Mettere i mi piace alle storie è un modo più semplice per interagire su Instagram, evitando emoji di reazione o di scrivere un DM al creatore del contenuto. Ma come si mette il mi piace alle storie su Instagram?
E soprattutto, come si vede chi ha messo mi piace alle storie? E ancora, i like sono pubblici o privati?
Se ti stai ponendo almeno una di queste domande, siamo felici di informarti che ti trovi nel posto giusto. Abbiamo messo insieme questa guida dove ti spiegheremo, per filo e per segno, come mettere mi piace alle storie su Instagram e tutto quello che devi sapere per usare questa funzione nel modo corretto. Pronto per iniziare?
Come mettere mi piace alle storie su Instagram
Sia su Android che su iPhone e PC, per mettere mi piace alle storie su Instagram non dovrai fare altro che aprire la storia che ti interessa e premere sull’icona a forma di cuore che trovi in basso a destra, tra il campo di testo e l’icona dell’aeroplanino. Il cuore si colorerà di rosso per indicare che il tuo apprezzamento è andato a buon fine.
Con la stessa semplicità puoi togliere il mi piace messo per errore ad una storia: premi il cuore rosso per “spegnerlo” e togliere così il like al contenuto.
Semplice, vero?
Come vedere chi ha messo mi piace alle mie storie
Sei curioso di scoprire come vedere chi ha messo mi piace alle tue storie? Bene, sappi che questo tipo di feedback, a differenza delle emoji di reazione, non finirà per intasare la tua casella dei messaggi.
Puoi vedere i mi piace alla tua storia aprendo il contenuto e accedendo alla relativa scheda attività. Qui, vedrai un cuore sopra l’immagine profilo dell’utente che ha visualizzato e messo un like alla tua storia.
Perciò, apri l’app Instagram sul tuo smartphone Android o iPhone e premi sulla tua immagine profilo in alto a sinistra nel feed, per aprire la tua storia. Fai uno swipe verso l’alto per accedere alla scheda attività ed ecco che davanti a te troverai elencati tutti gli utenti che hanno visto la tua storia. Se hanno messo mi piace, troverai un cuore rosso sopra alla loro immagine.
Se ti sei perso questa informazione nelle prime 24 ore dalla pubblicazione del contenuto, sappi che c’è ancora qualcosa che puoi fare. Accedendo all’archivio delle storie puoi vedere i mi piace alle storie vecchie (fino a 48 ore dalla loro condivisione pubblica).
Prendi quindi il tuo smartphone, sbloccalo e apri l’app Instagram. Entra nel tuo profilo premendo l’icona a forma di omino in basso a destra, quindi entra nel menu ☰ in alto a destra, premi su Archivio e apri la storia che ti interessa. Qui, con un semplice swipe verso l’alto avrai accesso alla sezione attività contenente tutte le visualizzazioni e il numero di like che la tua storia ha ricevuto. Se non vedi nulla in questa sezione, significa che la tua storia non ha avuto like o sono passate più di 48 ore.
Ti segnaliamo, infine, un altro metodo per scoprire chi ha messo mi piace alle tue storie: apri la sezione notifiche (cuore nell’angolo in alto a destra nell’homepage) e cerca tra quelle recenti un messaggio relativo ai like delle stories (es. [nomeutente] ha messo “Mi piace” alla tua storia). Tuttavia, anche in questo caso non potrai più accedere a questa informazione passate le 48 ore dalla pubblicazione del contenuto.
Come vedere i like alle storie che ho messo
Hai dispensato cuori qua e là e ora non ricordi più a quali storie hai messo il like? Niente panico, c’è una soluzione anche per questo.
Per vedere i like che hai messo alle storie su Instagram, devi scorrere la barra in alto nel feed ed aprire le storie che hai già visualizzato (quelle senza anello colorato). Se il cuore in basso a destra è rosso, significa che hai messo il like.
Tuttavia, se una storia non è più nel tuo feed (passate le 24 ore), non potrai effettuare questo controllo con la stessa semplicità. Se ricordi vagamente gli utenti di cui ti sono piaciute le storie, puoi fare un tentativo visitando la pagina del loro profilo e cercare tra le storie in evidenza se trovi la storia a cui pensi di aver messo il mi piace in passato. Non esiste altro modo per visualizzare i “mi piace” alle storie vecchie.
I “mi piace” sulle Storie sono pubblici o privati?
I mi piace alle storie sono privati. Solo l’autore del contenuto può vedere chi ha messo il like alla sua storia. Questa informazione è nascosta a tutti gli altri. Perciò, ogni volta che metti un cuoricino, potrà vederlo solo l’autore della storia, tramite la scheda visualizzazioni o aprendo le notifiche dell’app.
Domande Frequenti
Che tu sia nuovo di Instagram o un utente navigato, sicuramente hai qualche domanda sui “mi piace” alle Storie. Qui troverai le risposte alle domande più frequenti riguardanti questa funzione.
Come posso vedere i like alle storie vecchie? Come anticipato, non puoi vedere questa informazione per le tue storie vecchie. Puoi visualizzare i “like” solo quando la storia è attiva (le prime 24 ore) o accedendo all’archivio delle storie (entro 48 ore dalla pubblicazione). Tuttavia, puoi scovare i mi piace messi alle storie vecchie di qualcuno cercando nelle sue cartelle in evidenza. Se l’utente a cui hai messo il like alla storia ha salvato il contenuto (foto o video) tra le storie in evidenza, riaprendo la storia troverai il cuore.
Se metto e tolgo il mi piace ad una storia, se ne accorge l’autore del contenuto? Nelle nostre prove, mettere e togliere subito il cuore non ha portato a nessuna registrazione del like. Infatti, sia nella scheda visualizzazione che nelle notifiche non è apparso il nostro “mi piace”.
I mi piace nelle storie sono pubblici o privati? I mi piace sono visibili soltanto a chi ha pubblicato la storia. Sono, quindi, privati.
Cosa significa mettere mi piace alle storie Instagram? Quando metti un cuoricino alla storia di qualcuno, stai essenzialmente comunicando all’autore del contenuto che hai gradito quello che ha condiviso. Essendo un apprezzamento “privato”, non dovrai nemmeno preoccuparti di quello che possono pensare gli altri.