Come mettere icona Gmail su Desktop

Gmail è la casella di posta che molti utenti in tutto il mondo decidono di utilizzare per la loro corrispondenza di lavoro, scuola e vita privata. Se ogni giorno apri una scheda sul tuo browser con gmail.com, troverai senz’altro più comodo tenerti una scorciatoia sul desktop.

Mettere Gmail su Desktop è un’operazione semplicissima che chiunque, anche l’utente meno esperto, può portare a termine in una manciata di secondi.

Perciò, se sei pronto per cominciare, non perdiamo altro tempo e iniziamo subito con la nostra guida!

Come mettere icona Gmail nel Desktop

Per aggiungere l’icona di Gmail sul desktop dovrai procedere creando un collegamento che fungerà da scorciatoia: cliccandoci sopra si aprirà direttamente il sito Gmail. Per raggiungere questo risultato puoi scegliere tra due strade: usare uno strumento già presente su Windows 10 e 11 o creare il collegamento direttamente dal browser. Ecco come fare.

Creare collegamento Gmail da Windows

La prima strada che ti mostriamo si avvale, come appena anticipato, di una funzione presente su Windows 10 e 11. Per mettere Gmail sul Desktop di Windows dovrai semplicemente fare click destro in un punto vuoto del desktop (ossia in un punto qualsiasi senza icone), spostare il cursore del mouse su Nuovo e cliccare infine su Collegamento.

creare collegamento su desktop windows 10

Si aprirà una finestra, alla voce Immetti il percorso per il collegamento basterà scrivere https://gmail.com ed infine premere sul tasto Avanti.

gmail su desktop windows 10

Ora, nel campo Immettere il nome del collegamento, digita il nome che vuoi assegnare al collegamento (es. Gmail o Mail Gmail). Premi su Fine per concludere.

come mettere gmail sul desktop

Ecco fatto, ora sul desktop apparirà l’icona di Gmail, tramite la quale potrai accedere rapidamente alle mail semplicemente facendoci doppio click sopra.

Se l’icona del collegamento non ti piace, puoi anche personalizzarla seguendo questa guida.

Creare collegamento Gmail da Mac

Se il tuo intento è quello di creare un collegamento a Gmail sulla scrivania di macOS, sappi che l’unico modo è quello di procedere tramite browser (Safari o Chrome che sia). Pertanto, continua a leggere il prossimo capitolo per sapere come fare.

Creare collegamento Gmail da browser

Il secondo metodo per mettere Gmail sul desktop prevede di agire direttamente dal browser. Di seguito ti riportiamo i passaggi da compiere usando i browser più diffusi.

  • Da Chrome: apri gmail.com, premi sull’icona del menu posta in alto a destra (come questa ⋮), premi su Trasmetti, salva e condividi e poi su Crea scorciatoia. Assegna ora un nome all’icona da aggiungere al desktop (es. Gmail o Mail) e clicca sul tasto Crea. Nota: se stai usando un Mac, dovrai trascinare l’icona appena creata sulla Scrivania.
  • Da Firefox: apri gmail.com e ridimensiona la finestra del browser in modo da vedere parte del desktop. Premi ora sull’icona del lucchetto posta prima del https://gmail… e, tenendo premuto, spostati sul desktop. Rilascia in un punto qualsiasi per far sì che si crei il collegamento. Per rinominare il collegamento dovrai premerci sopra con il tasto destro e scegliere la voce Rinomina.
  • Da Edge: apri gmail.com, premi sull’icona del menu posta in alto a destra (come questa ⋮), premi su Altri strumenti e poi su Aggiungi a Start o Aggiungi alla barra delle applicazioni. Assegna ora un nome all’icona da aggiungere al desktop (es. Gmail o Mail Gmail) e clicca sul tasto Aggiungi. Troverai il link a Gmail all’interno del menu Start o nella barra delle applicazioni, in base alla tua scelta. Ti basterà trascinare l’icona sul desktop per salvarla.
  • Da Safari: apri gmail.com, ridimensiona e sposta la finestra del browser in modo da vedere parte della Scrivania di macOS. Premi ora sull’url (https://gmail…) e, continuando a tenere premuto, spostati sulla Scrivania. Rilascia in un punto qualsiasi per far sì che si crei il collegamento. Per rinominare il collegamento dovrai premerci sopra con il tasto destro e scegliere la voce Rinomina.

Ecco fatto! Seguendo uno dei metodi qui sopra avrai creato un collegamento diretto a Gmail dal desktop.

Lascia un commento