Come impostare DNS Cloudflare su smartphone Android e iOS
Configura i DNS di Cloudflare sul tuo smartphone per proteggere i tuoi dati, migliorare la sicurezza online e ottimizzare la velocità di navigazione del tuo dispositivo. In questa guida, troverai nel dettaglio come impostare i DNS di Cloudflare su smartphone Android e iOS. Iniziamo!
Cambiare i DNS è una pratica molto usata per accedere a siti oscurati. Tra i tanti DNS disponibili, i migliori per quanto riguarda privacy, sicurezza e velocità sono quelli offerti da Cloudflare. In questo articolo ti mostreremo come impostarli correttamente.
Nello specifico, vedremo come impostarli tramite l’app 1.1.1.1 per Android e iOS oppure manualmente, tramite le impostazioni dello smartphone.
Indice
Come impostare DNS Cloudflare tramite app 1.1.1.1
Impostare i DNS di Cloudflare su smartphone e tablet Android o su iPhone e iPad è semplice come installare un’app, infatti, grazie all’app 1111 disponibile sul Google Play Store e sull’App Store di Apple, non dovrai fare altro che impostare l’app la prima volta e tutte le connessioni alle quali ti connetterai saranno automaticamente impostate sui DNS 1.1.1.1 di Cloudflare.
Di seguito i link per procedere al download:
- Cloudflare 1.1.1.1 DNS per iOS (iPhone e iPad)
- Cloudflare 1.1.1.1 DNS per Android (smartphone e tablet)
Una volta scaricata l’app sul tuo smartphone, procedi come segue per configurare l’app 1.1.1.1 per utilizzare i server DNS di Cloudflare su smartphone Android e iOS.
Su iPhone e iPad, dopo aver scaricato ed installato l’app, aprila e premi su Avanti alla prima schermata, poi premi su Accetta nella seconda schermata ed infine su Installa profilo VPN nella terza. iOS ti chiederà se vuoi consentire o meno di aggiungere una configurazione VPN, premi su Consenti e autenticati tramite codice di sblocco, Face ID o Touch ID. Torna sull’app 1.1.1.1 e, alla schermata che appare, scegli se attivare o meno le notifiche (puoi tranquillamente rifiutarle). A questo punto non dovrai fare altro che accendere l’interruttore in centro alla pagina, appena sotto la scritta WARP. Una scritta arancione con riportato “Connesso” ti confermerà l’avvenuta connessione ai server DNS di Cloudflare.
Su smartphone e tablet Android, invece, il procedimento differisce leggermente. Scarica, installa e apri l’app. A questo punto dovrai premere su Avanti alla schermata di benvenuto e poi su Accetta nella seconda, quella delle condizioni. Ora, premendo sul tasto centrale, ti verrà chiesto di installare un profilo VPN. Premi su Installa profilo VPN e poi su Ok per confermare. Tornato sull’app 1.1.1.1, accendi l’interruttore sotto la dicitura WARP per connetterti ai DNS di Cloudflare.
Come impostare DNS Cloudflare manualmente
Se non vuoi installare l’app di Cloudflare, puoi cambiare i DNS sul tuo smartphone o tablet manualmente, intervenendo nelle impostazioni di rete del dispositivo. Questa modifica, tuttavia, è consigliata solo su Android poiché su iOS potrai cambiare i DNS solo per la connessione WiFi e non per la rete dati.
Su Android
Per cambiare i DNS su Android e impostare quelli di Cloudflare, dovrai come prima cosa aprire le Impostazioni del tuo smartphone e quindi entrare in Connessioni > Altre Impostazioni di rete > DNS privato. Premi su Nome host del provider DNS privato, digita 1dot1dot1dot1.cloudflare-dns.com e premi Salva.
Su alcuni smartphone Android, i passaggi differiscono leggermente. Dopo aver aperto le Impostazioni, dovrai entrare in Connessione e condivisione e poi in DNS privato. Da qui, basterà premere su Nome host del provider DNS, digitare l’indirizzo 1dot1dot1dot1.cloudflare-dns.com e premere su Salva.
Questi passaggi, ti ricordiamo, cambiano i DNS sia alla connessione dati (4G, LTE, 5G) che a quella WiFi.
Su iOS
Se hai un iPhone, puoi impostare sulla connessione WiFi i DNS di Cloudflare. Come anticipato, non puoi apportare questa modifica alla connessione dati.
Per procedere, sblocca il tuo iPhone, quindi entra in Impostazioni > Wi-Fi e premi sulla “i” accanto al nome della connessione wifi, quindi premi su Configura DNS e seleziona Manuale. Ora premi su + Aggiungi server e digita 1.1.1.1, premi nuovamente + Aggiungi server, digita 1.0.0.1 e premi su Salva in alto a destra per confermare.
Conclusioni
Configurare i DNS di Cloudflare sul tuo dispositivo mobile è semplicissimo e può aiutarti a proteggere la tua attività online. Speriamo che questo post ti abbia mostrato quanto sia facile iniziare in meno di 5 minuti. In caso di domande o dubbi, non esitare a lasciare un commento qui sotto.
Sapevi che puoi impostare i DNS di Cloudflare anche sul tuo computer? Qui trovi la guida completa.
Lascia un commento