Le estensioni sono componenti aggiuntivi che personalizzano il browser con nuove funzionalità. Se recentemente hai installato troppe estensioni su Firefox, non c’è bisogno di preoccuparsi: siamo qui per aiutarti ad eliminare quelle superflue.
Nelle righe a seguire, infatti, vedremo come eliminare estensioni Firefox da computer e da smartphone. Inoltre, vedremo anche come disattivarle nel caso tu voglia semplicemente sospenderne momentaneamente l’uso.
Senza perdere altro tempo, tuffiamoci insieme in questa guida.
Come eliminare estensioni Firefox
Per eliminare un’estensione da Firefox, è necessario accedere all’elenco dei componenti aggiuntivi presente sia nella versione desktop del browser che nell’app per smartphone. Da qui, puoi scegliere di rimuovere completamente o disattivare temporaneamente l’estensione.
Di seguito vedremo nel dettaglio tutti i passaggi necessari per completare questa procedura.
Da PC
Se stai usando Firefox da computer Windows o Mac, tutto quello che devi fare per eliminare un’estensione è entrare nel menu ☰ presente in alto a destra nell’interfaccia del browser, premere su Estensioni e Temi e proseguire cliccando su Estensioni. Si aprirà una pagina con tutte le estensioni attualmente installate. Individua in questo elenco quella che desideri rimuovere, quindi clicca sui tre puntini ⋯ e poi su Rimuovi. Dai conferma premendo su Rimuovi al piccolo avviso che compare. Ecco fatto.
Se, invece, preferisci solo disattivare l’estensione, spegni semplicemente l’interruttore presente nel riquadro corrispondente.
⚡ Sapevi che rimuovere o disattivare le estensioni è uno dei metodi più semplici per velocizzare Firefox? Se stai avendo problemi con le prestazioni del tuo browser, scopri nella nostra guida dedicata cos’altro puoi fare.
Da Android
Per rimuovere un’estensione da Firefox Android, apri l’app Firefox sul tuo smartphone ed entra nel menu ⋮ che trovi nell’angolo in basso a destra. Premi la voce Componenti aggiuntivi, poi sul nome dell’estensione che desideri eliminare e scegli Elimina nella pagina che si apre per rimuoverla definitivamente dal browser.
Se, invece, vuoi solo disattivarla, spegni l’interruttore che trovi in corrispondenza della voce Attivi.