Come numerare le pagine su Word saltando le prime

Quando si crea un documento o un libro in Word, può tornare utile aggiungere i numeri di pagina per aiutare i lettori a navigare nel contenuto. Tuttavia, ci sono situazioni in cui non è necessario che i numeri siano visibili nelle prime pagine, come ad esempio copertina, frontespizio o sommario. Fortunatamente, Microsoft Word offre un modo per saltare le prime pagine e iniziare la numerazione da qualsiasi pagina tu scelga.

In questo articolo, ti illustreremo come numerare le pagine su Word saltando le prime e come personalizzare, in modo semplice e veloce, i numeri di pagina a seconda delle tue necessità.

Perciò, preparati a seguire queste istruzioni.

Come numerare le pagine su Word saltando le prime

Per numerare le pagine su Word saltando le prime, dovrai come prima cosa effettuare un’interruzione di pagina a partire dalla pagina da cui desideri iniziare la numerazione. Dopodiché, basterà separare il documento in due sezioni e regolare la numerazione per farla partire dalla pagina che ti interessa.

Rimuovere i numeri dalle prime pagine può sembrare un’operazione complicata, ma vedrai che seguendo i passaggi qui sotto riuscirai a completare il tutto facilmente in una manciata di minuti. Pronto per cominciare?

Iniziamo aggiungendo un’interruzione di pagina. Per farlo, clicca con il mouse sull’inizio della pagina da cui vuoi far partire la numerazione. Ad esempio, se vuoi numerare dalla terza pagina, dovrai premere sull’inizio della terza pagina per aggiungere un’interruzione lì.

Con il cursore del mouse posizionato all’inizio della pagina che ti interessa, entra nella scheda Layout che trovi in alto nel programma, quindi clicca sulla voce Interruzioni e poi su Pagina successiva.

microsoft word interruzione pagina successiva

Ora spostati nella scheda Inserisci, premi su Numero di pagina e scegli dove vuoi che appaiano i numeri nelle pagine (posizione in basso o piè di pagina, in alto o intestazione, nel margine) e lo stile.

microsoft word inserisci numero pagina

Questo farà apparire un numero su ogni pagina, nell’intestazione o nel piè di pagina. Premi sul tasto Collega al precedente per separare la sezione appena creata dalla precedente.

microsoft word pagina collega precedente

Ora cancella il numero da una qualsiasi pagina che non vuoi numerare (ad esempio dalla prima pagina). Per farlo, scorri il documento verso l’alto, fai doppio click sul numero da cancellare (presente nell’intestazione o nel piè di pagina di ciascun foglio) e premi Canc sulla tastiera.

Automaticamente, la numerazione verrà rimossa da tutta la prima sezione. Tuttavia, i numeri non saranno organizzati di conseguenza, quindi ora dovremo indicare al programma che vogliamo far partire la prima pagina numerata da 1.

Torna quindi su Inserisci > Numero di pagina e clicca sulla voce Formato numeri di pagina.

microsoft word formato numero di pagina

Si aprirà una piccola finestra, qui dovrai mettere la spunta sulla voce Comincia da e digitare 1 nel campo corrispondente. Premi su Ok ed ecco fatto.

microsoft word inizio numerazione pagina

Fai doppio click su una qualsiasi pagina per uscire dalla visualizzazione delle sezioni. Ecco fatto, hai numerato correttamente il tuo documento saltando le prime pagine.

Conclusioni

Studenti, professionisti e in generale chiunque utilizzi Microsoft Word per scrivere file, tesi e documenti conosce bene l’importanza di avere un documento progettato con le pagine numerate in modo progressivo. Presenta i tuoi elaborati al meglio, saltando la numerazione dalle pagine in cui non è necessaria.

Se stai avendo difficoltà a seguire i passaggi, lascia un commento qui sotto. Consulta la nostra sezione Word per scoprire altre guide semplici su come sfruttare al meglio il noto programma di Microsoft.

Lascia un commento