-fi che non.  Per scoprire se è questa la causa della propria connessione lenta consigliamo di leggere la lista dei “sintomi” riportata qui sotto!

sintomi:

  • speed test superiore allo zero e altalenante (se rifatto più volte dà valori discordanti)
  • solo il proprio smartphone risulta sconnettersi o connettersi in maniera molto lenta

rimedi:

  1. effettuare una scansione con un buon antivirus per rilevare eventuali virus (qui alcune app che consigliamo)
  2. se avete un sospetto su qualche app è meglio rimuoverla.

Banda satura

Anche in questo caso non si fa distinzioni tra wi-fi e connessione dati, se lo smartphone è “saturo” pieno di file inutili e intasato la navigazione risulterà lenta in ogni caso.

sintomi:

  • speed test superiore allo zero ma comunque basso
  • lo smartphone naviga lentamente
  • in generale lo smartphone gira lentamente

rimedi:

  1. assicurarsi di aver chiuso tutte le app
  2. scaricare ed usare una cleaner app (qui quelle da noi consigliate)
  3. liberare un po’ la memoria cancellando o spostando immagini, conversazioni e quant’altro.

leggere anche: photo transfer | trasferire immagini tra smartphone e computer
iphone | metodi facili e veloci per liberare spazio su iPhone

L’insospettabile filtro 🙁 

Problema che riguarda solo la connessione wi-fi: I sintomi assomigliano molto a quelli da contrazione dei virus, ma la differenza è che tutti i dispositivi navigano lenti e, dopo l’eventuale chiamata all’operatore il problema non si risolve (perchè, ovviamente, alla centrale risulta un valore giusto).

sintomi:

  • internet lento all’improvviso, innavigabile (magari dopo un temporale…)
  • problema su tutti i computer e smartphone connessi (sia via cavo che via wi-fi)

test da effettuare per sapere se è rotto il filtro adsl:

  • collegare solo il ruoter alla presa diretta senza usare filtri e senza collegare il telefono fisso o altri apparecchi, effettuare lo speed test, se questo dovesse essere regolare allora il problema è senza dubbio del filtro. Se disponete di un filtro nuovo, provate con quello.

rimedi:

  1. cambiare filtro > in casa ne avrete senz’altro uno da parte, se non dovesse essere così sarà sufficiente comprarne uno al costo di circa 5€.

DNS sbagliati

Non tutti sanno che è possibile cambiare i DNS al proprio smartphone, così come al proprio computer. I DNS possono influire notevolmente sulla velocità di connessione, cambiando i DNS è possibile guadagnare velocità (anche se di pochi millisecondi) che permette di aprire prima le pagine internet e rendere così più fluida la navigazione. Per ogni connessione è necessario cambiare i DNS:

wi-fi – è possibile cambiare i DNS delle connessioni wi-fi sia da iOs che da Android (qui l’articolo su come procedere)

connessione dati – i DNS corrispondenti alla connessione dati sono modificabili solo per i dispositivi Android (qui l’articolo su come procedere)

sintomi:

  • speed test veloce e regolare
  • percepita velocità di navigazione molto lenta (nonostante lo speed test positivo) 

rimedi:

  1. cambiare DNS > leggere la guida riportata qui sotto per capire come procedere

leggere anche: DNS | come cambiarli per velocizzare la connessione internet sul proprio smartphone android e ios

Lo smartphone è obsoleto

wi-fi e connessione dati – sempre nuovi smartphone e sempre nuove tecnologie: se si possiede un vecchio smartphone, probabilmente questo non “regge il passo coi tempi” e tende a bloccarsi. Questo fenomeno viene definito obsolescenza programmata.

sintomi:

  • speed test positivo (alto) su altri dispositivi ma non sul proprio smartphone (datato o poco potente)

rimedi:

  1. ci dispiace. non esistono dei veri e propri rimedi…! Però è possibile alleggerire lo smartphone togliendo app pesanti (che comunque non girerebbero bene su uno smartphone obsoleto) e prediligendo le versioni “lite” delle app (come ad esempio Facebook  Messenger Lite Facebook Lite) e tenendo costantemente pulito e leggero il sistema, di seguito riportiamo alcuni articoli che aiuteranno in quest’operazione.

leggere anche: cleaner app | le migliori app per pulire lo smartphone
antivirus app | le migliori app per proteggere lo smartphone

Browser lento

wi-fi e connessione dati – Avete mai provato ad aprire su diversi browser la stessa pagina? carica sempre in tempistiche diverse e questo, oltre che dai DNS, può dipendere anche dal browser utilizzato! Ed è meglio ricordarsi che il browser predefinito (già installato nello smartphone) non sempre corrisponde al migliore!

sintomi:

  • speed test nella norma ma caricamento delle pagine pesante
  • il problema non sono i DNS

test da effettuare per sapere se il proprio browser è lento:

rimedi:

  1. scaricare e navigare con un altro browser. Di seguito un articolo che comprende i migliori browser per computer (di cui, molte volte, esiste anche la versione per smartphone).

Leggere anche: la scelta del browser

scheda SIM

Questo problema riguarda unicamente la connessione dati – se si dispone di una scheda SIM “vecchia” allora potrebbe essere lei il problema: non riuscendo a supportare la velocità di connessione, si blocca.

sintomi:

  • problema nella navigazione esclusivamente con connessione dati (no wi-fi)

rimedi:

  1. cambiare scheda SIM. Recandosi in un punto vendita del proprio gestore è possibile richiedere una nuova scheda SIM che supporti la navigazione 4G o LTE.

La nostra guida sulle possibile cause della connessione lenta finisce qui! 

Lascia un commento