Come trasferire Playlist da Youtube Music a Spotify e viceversa

Vuoi cambiare servizio di streaming musicale? Ecco come importare le Playlist.

Se intendi abbandonare Youtube Music, non disperare, passare a Spotify è semplicissimo e potrai persino portarti dietro tutte le tue playlist. La stessa cosa vale se vuoi lasciare Spotify a favore di Youtube Music.

Ognuno di noi impiega del tempo per riuscire a realizzare playlist perfette basate sui propri gusti musicali. Tutta questa fatica, però, risulterà vana se non riusciamo a trasferire queste raccolte in altre app. Per fortuna, esistono diversi servizi che ci permettono di spostare le playlist da diversi servizi di streaming in modo semplice e gratuito.

Come spostare playlist da YouTube Music a Spotify (e viceversa)

Se vi siete stancati di YouTube Music, Spotify potrebbe fare per voi: non accuserete tanto facilmente le “ristrettezze” della versione free e siamo sicuri che apprezzerete la possibilità di ascoltare i vostri brani preferiti anche in background. Inoltre, Spotify è presente su molte più piattaforme rispetto al servizio di Google, come PS4, XBOX One, Fire TV Stick ecc.

Qualunque sia il motivo per cui volete cambiare, il sito a cui dovrete rivolgervi è sempre e solo uno: TuneMyMusic.

Come usare TuneMyMusic

Questo sito permette di passare gratuitamente le playlist da un servizio all’altro. Nello specifico, TuneMyMusic può passare playlist…:

  • da Spotify su YouTube Music (e viceversa)
  • da Youtube a Spotify (e viceversa)
  • da Apple Music a Spotify (e viceversa)
  • da Spotify a Deezer (e viceversa)
  • da Google Play Music a Spotify (e viceversa)
  • da Amazon Music a Spotify (e viceversa)
  • da Napster a Spotify (e viceversa)
  • da Google Play Music a Youtube Music (nota: anche Google suggerisce un metodo per il trasferimento)

Insomma, TuneMyMusic può passare playlist da tutti i servizi musicali più rinomati.

Siete pronti a scoprire come usare questo servizio? Leggete oltre!

1. Accedete al sito TuneMyMusic e cliccate sul grande tasto “Cominciamo“;

2. Selezionate YouTube Music, ossia la fonte, il servizio da cui prendere le playlist;

3. Cliccate su “Carica dal tuo Account YouTube Music” e procedete facendo il login. In alternativa, accedete alla versione web del servizio YT Music e incollate l’url della playlist;

4. Selezionate Spotify dall’elenco;

5. Selezionate la playlist da spostare da YouTube Music a Spotify e confermate l’operazione; Nota: se avete incollato l’URL non dovrete indicare una specifica Playlist.

6. A questo punto vi ritroverete una schermata con le playlist esportate. Accanto ad ogni playlist ci sarà un tasto azzurro con il link alla playlist convertita per Spotify, cliccandoci sopra e facendo il login a Spotify, potrete importarla nel vostro account.

Come avete potuto notare, importare Playlist su Spotify è davvero semplice e richiede giusto qualche passaggio. Per alcuni trasferimenti (es: da Google Play Music a Spotify) è richiesta l’aggiunta di un elemento nella barra dei preferiti ma non vi preoccupate, il sito spiega perfettamente come effettuare ogni sorta di spostamento delle librerie musicali.

Lascia un commento