In questo articolo vedremo come usare l’app di Windows 10 “Il tuo Telefono” per ricevere notifiche, accedere alla galleria, rispondere al telefono e molto altro direttamente dal computer.
Windows 10 ha integrato da poco l’applicazione “Il tuo Telefono” che permette di associare il proprio smartphone al computer, per poter gestire applicazioni quali WhatsApp, Telegram, Messenger e affini direttamente da desktop.
L’app è anche in grado di farci accedere direttamente alla galleria dello smartphone, in questo modo potremo prelevare direttamente foto e immagini senza ricorrere a mail o altri sistemi per la condivisione di file. Infine, è possibile anche rispondere alle chiamate dal computer senza dover tirar fuori il telefono dalla tasca.
L’app “Il tuo Telefono” può funzionare sia su iPhone che su smartphone Android, ma è solo con quest’ultimo sistema operativo che dà il meglio di sé tramite una serie di impostazioni e funzioni esclusive.
Di seguito vedremo come impostare “Il tuo Telefono” di Windows 10 per lavorare correttamente con uno smartphone Android.
Per prima cosa, aprite l’applicazione Il tuo Telefono sul vostro PC. Per farlo, recatevi su Start/Windows e scrivete “il tuo telefono” nell’apposita barra di ricerca. Fate doppio click sul “il tuo telefono” per aprire l’applicazione.
Premete ora su “Android” e poi su “Continua“.
Ora vi verrà richiesto di fare l’accesso con un account Microsoft. Se non disponete di un account simile, potete procedere a crearvene uno cliccando sul tasto presente sulla schermata “Accedi con Microsoft” e cliccando poi su “crea account Microsoft”.
Una volta effettuato l’accesso con l’account Microsoft, una schermata vi chiederà di recarvi sul sito www.aka.ms/yourpc tramite il vostro smartphone. Questo indirizzo vi riporterà semplicemente all’app “Complemento de il tuo telefono” per Android. Potete dunque aprire il browser e digitare l’indirizzo indicato o recarvi direttamente qui e scaricare l’app sul vostro smartphone.
Una volta scaricata l’app sullo smartphone, dirigete la vostra attenzione al pc, spuntate la casella “Sì, ho terminato l’installazione di Complemento de il tuo telefono” e premete su “Apri Codice Matrice“.
Riprendente ora il vostro smartphone e premete su “È disponibile un codice QR nel PC?” e procedete inquadrando il QR presente sul monitor del computer. Nota: a seguito dell’associazione dovrete concedere alcune autorizzazioni (es: accesso ai contatti).
Ora l’applicazione è stata impostata correttamente. Sul vostro PC apparirà una schermata di benvenuto dove potrete scegliere se spuntare la casella per aggiungere l’app “il tuo telefono” alla barra delle applicazioni, premete poi su “Inizia” per iniziare ad usare il servizio. Nota: il tasto “inizia” è al fondo della schermata, dovrete scorrere con il mouse o con le frecce sulla tastiera per vederlo.
Davanti a voi ora avrete l’app impostata correttamente e aperta nella sezione Messaggi. Qui troverete tutti gli SMS (niente messaggi istantanei) e potrete rispondere o avviare conversazioni semplicemente premendo sulla chat e iniziando a digitare. I messaggi di Telegram, WhatsApp e di tutte le altre app si trovano nella sezione “Notifiche“, raggiungibile premendo la piccola icona a forma di campanella presente nella colonna di sinistra.
Aprendo questa sezione vi verrà richiesto il permesso di sincronizzare le notifiche dello smartphone col computer, premete il tasto “apri impostazioni sul telefono” per fare in modo che sullo smartphone compaia tale richiesta.
Ora, con lo smartphone in mano, procedete a concedere il permesso necessario (generalmente indicato come Accesso alle notifiche). Sostanzialmente dovrete solo “accendere l’interruttore” corrispondente al permesso richiesto.
Una volta concesso questo permesso, l’app sul computer potrà ricevere i messaggi di WhatsApp e di tutte le altre app.
Per ogni messaggio ricevuto, sul monitor comparirà una notifica tramite cui sarà possibile rispondere direttamente. In alternativa è possibile rispondere dalla sezione “Notifiche” (icona a forma di campanella).
Anche per impostare le chiamate è necessario seguire una procedura simile a quella vista sopra: basterà recarsi nella scheda “Chiamate” (identificata da un’icona nella colonna di sinistra che imita il tastierino numerico) e seguire i semplici passaggi che l’app sul computer ci indicherà. Alla fine della procedura potrete rispondere alle chiamate direttamente dal pc senza bisogno dello smartphone.
Per accedere alla galleria dello smartphone direttamente da computer, invece, non dovrete far altro che spostarvi nella sezione “Foto“. Qui ritroverete tutti gli scatti e gli screen effettuati da smartphone.
Tramite l’icona a forma di ingranaggio, posizionata in basso nella colonna di sinistra, accederete alle impostazioni che vi permetteranno di intervenire sui vari permessi e funzioni dell’app.
La nostra guida termina qui. Se avete riscontrato qualche problema durante la procedura descritta, lasciateci un commento. Qui trovate altre guide sul mondo Windows.