Come fare ricorso su Instagram

Se sei un utente piuttosto attivo su Instagram, potresti esserti imbattuto in qualche inconveniente con la piattaforma. Magari hai visto scomparire un tuo contenuto senza un apparente motivo, oppure il tuo account è stato disattivato di punto in bianco. In questo caso, fare ricorso è l’unica soluzione per riavere ciò che ti spetta. Ma come fare? Leggi oltre per scoprirlo.

La piattaforma di Instagram è stata progettata per fornire agli utenti uno spazio sicuro e protetto per esprimere se stessi senza essere soggetti a violazioni o abusi. Tuttavia, se ti senti vittima di un’ingiusta limitazione, non devi restare in silenzio.

Nelle righe a seguire vedremo come fare ricorso su Instagram e alcuni consigli utili per salvaguardare il tuo profilo ed evitare sanzioni in futuro. Pronto a riprendere il pieno controllo del tuo account?

Quando fare ricorso su Instagram

Prima di fare ricorso ad una limitazione presa di Instagram nei confronti del tuo account o di un tuo singolo contenuto, è importante che tu prenda tempo per riflettere e valutare la situazione.

Controlla la motivazione della segnalazione e se pensi che sia stata fatta in modo errato o ingiusto, allora puoi fare ricorso. Tuttavia, se ritieni che in parte la decisione sia fondata, risparmiati tempo e fatica ed evita di inoltrare una richiesta di revisione.

Inoltre, considera che Instagram accetta solo ricorsi contro la disattivazione o chiusura dell’account. Solitamente, non vengono prese in considerazione richieste relative ai contenuti (foto, video o post eliminati).

Come fare ricorso su Instagram

Se il tuo profilo è stato segnalato e rimosso da Instagram, hai la possibilità di presentare ricorso contro la decisione. Il processo è abbastanza semplice, ma richiede un certo sforzo da parte tua.

Per presentare ricorso contro una decisione di rimozione del profilo, accedi alla pagina di ricorso sul sito web di Instagram e compila il modulo presente. Nel modulo, dovrai indicare il nome e cognome, email associata al profilo, nome utente Instagram e il numero di telefono. Dovrai anche spiegare perché ritieni che il tuo profilo non sarebbe dovuto essere rimosso e fornire qualsiasi prova a sostegno della tua tesi. Premi su Invia al termine.

instagram account disattivato ricorso

Cosa includere nel ricorso

Nel tuo ricorso, è fondamentale essere il più specifici possibile sui motivi per cui ritieni che il tuo profilo sia stato rimosso per errore. Se puoi dimostrare di non aver violato le linee guida della community di Instagram o che il contenuto segnalato è stato estrapolato dal contesto, avrai maggiori possibilità di ripristinare il tuo profilo.

Perciò non avere fretta a compilare il modulo e prenditi del tempo per formulare un ricorso accurato, educato e il più chiaro possibile.

In questa sezione puoi chiedere direttamente a Instagram di rivedere la chiusura del tuo account. Tieni presente che questo modulo Instagram è dedicato agli account disattivati a seguito di una o più segnalazioni. Non puoi richiedere di recuperare le foto eliminate perché ritenute contro le linee guide dal social.

Quanto tempo impiega Instagram per esaminare il tuo ricorso

La durata del processo di ricorso può variare, ma di solito Instagram impiega da alcuni giorni a una settimana per esaminare il tuo ricorso. Se il tuo profilo viene ripristinato, riceverai una notifica da Instagram che indica che la tua richiesta è stata accolta.

Suggerimenti per evitare che il tuo profilo venga segnalato su Instagram

Il modo migliore per evitare che il tuo profilo venga segnalato su Instagram è utilizzare la piattaforma in modo responsabile e seguire le linee guida della community. Ecco alcuni suggerimenti che possono aiutarti a evitare segnalazioni in futuro:

  • Familiarizza con le linee guida della community di Instagram: Prenditi del tempo per leggere le linee guida della community di Instagram per capire quale tipo di contenuto è consentito e cosa no.
  • Pensaci due volte prima di pubblicare contenuti potenzialmente offensivi: Fai attenzione quando pubblichi contenuti che potrebbero essere considerati offensivi. Se non sei sicuro che un post sia appropriato o meno, è meglio peccare per eccesso di cautela e non pubblicarlo.
  • Sii consapevole delle tue interazioni con altri utenti di Instagram: Sii rispettoso e cortese nelle tue interazioni con gli altri utenti di Instagram. Evita di impegnarti in conflitti online o di usare linguaggio volgare con altri utenti. Ricorda che Instagram è una piattaforma pubblica e le tue azioni possono avere conseguenze nella vita reale.

Conclusione

Se il tuo profilo viene segnalato, niente panico: hai la possibilità di presentare ricorso contro la decisione e richiedere il ripristino del tuo profilo.

E, cosa più importante, usa sempre Instagram in modo responsabile e sii rispettoso degli altri per evitare potenziali violazioni delle linee guida della community.

2 commenti

Il mio profilo è stato sospeso ma si tratta di un madornale errore in quanto non ho mai contravvenuto alle linee guida, ma non riesco ad inviare il ricorso proprio perché non ho più accesso al mio profilo. Cosa devo fare?

Ciao, per inviare il ricorso non è necessario effettuare il login. Segui i passaggi indicati nella guida e riuscirai ad inviarlo.

Lascia un commento