Come salvare audio WhatsApp

Hai molti messaggi audio WhatsApp che vorresti salvare? Stai cercando un modo semplice per conservarli così che non si perdano? In questo post, ti mostreremo come salvare gli audio di WhatsApp in modo rapido e semplice, da smartphone Android, iPhone o PC.

I messaggi vocali che riceviamo su WhatsApp contengono spesso dettagli e informazioni importanti, quindi potremmo volerli salvare sul nostro dispositivo in modo da averli sempre a disposizione, anche in caso di eliminazione della conversazione originale.

Ma mentre registrare gli audio è estremamente semplice, salvarli è leggermente più complicato. Specie su iPhone, poiché, a differenza dei dispositivi Android, in ambito iOS non è possibile accedere direttamente ai file delle applicazioni. Ma non preoccuparti, nelle righe vedremo nel dettaglio come salvare audio WhatsApp, sia che tu stia utilizzando un Android o un iPhone o il tuo computer.

Come salvare audio WhatsApp da Android

Se hai uno smartphone Android, il modo più semplice per salvare audio WhatsApp è ricorrere al File Manager già presente sul tuo telefono (o scaricarne uno direttamente dal Play Store). In alternativa, puoi anche esportare una nota vocale nella tua email.

Di seguito vedremo entrambe queste opzioni nel dettaglio.

Da File Manager

WhatsApp Android salva i messaggi vocali nella memoria interna del telefono in una cartella chiamata WhatsApp Voice Notes. Quindi, per salvare un audio, devi solo aprire questa cartella usando un File Manager.

Diversi dispositivi Android, come Xiaomi, Redmi e Samsung, hanno già un’app File Manager (o Gestore File) presente di default nel sistema. Nel caso in cui il tuo telefono ne fosse sprovvisto, puoi porvi rimedio scaricandone uno affidabile dal Play Store. Tra i più noti in questo campo troviamo: Owflies, Files di Google, X-plore. Qui trovi maggiori info sulle migliori app di questo genere.

Dopo aver trovato (o scaricato) il File Manager sul tuo smartphone, aprilo e cerca la sezione contenente tutte le cartelle delle app. A seconda dell’applicazione che stai utilizzando, questa sezione potrebbe essere rappresentata dall’icona di una cartella o dalla dicitura “folders“. Una volta raggiunta questa sezione, cerca ed apri la cartella WhatsApp.

audio whatsapp gestore file

Ora cerca ed apri la cartella Media.

cartella media whatsapp

Scorri questa sezione ed entra nella cartella WhatsApp Voice Notes. Nota: se hai bisogno di accedere a diversi file audio (no nota vocale), la cartella a cui devi fare riferimento è WhatsApp Audio.

cartella whatsapp voice notes

Davanti a te apparirà una sezione con divisi in sottocartelle tutti gli audio di WhatsApp. Entra nella cartella contenente l’audio che ti interessa scaricare.

Nota: le cartelle sono nominate con il giorno della ricezione dell’audio, così potrai trovare con estrema semplicità il vocale che stai cercando.

sottocartelle audio whatsapp gestore file

Per salvare un audio da WhatsApp, entra nella cartella con riportata la data di ricezione. Tieni premuto l’audio che desideri salvare, quindi seleziona l’opzione di condivisione. In questo modo, sarai in grado di inviare il file audio a te stesso in un’altra app o tramite e-mail.

Puoi anche copiare il file audio e incollarlo in un’altra posizione nella memoria del telefono. Per farlo, tieni premuto per qualche istante sull’audio, quindi premi Copia, spostati nella cartella di tuo interesse (es. musica) e scegli il comando Incolla (spesso nascosto in menu a tre puntini o nell’icona con i due fogli sovrapposti).

Via Mail

salvare audio whatsapp android mail

Come anticipato, un altro metodo per salvare messaggi vocali di WhatsApp prevede l’invio del file direttamente via mail. Questo sistema è particolarmente utile se non vuoi perdere tempo tra le cartelle e le sottocartelle del tuo smartphone.

Per procedere, apri WhatsApp sul tuo smartphone Android, quindi apri la chat che ti interessa e individua il vocale che vuoi salvare. Tieni premuto per qualche istante sull’audio fino a quando non verrà evidenziato, quindi premi sui tre puntini in alto a destra e scegli Condividi dal menu che si apre.

Indica l’applicazione mail in cui vuoi inoltrare l’audio (es. Gmail) semplicemente toccando sull’icona corrispondente. Si aprirà la pagina di composizione delle mail, digita il tuo indirizzo nel campo destinatario e invia la mail. Ecco fatto. Ora apri la mail che ti sei appena inviato e tocca sul vocale per poterlo aprire, ascoltare e salvare.

Non riesci a riprodurre il vocale? Salta all’ultimo capitolo di questa guida dove mostreremo come aprire i file .opus.

Come salvare audio WhatsApp da iPhone

Come accennato in precedenza, salvare i file audio di WhatsApp può essere piuttosto complicato su un iPhone poiché non è possibile accedere direttamente ai file di archiviazione delle un’app.

Tuttavia, ci sono alcuni modi per esportare un audio da WhatsApp iPhone: utilizzando l’email o l’app File di iOS.

Di seguito vedremo entrambe queste opzioni nel dettaglio.

Via Mail

salvare audio whatsapp ios iphone mail

Il metodo più immediato per salvare gli audio di WhatsApp da iPhone è tramite email. È un processo rapido ed è probabilmente il modo più semplice per farlo. Tuttavia, potrai inviare solo un audio alla volta, quindi se desideri esportare e salvare più file, questo sistema potrebbe non fare al caso tuo.

Se questa soluzione si adatta alle tue esigenze, segui i passaggi qui sotto.

Apri WhatsApp sul tuo iPhone e vai alla chat con il file audio che vuoi salvare. Tieni premuto per qualche istante sul vocale e, quando il messaggio apparirà evidenziato e tutto il resto della chat sfocata, premi sulla dicitura Inoltra e poi sull’icona di condivisione (quadrato con freccia) in basso a destra. Scegli Mail o l’app che usi come gestore posta sul tuo iPhone.

Nella finestra successiva, digita l’indirizzo a cui desideri inviare il file. Se vuoi solo salvare l’audio, dovrai digitare la tua email nel campo destinatario. Il file verrà quindi allegato automaticamente. Premi su Invia.

Apri la tua email e cerca il messaggio che ti sei inviato, quindi aprilo e scaricalo.

Su iOS, i file audio di WhatsApp vengono salvati e convertiti in m4a. Puoi riprodurre questo particolare formato dall’iPhone, senza dover procedere a conversioni.

Da File

salvare audio whatsapp ios iphone file

Se non vuoi condividere l’audio via mail, puoi utilizzare un altro metodo su iPhone (senza esportare completamente la conversazione, operazione consigliata da molti, ma davvero molto scomoda).

Il metodo in questione permette di esportare il file audio da WhatsApp direttamente nell’app File, il file manager di iOS integrato in tutti gli iPhone.

Per iniziare, apri WhatsApp e la chat che contiene il vocale che ti interessa. Quindi tieni premuto per qualche istante sull’audio, scegli l’opzione Inoltra e tocca l’icona di condivisione in basso a destra (quadrato con la freccia verso l’alto). Dal menu visualizzato, seleziona l’opzione Salva su File, quindi premi su Salva in alto a destra. In questo modo salverai il messaggio audio nel file manager di Apple.

Per ascoltarlo, apri l’app File e tocca il file audio appena scaricato (dovresti trovarlo nella scheda “Recenti”) per ascoltarlo. Ora, se lo desideri, tramite l’icona di condivisione, puoi spostarlo su iCloud Drive o ovunque desideri.

Come salvare audio WhatsApp da computer

salvare audio whatsapp web

Se vuoi salvare un audio WhatsApp su PC, dovrai ricorrere alla funzione Scarica presente su WhatsApp Web e WhatsApp Desktop, l’app pensata per computer Windows e Mac.

Connettiti dunque al sito web.whatsapp.com da computer o apri l’app sul tuo PC.

Se è la prima volta che usi WhatsApp sul tuo computer, dovrai procedere all’associazione del servizio scansionando il codice QR con il tuo smartphone.

Se hai uno smartphone Android, procedi aprendo WhatsApp sul tuo telefono, premi sui tre puntini in alto a destra nella schermata principale e tocca la voce WhatsApp Web e inquadra con la fotocamera del tuo device il codice QR presente sulla schermata del computer.

Se hai un iPhone, invece, avvia WhatsApp, premi sull’icona ingranaggio in basso a destra e premi su WhatsApp Web/Desktop. La fotocamera del tuo iPhone si azionerà: inquadra il codice QR presente sulla schermata del computer.

Nota: Non hai familiarità con WhatsApp Web? Leggi la nostra guida dedicata.

Una volta effettuato l’accesso, WhatsApp caricherà sul tuo PC tutte le tue chat. Per scaricare un audio, individualo all’interno della conversazione, dunque fai click sulla piccola freccia ∨ posta nell’angolo in alto del suo fumetto, quindi scegli l’opzione Scarica dal menu che compare.

L’audio verrà immediatamente scaricato sul tuo computer. Il formato sarà .opus. Scopri qui sotto come aprire questo genere di file.

Come aprire audio WhatsApp (file .opus)

convertire opus in mp3 anyconv

I file audio di WhatsApp si presentano con estensione opus. Questo particolare formato non è supportato da tutti i player o browser.

Infatti, al momento, solo poche applicazioni come VLC, Winamp, Windows Media Player, MPC-HC Player e Foobar2000 sono in grado di aprire correttamente file opus. Perciò, dovrai affidarti ad una di queste app per poter aprire e riprodurre un file opus sul tuo smartphone o computer.

Tuttavia, se non hai intenzione di installare nessuna applicazione, puoi sempre provvedere alla conversione del file opus in mp3 online. Uno dei webtool più popolari in questo campo è quello offerto da Anyconv: apri il sito, premi su Scegli il file, carichi l’audio di WhatsApp, premi su Converti e attendi. Nel giro di pochi istanti il tuo file verrà convertito in MP3 e potrai scaricarlo e ascoltarlo senza problemi dal tuo pc, smartphone o tablet.

Conclusioni

Per salvare una nota vocale di WhatsApp puoi ricorrere a metodi differenti: scaricarlo dal tuo computer tramite WhatsApp Web o WhatsApp Desktop, individuarlo nel file manager o inoltrartelo via mail. Per gli utenti iOS esiste anche la possibilità di salvarlo in File.

Fino a quando WhatsApp non integrerà un metodo ufficiale per poter scaricare i vocali, queste sono le uniche opzioni a tua disposizione.

Facci sapere nei commenti quale metodo hai scelto.

Lascia un commento