Il piccolo braccialetto fitness di Xiaomi necessita di connettersi e di sincronizzarsi con lo smartphone per poter caricare dati e per risultare più efficiente e regolare correttamente alcune informazioni (es: l’orario). Vediamo subito come sincronizzare le smart band di Xiaomi (Mi band 4, Mi band 5) allo smartphone.
Insieme ai bracciali di Xiaomi non troverete istruzioni o manuali d’uso sufficientemente chiari ed esplicativi e questo può essere un problema per molti utenti alle prime armi. Se anche voi state riscontrando qualche problema con il vostro nuovissimo fitness tracker, non vi preoccupate, avviare la sincronizzazione delle Mi band è davvero semplicissimo e richiede giusto qualche istante. Per ulteriori dubbi su come impostare il fitness tracker, vi rimandiamo ai nostri articoli: come impostare Mi band 4 e come impostare Mi band 5.
A cosa serve sincronizzare la smart band di Xiaomi con lo smartphone
Come anticipato poco fa, sincronizzare il bracciale con lo smartphone è necessario per il corretto funzionamento del fitness tracker. Tramite la sincronizzazione, l’app MiFit riesce a registrare tutti i dati raccolti dal bracciale: passi, distanza percorsa, pulsazioni, livello di stress, qualità del sonno ecc ecc e il bracciale può allo stesso tempo scaricare aggiornamenti che integrano nuove funzioni o migliorano l’usabilità del dispositivo stesso.
Come sincronizzare Xiaomi Mi band 4 o 5 con smartphone (iOS e Android)
Assicuratevi di avere il bluetooth acceso nello smartphone. Su iOS e Android, il bluetooth si attiva comodamente dalla “tendina” o recandosi in Impostazioni > bluetooth.
Ora aprite semplicemente l’app MiFit sul vostro smartphone e in automatico partirà la sincronizzazione. Se non disponete dell’app MiFit, procedete a scaricarla tramite lo store ufficiale del vostro sistema operativo. Di seguito gli specchietti per il download diretto:
Una volta aperta l’app (e creato un nuovo account, se non avete mai usato l’app) la sincronizzazione dovrebbe partire in automatico. In alto, sullo sfondo arancione, dovreste vedere l’avanzare dell’aggiornamento (in genere richiede pochi secondi ma se non avete mai sincronizzato l’app alla Mi band potrebbe volerci un po’ di più).
Se la sincronizzazione non parte da sola, trascinate la schermata dell’app verso il basso: questa gesture richiamerà la sincronizzazione del bracciale.
Ora la vostra Xiaomi Mi band 4 o Xiaomi Mi band 5 dovrebbe risultare sincronizzata con lo smartphone. Se state riscontrando dei problemi con la sincronizzazione, lasciate un commento qui sotto e cercheremo di aiutarvi.
Vi invitiamo, inoltre, a seguirci su Telegram, su Facebook o Twitter per non perdervi altre guide sulle smart band Xiaomi!
11 commenti
Il mio bracciale è in cinese. Ero riuscita a sincronizzarlo e metterlo in italiano ma per errore ho resettato il dispositivo e ora non riesco più a sincronizzare
Ciao, prova a seguire questi passaggi per impostarlo nuovamente in italiano.
Ho cambiato telefono pochi giorni fa e la mia smartband non si associa più attivando il bluetooth sullo smartphone, devo associarli manualmente dalle impostazioni; prima invece funzionava perfettamente col solo bluetooth. Cosa posso fare?
Ciao, prova a controllare due impostazioni nello smartphone.


La prima la trovi nelle impostazioni del dispositivo bluetooth in impostazioni > bluetooth > Mi Band 5.
La seconda la trovi nelle impostazioni aggiuntive del bluetooth.
Buonasera,
Quando ricevo chiamate sul mi band 4 non appaiono i contatti così come memorizzati in rubrica…ho già ripristinato il dispositivo più volte ma non ho risolto…potete aiutarmi?grazie!
Salve, se compro xiaomi mi smartband 5, è obbligatorio fare sincronizzazione con smartphone per farlo funzionare ( ho smartphone in cui non posso scaricare app, dispongo solo di computer chromebook dove applicazione Mi Fit non è disponibile su Android Store).
Come posso risolvere il problema? Il braccialetto funziona come contapassi e bruciacalorie senza smartphone o senza applicazione su android?
Grazie
Ciao, almeno per la prima accensione/configurazione di Xiaomi Mi Band 5 è necessaria l’app.
Non riesco a sincronizzare My Smart band 5 con il mio tablet Android non mi trova anche se il bluetooth acceso l’orologio
Mi sono dimenticato di sincronizzare per un mese l’app con il Mi band e adesso, anche se continuo a trascinare la schermata per farlo sincronizzare, i dati sui giorni mancanti non compaiono (ma solo quelli del giorno stesso).
C’è un metodo per far si che i dati vengono sincronizzati? Devo conitnuare a trascinare la schermata sperando che prima o poi riesca ad aggiornarsi anche per gli altri giorni? Oppure quei dati sono completamente persi?
mi hanno regalato un orologio della mi band 5 quando lo uso mentre faccio attività fisica mi dice impossibile sincronizzare i dati durante gli allenamenti
Ciao, controlla di avere acceso il bluetooth e di aver dato tutti i permessi all’app Mi Fit. Se continui a riscontrare il problema, prova ad effettuare un reset della Mi Band e poi procedi con la configurazione iniziale.