Ecco come togliere la modalità incognito da Google Chrome, per impedire a qualcuno di attivare e navigare in questa modalità.
La navigazione in incognito su Google Chrome permette di navigare tranquilli, senza temere che il browser salvi la cronologia, i cookie o i dati dei siti. Questa stessa funzione può essere utilizzata anche dai minori per nascondere la propria attività online ai genitori. Anche i datori di lavoro potrebbero voler disattivare totalmente la modalità di navigazione in incognito sui PC dell’ufficio per evitare che i propri dipendenti perdano tempo dietro a siti, social e portali di giochi.
Se sei interessato a togliere navigazione in incognito Google Chrome, leggi di seguito per scoprire come fare su computer Windows e Mac.
Come togliere la modalità di navigazione in incognito Google Chrome (Windows)
Per disattivare la modalità in incognito su Google Chrome per Windows dovrai utilizzare il prompt dei comandi e aggiungere una chiave di registro.
Ecco i passaggi nel dettaglio.
Entra sul menu Start e digita Prompt dei Comandi. Clicca ora con il tasto destro sul risultato corrispondente e scegli l’opzione Esegui come amministratore.
Copia ora la seguente stringa, incollala nel prompt dei comandi e premi Invio:
REG ADD HKLM\SOFTWARE\Policies\Google\Chrome /v IncognitoModeAvailability /t REG_DWORD /d 1
Dopo aver eseguito questo comando, esci dal prompt e riavvia il computer.
Il comando, in pratica, crea una nuova chiave di registro denominata IncognitoModeAvailability nel registro di Windows e imposta il suo valore su 1 disattivando così la modalità di navigazione in incognito in Google Chrome.
Questo disattiva anche la scorciatoia Ctrl+Shift+N, utile ad aprire una finestra o una scheda di navigazione in incognito.
Per riattivare la possibilità di entrare in modalità incognito, dovrai entrare nel menu Start e cercare Editor del Registro di sistema. Prosegui facendo click destro sul risultato e scegli la voce Esegui come amministratore.
Nell’app Editor del Registro di sistema, vai al percorso seguente.
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Google\Chrome
Con un semplice doppio click, apri la chiave di registro IncognitoModeAvailability e imposta il valore 0 al posto di 1. Premi su OK al termine.
Chiudi tutto e riavvia Windows. Ecco fatto. Hai ripristinato la modalità di navigazione in incognito su Chrome.
Come togliere la modalità di navigazione in incognito Google Chrome (macOS)
Per togliere la modalità incognito di Chrome su Mac, premi contemporaneamente Cmd+Spazio per aprire la ricerca spotlight. Digita Terminale e premi invio.
Una volta aperto il Terminale, inserisci il seguente comando:
defaults write com.google.chrome IncognitoModeAvailability -integer 1z
Riavvia il tuo Mac per rendere effettive le modifiche. Ora su Chrome non avrai più l’opzione per entrare in modalità incognito. Nota: non funzionerà più nemmeno la relativa scorciatoia da tastiera.
Per riattivare la modalità di navigazione in incognito in Google Chrome per Mac, recati nuovamente in Terminale, inserisci il seguente comando, premi invio e riavvia il PC al termine.
defaults write com.google.chrome IncognitoModeAvailability -integer 0z
Ora sai come togliere la navigazione in incognito su Chrome. Altre guide sul tuo browser di Google le trovi nella nostra sezione dedicata.