Se hai mai provato a salvare un’email Gmail, avrai notato che il servizio esporta i messaggi in “eml”, un formato poco conosciuto e difficilmente compatibile con diversi visualizzatori. Per fortuna, esiste un semplice sistema per convertire le tue email importanti nel comune formato PDF.
Se desideri una soluzione più pratica per archiviare e condividere i tuoi messaggi di posta, continua a leggere: in questo articolo ti mostreremo come salvare le email Gmail in PDF in modo semplice e veloce, così da poter conservare in modo sicuro e leggibile le tue comunicazioni importanti.
Ti anticipiamo sin da ora che non avrai bisogno di nessun convertitore di terze parti: riuscirai a portare a termine l’intera operazione direttamente da Gmail, senza grandi sforzi. Pronto a scoprire come fare?
Come salvare email Gmail in PDF
Per salvare una email Gmail in PDF basta utilizzare la funzione di stampa. Questa genererà una copia in PDF della mail, che potrai salvare sul dispositivo o condividere direttamente. Questo metodo funziona anche se non hai una stampante collegata o associata al tuo computer, smartphone o tablet.
Leggi di seguito per scoprire il processo nei dettagli.
Da PC
Per salvare una email Gmail in PDF dovrai usare la funzione di stampa integrata in Windows o macOS tramite un browser compatibile, come Chrome, Edge o Firefox. Come anticipato, non serve avere davvero una stampante associata o collegata.
Per iniziare, apri il tuo browser preferito tra quelli compatibili (Chrome, Edge o Firefox), collegati al sito mail.google.com e, se necessario, accedi alla casella di posta digitando le credenziali del tuo account Google.
In Gmail, apri la mail che vuoi salvare in PDF, clicca sui tre puntini ⋮ presenti in cima, accanto al giorno e all’ora di ricezione del messaggio, e scegli la voce Stampa dal piccolo menu apertosi.
Apparirà ora una finestra dedicata alla stampa. Clicca accanto alla voce Destinazione, scegli Salva come PDF dal menu a tendina e concludi cliccando sul tasto Salva presente a fondo pagina.
Il tentativo di stampa verrà annullato immediatamente e contestualmente si aprirà la schermata per il salvataggio dei file. Procedi rinominando il PDF, poi indica una destinazione e premi su Salva (o su Salva come PDF). Ecco fatto! Hai salvato la tua email come un PDF.
Da smartphone Android
Se vuoi sapere come salvare gmail in PDF per Android, sappi che si tratta di un’operazione davvero semplice da portare a termine.
Come prima cosa, apri l’applicazione Gmail sul tuo smartphone o tablet, quindi apri l’email che desideri trasformare in PDF. Fatto questo, fai tap sui tre puntini ⋮ accanto all’oggetto della messaggio e scegli dal menu comparso la voce Stampa.
Verrà visualizzata un’anteprima di stampa. Tocca la voce Seleziona stampante in alto, scegli Salva in PDF tra le opzioni disponibili, quindi premi sull’icona circolare verde con scritto PDF e una piccola freccia verso il basso. Si aprirà il file manager predefinito del tuo dispositivo, dove potrai eventualmente rinominare il file prima di salvarlo. Una volta fatto, avrai trasformato con successo l’email in un file PDF.
Da smartphone iOS
Trasformare una mail Gmail in PDF è una passeggiata su iPhone.
Per iniziare, apri l’applicazione Gmail sul tuo dispositivo iOS e apri la mail che desideri convertire. Successivamente, fai tap sui tre puntini ⋮ situati alla destra dell’intestazione del messaggio e seleziona l’opzione Stampa dal menu a comparsa.
Dopo qualche istante, apparirà un’anteprima di stampa sullo schermo. Per convertire l’email in PDF, premi sull’icona di condivisione (quadrato con freccia verso l’alto) in cima all’anteprima e scegli la destinazione del file dal menu di condivisione. Potrai inviarlo direttamente a qualcuno o salvarlo sul dispositivo selezionando l’opzione Salva su File. Facile, vero?