Hai trovato un’immagine che ti piacerebbe salvare ma non puoi fare click destro > salva immagine con nome? Non sei il solo, capita a molti utenti del web. Questo non dipende da te ma bensì da script o widget “anti tasto destro” che cercano di evitare che venga sottratto del materiale senza permesso dell’autore. Ma non ti preoccupate, esiste più di un metodo per riuscire a salvare queste immagini “impossibili” da scaricare!
In questo articolo ci concentreremo sui browser Google Chrome, Opera e Firefox ed andremo a vedere come scaricare un’immagine apparentemente impossibile da salvare, senza ricorrere a screenshot.
Molte persone, quando si trovano davanti ad un’immagine che non può essere salvata, catturano la schermata tramite uno screenshot (una “foto” dello schermo). Questo metodo porta con sé diversi punti sfavorevoli come, ad esempio, la perdita di qualità dell’immagine. Se sei stanco di ricorrere a questo escamotage o se vuoi imparare come salvare correttamente le immagini, leggi oltre.
Come salvare immagini con Google Chrome, Opera e Firefox
Quando il tasto destro non è utilizzabile, bisogna ricorrere a diversi metodi. Quello più semplice prevede l’ausilio di un’estensione capace di rintracciare tutte le immagini di una pagina web e mettendole a disposizione per il download.
Cos’è un’estensione? Le estensioni per browser permettono di aggiungere nuove funzionalità al browser. Esistono estensioni (o plugin) per tutti i gusti e le necessità. Ogni browser dispone di un proprio store dove all’interno sono raccolte tutte le estensioni sviluppate da terzi e non.
Ora che abbiamo fatto un piccolo ripasso su cosa sono le estensioni, passiamo a elencarti le migliori attualmente presenti per salvare le immagini anche quando non è possibile.
Per Google Chrome
Google Chrome è pieno di estensioni, non potevano mancare le “image grabber” ovvero quelle che rintracciano le immagini e riescono a proporvele per il download come se non esistessero vincoli o impedimenti.
Le migliori attualmente presenti sono Image Downloader e Image Picker, ma ne esistono molte altre valide. Se sei curioso, puoi fare un giro nello store ed avviare una ricerca per conto tuo.
Per Opera
Se non hai mai installato un’estensione col browser Opera, ti consigliamo di leggere il nostro articolo “Come scaricare le estensioni su Opera” dove all’interno abbiamo approfondito in maniera esaustiva tutto ciò che riguarda lo store e le estensioni contenute al suo interno.
Tornando a parlare delle migliori estensioni per salvare immagini, ti segnaliamo soup.io downloader.
Per Firefox
Nello store di Firefox (raggiungibile cliccando qui) troverai diverse estensioni (o addons, come le chiamano gli sviluppatori Mozilla) che faranno al caso tuo. Noi abbiamo potuto provare Image Downloader e possiamo garantirti il suo corretto funzionamento.
Altri modi per salvare immagini con Google Chrome.
Non ti piace ricorrere alle estensioni? Benissimo, puoi sempre ispezionare la pagina web alla ricerca dell’immagine che ti interessa. Questo metodo non è così immediato e semplice come l’utilizzo di estensioni, perciò se non sei molto esperto con il computer, forse è il caso di provare una delle estensioni presentate sopra.
Fatta questa doverosa premessa, se sei pronto ad imparare come ispezionare una pagina web, leggi oltre.
Con Google Chrome
Fai click con il tasto destro del mouse e scegli la voce Ispeziona. Noterai una sezione aprirsi sulla parte destra della pagina web. Cerca l’url corrispondente all’immagine che vuoi scaricare e facendo click destro scegli la voce “Apri in una nuova scheda”. In una nuova scheda si aprirà l’immagine che ti interessa e, da qui, potrai procedere al download semplicemente facendo tasto destro > salva immagine con nome.