Sei un grande fan della funzione “Accadde oggi” di Facebook? Se sì, sarai felice di sapere che esiste un modo semplice e veloce per accedere a tutti i tuoi Ricordi, ossia vecchi post, foto e tag pubblicati nella giornata corrente degli anni passati.
In questa guida scoprirai come vedere i ricordi su Facebook da smartphone Android, iOS e da computer. Inoltre, vedremo anche come gestirli al meglio, scegliendo quali visualizzare, come condividerli e come attivare o disattivare le notifiche quando un nuovo contenuto è disponibile.
Perciò, se sei pronto ad un tuffo nel tuo passato sul social network, non perdiamo altro tempo e vediamo insieme come fare.
Come vedere i ricordi su Facebook
Per vedere i ricordi su Facebook, devi accedere al tuo profilo e cercare la sezione Ricordi nel menu dell’app (se stai usando da smartphone) o nella colonna di sinistra della tua homepage (da computer).
Di seguito vedremo nel dettaglio tutti i passaggi necessari.
Da smartphone Android e iOS
Per vedere i ricordi su Facebook da smartphone Android o da iPhone, apri come prima cosa l’app Facebook e, se necessario, effettua l’accesso al tuo account. Ora, entra nel menu ☰ in alto o in basso a destra e premi sulla voce Ricordi. Ecco fatto!
Davanti a te appariranno tutti i tuoi vecchi post Facebook e quelli dove sei stato taggato da altre persone che corrispondono alla giornata corrente ma di anni precedenti (es. Accadde oggi 10 anni fa).
Puoi condividere uno o più ricordi di Facebook premendo sul tasto Condividi posto in corrispondenza al contenuto che ti interessa o, in alternativa, scegliere l’opzione Invia per mandarlo ad una persona specifica tramite Messenger. Puoi anche solo premere sopra ad un contenuto per visualizzare tutte le interazioni, Mi piace e commenti originali.
Se vuoi ricevere le notifiche giornaliere inerenti ai ricordi disponibili, premi sull’icona a forma di ingranaggio presente nell’angolo in alto a destra nella pagina Ricordi e metti la spunta accanto alla voce Tutti i ricordi.
Sempre all’interno di questa pagina troverai, scorrendo leggermente, la sezione Nascondi i ricordi. Seleziona Persone o Date e indica le persone o l’intervallo di tempo specifico per cui non vuoi visualizzare alcun ricordo.
Da PC
Anche da computer, connettendosi via browser al sito web ufficiale di Facebook, è possibile vedere i Ricordi. Dopo aver effettuato il login al social network, clicca sulla voce Ricordi presente nella colonna di sinistra nell’homepage. Se non trovi nessuna voce, clicca prima su Altro, quindi cerca e fai click su Ricordi.
In questa sezione è possibile visualizzare tutti i post pubblicati lo stesso giorno di anni fa, con la possibilità di condividerli cliccando sul tasto Condividi posto accanto a quello specifico che ti interessa.
Allo stesso modo, come visto da smartphone, anche da pc puoi attivare gli avvisi quando sono disponibili nuovi ricordi. Per farlo, clicca su Notifiche nella barra laterale di sinistra e metti la spunta sulla voce Tutti i ricordi.
Se, invece, vuoi scegliere di non ricevere specifici ricordi dove è presente una persona, clicca su Nascondi persone e selezionala dall’elenco dei tuoi amici. Allo stesso modo, puoi premere su Nascondi date e indicare un giorno, anno o mese oppure un intervallo di tempo di cui non ti interessa ricevere i ricordi.
Domande Frequenti
Posso vedere i ricordi su Facebook del giorno prima? No, puoi solo visualizzare quelli che sono stati pubblicato nello stesso giorno di anni fa (ovvero che corrispondono alla giornata di oggi ma di anni precedenti). Tuttavia, puoi sfruttare il registro attività del tuo account per scoprire quali contenuti hai pubblicato sul celebre social network in uno specifico giorno. Per farlo, accedi a Registro attività, premi su Gestisci i tuoi post e imposta i filtri per indicare la data o il lasso di tempo che ti interessa. Avvia la ricerca per vedere tutto l’elenco dei contenuti che hai pubblicato in passato. Premi su un giorno specifico per visualizzare nel dettaglio il contenuto.
Posso disattivare i ricordi? No, Facebook non permette di disattivarli. Puoi solo personalizzarli attraverso le impostazioni, scegliendo quali nascondere (quelli con determinati utenti o che corrispondono ad un giorno specifico).
Perché alcuni ricordi non si possono condividere? Ci sono dei Ricordi Facebook che non possono essere condivisi. Ad esempio, se si tratta di un ricordo in cui sei stato taggato da un utente che ha disattivato l’autorizzazione alla condivisione dei suoi post, non potrai condividerlo.