Come non rovinare la batteria dell’iPhone
Se vuoi che il tuo iPhone funzioni a lungo, dovrai assicurarvi di caricarlo correttamente. Ecco alcuni consigli su come non rovinare la batteria dell’iPhone e come effettuare le ricariche.
Sai cos’è divertente? Avere un telefono che dura tutto il giorno. Sai invece cosa non lo è? Il tuo iPhone che si spegne alle 18:00, proprio prima dell’appuntamento con amici.
Non possiamo sapere quando i nostri telefoni ci lasceranno definitivamente, ma possiamo assicurarci di mantenerli in salute seguendo alcuni suggerimenti su come non rovinare la batteria dell’iPhone.
Indice
Come non rovinare la batteria dell’iPhone
Per non rovinare la batteria dell’iPhone bisogna prestare attenzione a piccoli dettagli: non lasciare il tuo telefono esposto alle alte temperature, evitare scariche complete, usare cavi e caricatori certificati e non sfinirlo con la modalità hotspot.
Stai attento al calore
Sebbene ci siano molti fattori che possono contribuire alla breve durata della batteria, uno dei più comuni e meno compresi è il calore.
Le batterie sono come le persone: funzionano meglio a temperature moderate. Quando fuori fa troppo caldo o troppo freddo, la batteria ne risente. E quando le temperature estive iniziano a salire, il tuo iPhone inizierà a spegnersi sempre prima.
L’utilizzo di un iPhone in condizioni molto calde può ridurre in modo permanente la capacità della batteria.
Questo accade quando la reazione chimica all’interno della batteria che genera elettricità non è in grado di funzionare velocemente come dovrebbe a causa delle alte temperature.
È per questo che potresti aver notato che le prestazioni del tuo dispositivo diminuiscono all’aumentare della temperatura.
Ci sono alcune cose che puoi fare per evitare questo problema:
- Evita di esporre il tuo iPhone alla luce solare diretta o ad altre fonti di calore.
- Se il tuo iPhone si surriscalda, spegnilo finché non si raffredda.
- Non tenere il telefono in carica per molto tempo dopo il 100%.
- Evita cover soffocanti, specialmente se il tuo smartphone si surriscalda (modalità hotspot, uso delle funzione AR o giochi).
Evita scariche complete
Far spegnere il tuo iPhone per totale mancanza di carica può danneggiare seriamente la batteria dello smartphone.
Se noti che la batteria sta per esaurirsi, è meglio mettere il tuo iPhone in modalità Risparmio energetico o spegnerlo piuttosto che aspettare che l’iPhone si spenga da solo.
La modalità di risparmio energetico riduce la quantità di energia utilizzata dal tuo iPhone quando la batteria è scarica. Lo fa disattivando le funzionalità che non sono essenziali, come i download automatici e l’aggiornamento in background. La modalità Risparmio energetico riduce anche la luminosità del display e rallenta le prestazioni.
Usa cavi e caricatori MFI
Risparmiare nell’immediato qualche euro sui cavi e caricatori ti porterà a spendere una bella cifra per sostituire la batteria del tuo iPhone morta prematuramente.
Quando acquisti cavi e caricatori per il tuo iPhone, assicurati che siano originali Apple o che abbiano il logo “MFI” ossia Made for iPhone.
Attento alla modalità hotspot
La funzione hotspot presente nel tuo iPhone ti consente di rimanere connesso in mobilità, senza la necessità di ricorrere ad un router portatile per connettere computer o tablet. È l’ideale anche per coloro che non hanno il WiFi e si trovano nella condizione di dover connettere dispositivi sprovvisti di sim e connessione dati.
Tuttavia, l’hotspot ha risolvi negativi sullo smartphone: ne consuma pesantemente la batteria e lo surriscalda.
Perciò, dovresti ridurre l’utilizzo di questo modalità e mettere in pratica qualche accorgimento quando è il momento di condividere la connessione con altri dispositivi. Ad esempio, usare la modalità notte o disattivare temporaneamente le notifiche.
Quando caricare iPhone per non rovinare la batteria
Per mantenere in salute il tuo iPhone e non danneggiare la batteria, dovresti prediligere cariche piccole.
Una ricarica completa (es. dal 20% al 100%) è consigliata almeno una volta al mese, per il resto puoi procedere effettuando piccole ricariche durante la pausa pranzo o quando sai di poter fare a meno del tuo iPhone per almeno un’ora.
Tuttavia, i moderni sistemi di gestione della carica presenti all’interno del tuo device riescono a mantenere in salute la batteria dello smartphone anche in caso di ricariche molte lunghe (es. caricare lo smartphone per tutta la notte).
Presta però attenzione alla temperatura che raggiunge il tuo smartphone: se lo tieni per troppo tempo in carica dopo che ha raggiunto 100%, rischi solo un surriscaldamento inutile. E la batteria si rovina facilmente per via del calore.
Si può caricare l’iPhone con il caricatore del MacBook?
L’alimentatore Apple da 35W a doppia porta USB-C ti permette di ricaricare due dispositivi alla volta. È consigliato per il MacBook Air, ma puoi usarlo anche con iPhone, iPad, Apple Watch e AirPods.
Quindi sì, puoi caricare l’iPhone con il caricatore per MacBook Air.
Tieni sotto controllo la salute della tua batteria
Con i suggerimenti qui sopra riuscirai a mantenere in forma il tuo iPhone per molti anni.
Tuttavia, devi sapere che la batteria dell’iPhone, così come tutte le batterie al litio, è destinata a perdere la capacità di carica nel tempo.
Apple afferma che la batteria degli iPhone è progettata per conservare fino all’80% della capacità originale per 500 cicli di carica completi. Questo significa che dopo 500 cicli di ricarica (ossia cinquecento cicli completi di ricarica da 0 a 100%) la batteria del tuo iPhone inizierà a immagazzinare sempre meno energia.
Questo fenomeno non dovrebbe interessarti prima dei 2 anni di utilizzo.
Ma se vuoi sapere sin da ora con esattezza quanto è ancora in salute la batteria del tuo iPhone, esiste una sezione di iOS che è in grado di fornirti una risposta esatta.
Vai in Impostazioni > Batteria > Stato Batteria. In base alla percentuale mostrata alla voce Capacità Massima, puoi capire quanto è in salute la batteria del tuo iPhone.
Con una percentuale bassa (60-50%), significa che è giunto il momento di cambiare la batteria all’iPhone rivolgendoti ad un centro Apple (al costo di 55 o 75 euro – qui più info). Prima, però, ti consigliamo di controllare che il tuo smartphone iOS non sia coperto dalla garanzia o tra quelli che Apple ripara gratuitamente (es. batteria difettosa).
Conclusioni
La batteria dell’iPhone è una componente delicata. Richiede cura e attenzione per essere mantenuta in perfetta forma. Segui le semplici dritte qui sopra e vedrai che il tuo telefono resterà in ottima forma per molto tempo.
Se hai domande o suggerimenti, non esitare a lasciare un commento qui sotto. E assicurati di dare un’occhiata alla nostra categoria con suggerimenti e trucchi iPhone per scoprire altri modi per ottenere il massimo dal tuo dispositivo Apple.
Lascia un commento