Come verificare IMEI Xiaomi

L’IMEI (International Mobile Equipment Identity) è un codice univoco di 15 cifre che identifica un dispositivo mobile. Se hai uno smartphone Xiaomi, conoscere l’IMEI è importante non solo per verificare lo stato di garanzia e l’autenticità del telefono, ma anche per impedirne l’utilizzo da parte di altre persone qualora venisse perso o rubato.

Perciò, che tu sia alle prese con la garanzia o intento a bloccare il tuo smartphone rubato, sapere dove trovare il codice IMEI è proprio quello che ti serve.

Di seguito vedremo nel dettaglio dove trovare IMEI Xiaomi e come verificarlo. In particolare, vedremo dove si trova questo particolare codice (scatola, codice USSD, stampato sulla scocca, ecc.) e come verificarlo tramite portali online specializzati. Pronto per cominciare?

Dove trovare IMEI Xiaomi

Ci sono diversi metodi per trovare l’IMEI di uno smartphone Xiaomi. Uno dei modi più semplici è quello di digitare *#06# sul tastierino del telefono e il numero IMEI comparirà sullo schermo. In alternativa, puoi controllare la confezione del prodotto, il retro della scocca dello smartphone o sotto la batteria. Puoi anche trovare il numero IMEI all’interno delle impostazioni di Android, nella sezione Stato.

Con codice USSD

codice imei xiaomi miui

Uno dei metodi più veloci per trovare l’IMEI su un qualsiasi smartphone, incluso Xiaomi, Redmi e Poco, è digitare il codice USSD *#06# nel dialer del dispositivo e aspettare il responso.

Dopo aver sbloccato il tuo smartphone, entra nell’app Telefono (quella a cui di solito fai riferimento per comporre i numeri da chiamare) e digita la combinazione *#06# sul tastierino. Attendi un paio di secondi e vedrai apparire sullo schermo l’IMEI del tuo telefono e il codice seriale (indicato con la sigla SN). Troverai indicati due codici IMEI se il tuo telefono è dual SIM.

Sul telefono

In alcuni modelli Xiaomi e Redmi, puoi trovare il codice IMEI stampato sul telefono. Gira il tuo smartphone e presta attenzione al fondo della scocca. Qui, proprio sotto la scritta “Xiaomi” o “Redmi by Xiaomi” troverai delle scritte in riferimento al numero di serie, il modello e il codice IMEI del tuo dispositivo.

Se hai un vecchio telefono con batteria rimovibile, puoi rimuovere la batteria per leggere nell’etichetta posta dietro di essa il codice IMEI.

Sulla scatola

Se hai la scatola originale del tuo smartphone, trovi il codice IMEI riportato sull’etichetta incollata sulla confezione, proprio sotto al codice a barre.

Nelle informazioni di sistema

codice imei xiaomi miui impostazioni

Esiste un altro molto semplice e rapido per trovare il codice IMEI del tuo Xiaomi: puoi accedere alle impostazioni di sistema. Dopo aver sbloccato il dispositivo, apri le Impostazioni MIUI (l’icona dell’ingranaggio) e seleziona Info sistema. Una nuova pagina si aprirà con tutte le specifiche del tuo smartphone; entra in Tutte le specifiche, scorri ed tocca la voce Stato. Qui vedrai diverse informazioni, tra cui il codice IMEI del tuo smartphone. Troverai due codici (slot SIM 1 e slot SIM 2) se il dispositivo è un dual SIM.

Come verificare IMEI Xiaomi

Una volta che sei a conoscenza del codice IMEI di uno smartphone Xiaomi, puoi verificarne l’originalità e la garanzia italiana affidandoti ad alcuni siti.

Nota: Per quanto riguarda la garanzia, tieni presente che è della durata di 24 mesi e parte dalla data di acquisto presente nello scontrino.

Xiaomi tool “Autenticazione prodotto”

codice imei xiaomi miui tool

La prima soluzione che vogliamo proporti per verificare il codice IMEI online è offerta da Xiaomi stessa. Tutto quello che devi fare è aprire via browser il tool “Autenticazione prodotto”, digitare il codice IMEI nel campo preposto, quindi digitare il codice di verifica per risolvere il CAPTCHA e premere sul tasto Verifica.

Imei info

Un’altra soluzione valida è offerta dal sito imei.info. Tutto quello che devi fare è aprire via browser il sito imei.info, digitare il codice a 15 cifre (IMEI) e premere sul tasto Check. Risolvi quindi il CAPTCHA premendo su Sono un essere umano per dare il via alla verifica.

verificare codice imei

Ti verrà presentato un elenco contenente tutte le informazioni relative allo smartphone in questione. Se vuoi verificare se il telefono è originale o rubato, premi Phone Blacklist Check Simple e controlla la riga Blacklist Status. Se leggi Clean, puoi stare tranquillo, mentre se trovi qualcosa di diverso significa che lo smartphone potrebbe avere una provenienza dubbia. In questo caso, è meglio evitare di acquistarlo.

iUnlocker

Alla sezione Check IMEI Xiaomi del sito iUnlocker puoi controllare facilmente se il tuo codice IMEI corrisponde ad un prodotto originale, il mercato di destinazione e la garanzia. Tutto quello che devi fare è collegarti all’homepage del servizio, digitare il codice IMEI nel campo preposto e premere sul tasto DAI UN’OCCHIATA per dare inizio alla verifica. In pochissimi istanti riceverai le risposte dettagliate riguardanti il tuo dispositivo, tra cui lo stato della garanzia.

XiaomiCheck

XiaomiCheck è un sito che permette di conoscere nel giro di qualche istante, direttamente online, lo stato della garanzia, l’originalità e il mercato di destinazione di un qualsiasi smartphone Xiaomi o Redmi. Una volta aperto il tool, digita il codice IMEI nel campo messo a disposizione e premi su Controllo. Nel giro di un paio di secondi riceverai tutte le informazioni sul tuo telefono.

Conclusioni

In sintesi, se hai bisogno di trovare l’IMEI del tuo Xiaomi, puoi farlo utilizzando il codice USSD *#06#, controllando la scatola originale, il retro del telefono o le info di sistema. Per verificarlo, invece, puoi usare il tool offerto da Xiaomi o utilizzare altri siti specializzati nella verifica online.

Qualunque metodo sceglierai, ricorda che per quanto riguarda la garanzia, la durata è di 24 mesi a partire dalla data riportata sullo scontrino d’acquisto. Se il venditore non può fornirti lo scontrino, probabilmente è meglio evitare l’acquisto.

Lascia un commento