La crittografia end-to-end ci permette di chattare, avviare videochiamate e condividere foto in totale sicurezza. La crittografia è attiva su WhatsApp di default e non è possibile disattivarla ma è possibile verificarne l’esistenza tramite un paio di passaggi.
Verificare la crittografia end-to-end su una chat WhatsApp
Sul sito ufficiale di WhatsApp si legge “La privacy e la sicurezza sono per noi essenziali, ed è per questo che abbiamo introdotto la crittografia end-to-end. Quando sono protetti dalla crittografia end-to-end, messaggi, foto, video, messaggi vocali, documenti, aggiornamenti allo stato e chiamate non potranno cadere nelle mani sbagliate.”.
Se siete curiosi e volete verificare l’effettiva esistenza di questa crittografia, vi basterà seguire questi pochi e semplici passaggi validi per smartphone iOS e Android.
1. Aprire WhatsApp e la chat che vi interessa verificare;
2. Premere sul nome del contatto per accedere alla scheda info contatto;
3. Premere sulla voce Crittografia.
Davanti a voi apparirà un codice QR e un codice di 60 cifre. Se vi trovate vicini al vostro contatto, uno di voi due può scansionare il codice QR dell’altro. Al termine della scansione apparirà una spunta verde che indica che la vostra chat è al sicuro, coperta dalla crittografia end-to-end e impossibile da intercettare.
La stessa cosa vale anche se ad un confronto visivo tutte le 60 cifre del numero corrispondono.
Se i codici non dovessero corrispondere è probabile che uno di voi due abbia cambiato smartphone o reinstallato WhatsApp da poco. È dunque necessario scambiarsi almeno un messaggio affinché tutto torni come prima.
Seguiteci su Telegram o sui nostri social (Facebook e Twitter) per non perdervi guide, tutorial e news sul mondo delle app di messaggistica.