Come registrare una riunione su Meet

Hai mai desiderato registrare una riunione su Google Meet per poterla rivedere in seguito o condividerla con chi non ha potuto partecipare?

In questo post ti spiegheremo passo dopo passo come registrare le conferenze video su Meet in modo semplice e veloce.

Scopri tutti i trucchi e le funzionalità per non perdere mai più nessun dettaglio importante durante le tue videoconferenze!

Come registrare una videoconferenza su Meet

Per prima cosa, chiariamo che la possibilità di registrare le videoconferenze è disponibile solo ed unicamente su Meet da Computer. Si tratta infatti di una funzione presente solo nell’interfaccia del servizio da desktop e, seppure gli utenti da app riceveranno una notifica quando la registrazione parte e finisce, non potranno controllarla in nessun modo.

Dunque, apri il sito Meet e inizia la riunione, recati poi in Altro (tre puntini verticali) e clicca su Registra riunione.

google meet registrare videochiamata

Nota: tutti gli altri partecipanti vengono informati quando la registrazione inizia o si interrompe.

Quando la riunione è finita (o vuoi interrompere la registrazione), clicca nuovamente su Altro e scegli poi la voce Interrompi la registrazione.

Nota: la registrazione viene interrotta anche quando tutti i partecipanti abbandonano la riunione. Assicurati comunque di interromperla voi andando su Altro > Interrompi la registrazione.

Attendi ora che venga creato il file della registrazione. Il file viene automaticamente salvato in Il mio drive > Meet Recordings dell’organizzatore della riunione. Puoi accedere a quest’area semplicemente cliccando qui.

Inoltre, la persona che ha organizzato la riunione e quella che ha avviato la registrazione riceverà una mail contenente un link alla registrazione. Lo stesso link lo ritroverai anche nell’evento corrispondente in Google Calendar.

Leggere anche: come programmare riunioni su Meet usando Google Calendar.

Lascia un commento