La disattivazione di un’offerta dell’operatore virtuale di TIM avviene in un modo diverso dal solito. In questo articolo trovate tutti i dettagli.
Volete disattivare un’offerta Kena Mobile che si rinnova automaticamente ogni mese? Per compiere questa operazione non dovrete chiamare un numero o comporre un messaggio, infatti, il procedimento di disattivazione di un’offerta Kena Mobile è diverso da quello degli altri operatori come Vodafone, WindTre o TIM. Ecco come dovete procedere.
Con Kena Mobile non è possibile effettuare la disattivazione manuale della propria offerta ma è possibile solo scegliere il cambio offerta tramite le modalità indicate dall’operatore. Per disattivare un’offerta dovrete solo aspettare, infatti, le offerte si disattivano in automatico dopo 90 giorni di credito insufficiente per il rinnovo.
Solo dopo questi 90 giorni sarà possibile usare il Piano Base Kena che si attiverà in automatico.
Se non verranno effettuate nuove ricariche, la sim scadrà in automatico dopo 12 mesi e potrà essere eliminata.
Piano Base Kena è la tariffa a consumo di Kena Mobile. Con Piano Base Kena il costo delle chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili in Italia e in Zona UE è di 0,35€ al minuto e gli sms verso tutti hanno un costo di 0,25€ l’uno. La tariffa base per la navigazione internet da telefonino, valida in Italia e in Zona UE, è di 0,50€ ogni 50MB con scatti anticipati di 50mb. Questa tariffazione si applica in assenza di offerte con dati inclusi attive o in caso di esaurimento dei dati inclusi prima del rinnovo di tali offerte, se attive. L’importo è addebitato solo in caso di effettivo utilizzo.
Se non volete attendere 12 mesi per la scadenza della sim, potete richiedere la disattivazione della SIM all’assistenza Kena Mobile.