Se spesso ti trovi in ambienti o situazioni in cui è meglio che il tuo iPhone non squilli, le notifiche flash potrebbero essere la soluzione che stavi cercando. Si tratta di notifiche visive speciali che utilizzano il flash della fotocamera per avvisarti in modo silenzioso dell’arrivo di chiamate, messaggi e altre notifiche delle app.
Se ti interessa questa soluzione, sappi che sei capitato nella guida giusta. Nelle righe a seguire vedremo nel dettaglio come mettere il flash alle notifiche iPhone per le notifiche di sistema (messaggi e chiamate) e per specifiche applicazioni (es. WhatsApp).
Ti mostreremo non solo come si attiva questa funzione, ma anche come far sì che il led di notifica lampeggi anche quando è attiva la modalità silenziosa su iPhone o iPad e quali opzioni di gestione hai a tua disposizione. Pronto per cominciare?
Come mettere il flash alle notifiche iPhone
Per mettere il flash alle notifiche iPhone (e iPad) è sufficiente attivare un’opzione di accessibilità chiamata Flash LED per gli avvisi. Questa funzione, nata per dare un importante contributo a tutti gli utenti con problemi di udito, è disponibile per chiunque e su tutti i modelli di iPhone.
Per iniziare, sblocca l’iPhone e apri le Impostazioni premendo sull’icona a forma di ingranaggio che trovi nella schermata home o nella Liberia App del telefono. Fatto questo, premi sulla voce Accessibilità, scorri la nuova pagina visualizzata ed entra in Audio ed effetti visivi. All’interno di questa pagina troverai diverse opzioni di accessibilità, scorri fino al fondo, tocca quella chiamata Flash LED per avvisi e accendi il relativo interruttore spostandolo in posizione ON. Ecco fatto.
Ora, per assicurarti che la notifica led sia attiva anche quando l’iPhone è in modalità silenzioso o in modalità non disturbare, tocca la voce Lampeggia con silenzioso.
Insieme a questa voce, troverai anche Lampeggia quando sbloccato, accendi l’interruttore posto in corrispondenza per attivarla. Questa particolare funzione serve ad attivare la notifica lampeggiante anche quando il telefono è sbloccato.
Allo stato attuale delle cose, non esistono altre opzioni per gestire le notifiche flash. Questo significa che non è possibile scegliere per quali app il tuo iPhone lampeggerà. Tuttavia, disattivandole per un’app, impedirai al tuo iPhone di lampeggiare all’arrivo di nuovi aggiornamenti.
Se ti interessa questa soluzione, torna nella pagina principale Impostazioni di iOS, entra in Notifiche, scorri fino a trovare l’app che ti interessa (es. WhatsApp) e premici sopra. Ora spegni l’interruttore Consenti notifiche. Così facendo avrai disattivato i suoni di notifica ed anche la notifica flash per quell’app.
Qualora cambiassi idea, potrai riattivare gli avvisi del dispositivo portando su ON l’interruttore appena spento.
Se nelle impostazioni non trovi queste voci, significa che il tuo iPhone è di una generazione precedente o che iOS non è aggiornato all’ultima versione. In questo caso dovrai sbloccarlo e premere sull’icona delle Impostazioni (rappresentata da un ingranaggio grigio) sulla schermata Home del dispositivo e premere su Accessibilità. A questo punto, scorri la pagina fino a trovare la voce Udito e l’opzione Contenuti audiovisivi. Premi su questa opzione e attiva l’interruttore accanto alla voce Flash LED per avvisi e decidi se attivare anche l’opzione Lampeggia con Silenzioso, per visualizzare la notifica luminosa quando il dispositivo è in modalità silenzioso.
Come togliere flash notifiche iPhone
Hai provato questa funzione, ma ti sei reso conto che non è comoda come pensavi? Non preoccuparti! Ecco come togliere flash notifiche iPhone (o iPad).
Apri le Impostazioni iOS (o iPadOS) e prosegui entrando in Accessibilità > Audio ed effetti visivi > Flash LED per avvisi e spegni l’interruttore chiamato Flash LED per avvisi. Ecco fatto. Il tuo iPhone non lampeggerà più per gli avvisi (di sistema e non).