Ecco tutti i metodi per disinstallare app su Mac, i rinomati computer Apple (Mac, MacBook, iMac) con sistema operativo macOS.
Come disinstallare app su Mac
Per rimuovere un programma dal Mac, esistono diversi metodi. Si parte dai più tradizionali, consigliati anche da Apple, per finire con quelli più avanzati.
Con i metodi “classici” per disinstallare app su Mac non sempre ci si sbarazza di tutti i file e alcuni di questi infatti potrebbero rimanere sparsi per il computer senza essere notati dal sistema di disinstallazione del sistema operativo.
Alcuni metodi di eliminazione app più avanzati, invece, richiedono l’ausilio di alcune applicazioni che, in sostanza, quando eliminano un’app procedono anche alla ricerca di tutti i file collegati all’app stessa, cancellando il pacchetto completo.
Di seguito ti mostreremo tutti questi metodi.
Usare Launchpad per eliminare app
Launchpad offre un modo pratico per eliminare le app scaricate dall’App Store.
- Apri il Launchpad facendo su di esso nel Dock o aprendolo dalla cartella Applicazioni. Puoi anche pizzicare avvicinando il pollice e tre dita sul trackpad.
- Se l’app non è visibile in Launchpad, digita il nome nel campo di ricerca nella parte superiore dello schermo. In alternativa, scorri verso destra o sinistra con due dita sul trackpad per visualizzare la pagina successiva o precedente.
- Tieni premuto il tasto Opzione (⌥) oppure fai click sull’app da eliminare e tienila premuta finché tutte le app non vibrano.
- Fai click su Elimina (X) accanto all’app che desideri cancellare, poi fai click su Elimina per confermare.
L’app viene eliminata immediatamente. Se accanto all’app non è presente la (X), significa che non è stata scaricata dall’App Store oppure che è necessaria per il Mac. Per eliminare un’app che non è stata scaricata dall’App Store, usa il Finder.
Usare il Finder per eliminare app
- Individua l’app da rimuovere nel Finder. La maggior parte delle app si trova nella cartella Applicazioni, che puoi aprire facendo click su Applicazioni nella barra laterale di qualsiasi finestra del Finder. In alternativa, usa Spotlight per trovare l’app, quindi tieni premuto il tasto Comando (⌘) mentre fai doppio click sull’app in Spotlight.
- Trascina l’app nel Cestino oppure selezionala e scegli File > Sposta nel cestino.
- Se ti viene chiesto di specificare un nome utente e una password, inserisci il nome e la password di un account amministratore sul Mac. Di solito si tratta del nome e della password che usi per accedere al Mac.
- Per cancellare l’app, vai su Finder > Svuota il Cestino.
Usare un disinstallatore per eliminare app
Disinstallare app da Mac seguendo i metodi illustrati sopra è molto semplice e veloce. L’unico inconveniente, però, è che alcuni file o impostazioni potrebbero rimanere nel sistema e, qualora si installasse nuovamente l’app, quest’ultima non risulterebbe installata da zero e andrebbe così a caricare tutti i file e le impostazioni precedenti.
Per ovviare a questo inconveniente esistono due metodi: il primo consiste nel rimuovere l’app come di consueto (tramite l’utilizzo del Launchpad o del Finder) e poi di andare a cercare ed eliminare manualmente tutti i file nascosti e sparsi in giro per il sistema. Questo metodo è piuttosto noioso e soprattutto non adatto ai principianti o comunque ai meno esperti. Per questo motivo, ti consigliamo di puntare al secondo metodo che richiede l’utilizzo di un’app disinstallatrice (o app uninstaller o app cleaner in inglese).
Di seguito ti presentiamo le migliori app disinstallatrici (uninstaller) da usare sul tuo Mac.
AppCleaner
Di app uninstaller ne esistono diverse e tutte permettono di disinstallare un’applicazione dal Mac, eliminando tutti i relativi file e impostazioni. Noi consigliamo AppCleaner in quanto compie perfettamente il suo dovere ed è completamente gratuita, senza limitazioni.
Il funzionamento di AppCleaner è davvero basilare. Basta aprire l’app, trascinare l’icona del programma da disinstallare e attendere un istante. A quel punto l’app mostrerà un elenco di file e cartelle associate al programma da disinstallare. Ora basterà semplicemente selezionare tutto e procedere con l’eliminazione.
Avrai così rimosso completamente l’app e tutti i suoi file, senza lasciare niente in giro per il sistema.
Se vuoi provare altre applicazioni come questa, qui sotto trovi una lista delle migliori. Il funzionamento di queste app è praticamente identico a quello descritto qui sopra.
Altri disinstallatori automatici per macOS
- App Cleaner & Uninstaller
- AppDelete
- AppTrap
- AppZapper
- CleanApp
- CleanMyMac
- TrashMe
- Uninstaller
- Uninstaller sensei
Altre guide su macOS le trovi nella nostra sezione dedicata.