Come disattivare le notifiche in Windows 10

Ricevete notifiche non desiderate da siti, applicazioni e programmi? Ecco come disattivarle tutte in blocco, direttamente da Windows e senza intervenire per ogni singolo sito o app.

Succede, a volte, di iscriversi ad un servizio di notifiche push per sbaglio. Questo accade spesso a tutti gli utenti frettolosi di chiudere finestre, popup e accettare cookies senza leggere. Se rientrate in questa categoria, sarete senz’altro sommersi da avvisi e notifiche che vi informano di nuovi articoli, nuovi video ed altri allert simili. Tramite pochi e semplici click è possibile disattivare le notifiche e tornare a lavorare – o svagarsi – in totale tranquillità.

Come disattivare notifiche e avvisi su Windows 10

1. Aprire il menu Start e premere su Impostazioni.
start impostazioni windows 10

2. Scegliere la voce Sistema.
microsoft windows impostazioni sistema

3. Premere su Notifiche e azioni e spegnere l’interruttore corrispondente a Notifiche.
microsoft windows disattivare notifiche

In questo modo, non riceverete più nessuna notifica da Windows o da qualsiasi altra app che avete installato. Se, invece, volete disattivare le notifiche solo per una specifica app, procedete col punto 5.

5. Riattivate l’interruttore spento al punto 4 (relativo alle notifiche) e scorrete oltre nella sezione di destra. Da qui, spegnete l’interruttore corrispondente all’applicazione dalla quale non volete più ricevere notifiche.
microsoft windows spegnere avvisi e notifiche chrome

Nota: se volete disattivare le notifiche di un sito in particolare, non occorre disattivare completamente le notifiche di Google Chrome, infatti, potete disattivare le notifiche per un singolo sito.

Lascia un commento