Facebook memorizza tanti piccoli file temporanei sul dispositivo per far funzionare il sito o l’app in modo più fluido: questa è la cache. Grazie ad essa, Facebook non ha bisogno di ricaricare tutto da zero ogni volta che lo usi. Può accedere a questi file temporanei offline per caricare commenti, visualizzare immagini e anteprime rapidamente, risparmiando tempo e traffico dati.
Tuttavia, questo archivio temporaneo può accumulare una grande quantità di dati nel tempo, rallentando la velocità di navigazione e occupando spazio sul dispositivo. Per liberare spazio e migliorare le prestazioni, è importante sapere come svuotare la cache di Facebook.
In questa guida, ti spiegheremo passo dopo passo come fare sia da PC che da smartphone. Pronto per iniziare?
Come svuotare la cache di Facebook PC
Se stai usando Facebook dal computer tramite il sito ufficiale del social network, per eliminare la cache ti basta premere il tasto Shift e cliccare sull’icona di ricarica del browser (⟳). Partirà un refresh della pagina, al termine del quale la cache del sito sarà stata cancellata e la pagina verrà ricaricata con i dati più recenti da Facebook. Questo metodo è valido per tutti i browser (Chrome, Safari, Edge, Firefox, ecc.).
Se cerchi una pulizia più profonda, puoi eliminare tutti i dati associati al sito, non solo la memoria cache.
Ad esempio, se stai usando Chrome, con la pagina di Facebook aperta di fronte a te, clicca sull’icona informazioni (con cerchi e linee) in alto a sinistra nella barra degli indirizzi, poi su Impostazioni sito e infine su Cancella dati. Conferma la tua scelta cliccando su Cancella.
Come svuotare la cache di Facebook Android
Per cancellare la cache di Facebook su Android devi intervenire nel menu informazioni dell’app. Da qui, sarai in grado di controllare e pulire la cache del social network in tutta semplicità.
Pe accedere al menu informazioni, dovrai seguire passaggi differenti in base alla personalizzazione Android installata sul tuo telefono. In linea di massima, ti basterà andare in Impostazioni > Applicazioni > premere sull’icona Facebook > Memoria archiviazione > premere su Svuota cache.
Su altri smartphone (es. Xiaomi), il percorso è Impostazioni > App > Gestione App > Facebook > Elimina dati > Cancella Cache.
Tuttavia, puoi accedere al menu informazioni anche seguendo una pratica scorciatoia: tieni premuto sopra l’icona Facebook e premi sulla “i” che appare. Seleziona Memoria Archiviazione (Archiviazione Dati su alcuni telefoni) e premi su Svuota cache (o Cancella Cache).
Questo metodo è davvero veloce e pratico per quando, come in questo caso, ti interessa ripulire la cache di una particolare applicazione. Inoltre, questi passaggi sono validi per tutti i telefoni Android (Samsung, Motorola, Redmi, ecc.).
Come svuotare la cache di Facebook iPhone
Per cancellare la cache di Facebook su iOS, devi eliminare e reinstallare l’app sul tuo iPhone.
Procedi dunque andando in Impostazioni > Generali > Spazio su iPhone, attendi che il telefono finisca l’operazione di esame, scorri la pagina fino a trovare l’icona di Facebook, premici sopra per vedere le due opzioni offerte da iOS: Disinstalla app o Elimina app. Premi su quest’ultima voce per svuotare la cache di Facebook.
Ora puoi scaricare nuovamente Facebook dall’App Store tramite questo link.