Come ripristinare Play Store

Il Play Store è una tra le applicazioni più importanti per il tuo dispositivo Android. Il suo malfunzionamento o blocco improvviso può causare un enorme disagio, rendendo il tuo smartphone o tablet quasi inutilizzabile. Non potrai più installare nuove app e rimarrai bloccato con le vecchie versioni che, con il tempo, smetteranno di funzionare correttamente.

Se stai riscontrando problemi con il famoso store delle applicazione per dispositivi Android firmato Google, sappi che sei capitato nella guida giusta. Di seguito vedremo come ripristinare Play Store passando attraverso soluzioni efficaci, semplici e davvero molto veloci.

Se sei pronto per iniziare, non perdiamo altro tempo e tuffiamoci subito in questa guida.

Come ripristinare Play Store

google play store

Per ripristinare il Play Store dovrai svuotare la cache, cancellare i dati e rimuovere gli aggiornamenti. Tuttavia, se vuoi ripristinare il Play Store per via di malfunzionamenti vari, dovrai anche controllare altri aspetti del tuo dispositivo, come l’impostazione dell’ora e la connessione internet.

Di seguito vedremo nel dettaglio come muoverci in base al problema, iniziando dai controlli base.

Riavvia il dispositivo e controlla l’ora

Quando il Play Store non funziona, la soluzione più semplice prevede di riavviare il dispositivo e controllare che l’ora sia settata correttamente.

Per iniziare, dunque, effettua un semplice spegni-e-riaccendi sul tuo smartphone o tablet. Non devi fare altro che sbloccare il tuo dispositivo e tenere premuto il tasto di accensione presente a lato per qualche istante. Comparirà un menu, scegli Spegni e attendi 30 secondi. Poi, riaccendilo tenendo premuto il tasto di accensione usato in precedenza.

Prova ora ad avviare il Play Store per vedere se i problemi si sono risolti.

Nel caso così non fosse, ti consigliamo di controllare data e ora sul tuo smartphone o tablet. Se non corrispondono al fuso orario in cui ti trovi, potrebbero causare conflitti in grado di compromettere l’uso del negozio digitale di Google.

Puoi effettuare questo controllo seguendo il percorso Impostazioni > Impostazioni aggiuntive > Data e ora (o simile) e accendendo l’interruttore corrispondente alla voce Imposta automaticamente l’orario o Usa l’ora fornita dalla rete. Inoltre, se vuoi essere ancora più preciso, puoi attivare anche le voci Usa la posizione per impostare il fuso orario o Imposta automaticamente il fuso orario.

Se dopo questi controlli di base il Play Store continua a darti problemi, prosegui la lettura per scoprire altre soluzioni.

Svuota la cache, cancella i dati e aggiornamenti

ripristinare play store

Il modo più efficace e semplice per ripristinare il Play Store è quello di svuotare la cache, eliminare i dati dell’app e gli aggiornamenti già installati. Puoi fare tutto questo direttamente dal menu “Informazioni applicazione”, procedendo per step fino a trovare il responsabile del malfunzionamento dello store.

Inizia tenendo premuta per circa 2 secondi l’icona del Google Play Store, quindi premi sulla “i” cerchiata accompagnata dalla voce Informazioni app. Ora entra nella sezione Spazio d’archiviazione. Premi su Elimina Dati e scegli la voce Svuota la cache. Dai conferma premendo su OK.

Ora che hai svuotato la cache da tutti i file temporanei memorizzati, puoi provare ad aprire il Play Store per vedere se il problema si è risposto. Nel caso così non fosse, torna nel menu “Informazioni applicazione” e questa volta provvedi a cancellare tutti i dati. Per farlo, dovrai premere Elimina Dati (Dati utente su alcuni smartphone) e scegliere Elimina tutti i dati dal menu a comparsa, quindi dare conferma premendo OK.

Riprova ora ad aprire il Play Store e, se necessario, fai l’accesso con l’account Google. Il problema è stato risolto? Se ancora una volta la risposta a questa domanda è negativa, non disperare! Esiste una soluzione semplice ed efficace: disinstallare gli aggiornamenti del Play Store. Questa operazione ti permetterà di risolvere rapidamente problemi di vario tipo, come il fastidioso messaggio “Download in attesa” o le app che si chiudono improvvisamente e senza motivo.

Per farlo, ritorna nel menu “Informazioni applicazione” tenendo premuto per circa due secondi l’icona del Play Store e toccando la “i” cerchiata. Questa volta, però, non dovrai entrare nella sezione Spazio d’archiviazione, ma semplicemente premere sulla voce Disinstalla gli aggiornamenti che trovi al fondo della pagina principale. Dai conferma premendo su OK ed ecco fatto.

Dopo che il sistema avrà completato la disinstallazione degli aggiornamenti dell’applicazione, puoi tentare di aprire di nuovo il Play Store per verificare se la situazione è tornata alla normalità.

Installa una nuova versione via APK

apkmirror apk android

Se il Play Store non funziona ancora, non disperare! C’è una soluzione semplice e efficace: reinstallarlo scaricando una nuova versione dell’app via APK. Questo metodo ti permetterà di risolvere il problema velocemente e tornare ad utilizzare lo store digitale come prima. Inoltre, se hai cancellato il Play Store per sbaglio, questa è la soluzione ideale per recuperarlo.

Per farlo, basta affidarsi ad una fonte APK affidabile, come APKMirror, avviare la ricerca per “Play Store”, scegliere la versione più recente e scaricare il file direttamente dal tuo smartphone o tablet Android.

Attenzione: se è la prima volta che installi un file APK, dovrai abilitare l’installazione di applicazioni da fonti sconosciute. Vai su Impostazioni, poi su Sicurezza e attiva l’opzione “Origini sconosciute”. Su alcuni smartphone (es. Xiaomi, Redmi o Poco), dovrai seguire il percorso Impostazioni > Protezione e privacy > Permessi speciali > Installa app sconosciute > premi sul nome del browser che utilizzi solitamente > attiva l’interruttore Consenti da questa origine.

Una volta scaricato l’APK, apri il file manager del tuo dispositivo, entra nella cartella di download del browser scelto e tocca il file APK scaricato per avviarne l’installazione. Al termine, avvia il Play Store per verificarne il funzionamento.

Altre soluzioni

Se fino ad ora nulla ha funzionato, prova queste altre soluzioni:

  • Svuota la cache anche delle app Google Play Services e Google Services Framework. Il Google Play Store dipende da questi servizi, perciò potrebbe rivelarsi un’ottima idea svuotare la cache anche di queste due applicazioni.
  • Riavvia le connessione. Metti la modalità aereo per circa 30 secondi, quindi rimuovila. In questo modo avrai “riavviato” rapidamente sia la connessione WiFi che la connessione dati.
  • Disattiva la VPN. Se utilizzi una VPN, prova a disattivarla e vedere se il tuo problema con lo store si risolve.
  • Libera spazio sullo smartphone. Quando lo spazio di archiviazione è in esaurimento, potresti riscontrare diversi problemi, inclusa l’impossibilità di aggiornare o scaricare nuove app. Il consiglio è dunque quello di liberare un po’ di memoria.

Come ripristinare Play Store su Huawei

huawei app gallery

Non è possibile ripristinare il Play Store su Huawei. Tuttavia, puoi provare un’app come Gspace per ritrovare un po’ di app esclusive del Play Store anche sul tuo smartphone senza servizi Google (GMS). Quest’app, disponibile al download direttamente dall’Huawei AppGallery, permette sia di clonare che di installare app in uno spazio virtuale.

Nonostante il numero elevato di download (oltre 60 milioni!) e le ottime recensioni, ti invitiamo a prendere “con le pinze” questa soluzione. Quest’app non è ufficiale Google e necessita dell’associazione del tuo account Google per connetterti con la maggior parte dei servizi di Big G.

Non ci assumiamo alcuna responsabilità in merito a eventuali problemi che potrebbero derivare dall’uso di questa applicazione.

Lascia un commento