Hai deciso che avere un profilo pubblico su Instagram non fa per te? Nessun problema, puoi renderlo privato nel giro di qualche istante.
Nelle righe a seguire ti mostreremo come rendere privato il profilo Instagram su smartphone Android, iOS e da computer tramite il sito web ufficiale del social network o l’app desktop.
Prima vedremo brevemente cosa significa passare da un profilo “aperto” a uno “chiuso”.
Cosa significa rendere privato il profilo Instagram
Prima di mostrarti come rendere privato il profilo Instagram, vediamo brevemente cosa comporta questo cambiamento per la tua privacy.
Rendere privato il tuo profilo Instagram significa che tutti i contenuti al suo interno saranno visibili solo agli utenti che sono stati approvati dal proprietario del profilo, ossia da te. In altre parole, solo le persone che sono state accettate come “follower” potranno vedere le tue foto, i tuoi video e le storie che pubblichi sul profilo Instagram. Gli utenti che non sono stati approvati non avranno accesso al contenuto del tuo profilo privato.
In breve, con un profilo privato (detto anche “chiuso“), solo le persone che accetti come follower possono visualizzare i tuoi contenuti e il tuo profilo, mentre con un profilo pubblico (detto anche “aperto“), il contenuto è accessibile a chiunque dentro e fuori Instagram.
Passare ad un account privato è una misura di sicurezza e privacy applicata da molti utenti di Instagram per controllare chi può visualizzare i propri contenuti. Se anche tu sei interessato ad effettuare questo passaggio, leggi oltre per scoprire nel dettaglio come si fa.
Come rendere privato il profilo Instagram
Per rendere il profilo Instagram privato, basta accedere da smartphone o pc alle impostazioni del proprio account e cambiare la modalità da pubblica a privata, semplicemente accendendo l’interruttore corrispondente. La modifica avrà effetto immediato.
Di seguito trovi i passaggi dettagliati.
Da smartphone
Apri l’app Instagram sul tuo smartphone Android o iPhone, vai al tuo profilo premendo l’icona con l’avatar/immagine profilo nell’angolo in basso a destra e, una volta raggiunto, tocca l’icona con le tre linee per accedere al menu.
Successivamente, seleziona Impostazioni e privacy, scorri fino a trovare la sezione Chi può vedere i tuoi contenuti e tocca la voce Privacy dell’account. Nella nuova pagina che si apre, attiva l’interruttore Account privato e conferma la tua scelta. Ora il tuo profilo è privato.
Qualora cambiassi idea in futuro, ti basterà tornare nelle impostazioni dell’account e spostare su OFF l’interruttore Account privato. Leggi la nostra guida dedicata per conoscere nel dettaglio come rendere il profilo pubblico.
Da PC
Anche da computer, connettendosi al sito web ufficiale del social network o utilizzando l’app desktop, puoi facilmente passare da un profilo pubblico ad uno privato.
Per prima cosa, apri il PC e collegati via browser al sito ufficiale di Instagram o avvia la sua applicazione desktop. Se necessario, effettua l’accesso al tuo account Instagram digitando le relative credenziali.
Una volta completato il login, clicca sulla voce Altro in basso a sinistra nella schermata principale e clicca su Impostazioni dal menu che si apre. A questo punto, scorri il menu centrale e premi sulla voce Privacy dell’account. Nella successiva schermata visualizzata, accendi l’interruttore Account privato e il gioco è fatto.
Qualora cambiassi idea, recandoti nelle impostazioni dell’account e spostando su OFF l’interruttore appena acceso tornerai ad avere un account pubblico.