Creare l’effetto Canva è molto semplice e per farlo avrete bisogno solo della giusta foto e di un’app dedicata all’editing fotografico.
Filtro Canvas
L’effetto di cui stiamo parlando è questo qui sopra e consiste nel sovrapporre ad una foto un “particolare artistico” come un frammento di un dipinto. Se avete intravisto su Instagram una foto con metà viso normale e metà “dipinto”, è molto probabile che qualcuno abbia usato il filtro Canvas presente sull’app di cui vi parleremo tra poco. Siete pronti ad iniziare? Leggete oltre!
Come applicare l’effetto Canva nelle foto
L’app di cui stiamo parlando è sempre lei: PicsArt. Se non conoscete ancora quest’applicazione e adorate giocare con effetti e filtri, vi consigliamo di scaricarvela subito. Ecco i link per il download:
Una volta installata l’app, saltate la presentazione e declinate l’offerta dei 30 gg gratis di prova premium. Aprite ora l’immagine che vi interessa modificare premendo sul grande tasto con il simbolo “+” presente al fondo della schermata. Una volta aperta l’immagine, cliccate sulla voce FX (Effetti).
Proseguite cliccando sulla dicitura CANVAS presente sempre al fondo della schermata.
Ora non vi resta che cliccare sull’unico effetto disponibile gratuitamente (CNV1) e come per magia apparirà la vostra immagine modificata.
Non vi piace l’effetto ottenuto? Premete sul tasto “CASUALE” per vedere altri risultati.
Una volta ottenuto il risultato desiderato, premete sulla V presente in alto a destra e procedete salvando l’immagine. Potete anche decidere di sovrapporre più filtri CANVAS in modo da ottenere un’immagine ancor più particolare.
Per farlo dovrete solo cliccare su CNV1, dare l’ok alla modifica, ripremere su FX > CANVAS e scegliere nuovamente l’effetto CNV1.
Altri effetti
Ecco a voi una serie di effetti interessanti.
Effetto contorno bianco:
Effetto Manga:
Effetto Dripping:
Effetto quadro ad olio rinascimentale:
Seguiteci sul nostro Canale Telegram per non perdervi altre guide su effetti e filtri!