disattivare youtube shorts

Come disattivare gli Shorts su YouTube

Gli Shorts su YouTube sono pensati per essere divorati rapidamente, scorrendo tra una clip video e l’altra. Li puoi trovare nell’homepage di YouTube o nella sezione “Shorts” e, come puoi immaginare, maggiore è il numero di canali che segui, più saranno presenti. Se non sei un grande fan di questi contenuti, sappi che c’è qualcosa che puoi fare per bloccarli.

Sebbene YouTube non metta a disposizione un metodo ufficiale per disattivare gli Shorts, esistono alcune soluzioni alternative, come installare un’estensione browser, istruire l’algoritmo o cambiare versione dell’app, che ti permetteranno di raggiungere lo stesso risultato.

Nelle prossime righe vedremo nel dettaglio come disattivare gli Shorts su YouTube da computer e da smartphone. Vedrai, sarà semplicissimo.

Come disattivare gli Shorts su YouTube da computer

Il metodo più semplice per disattivare gli Shorts su YouTube da computer è premere sulla X che trovi in alto a destra nella sezione “Shorts” del sito ufficiale YouTube. In questo modo, i brevi video scompariranno per 30 giorni.

disattivare youtube shorts desktop

In alternativa, puoi ricorrere ad un’estensione browser capace di nascondere totalmente e definitivamente gli Shorts dal feed in home page, dalla ricerca e da qualsiasi altra sezione di YouTube.

Una delle migliori estensioni in questo campo è Youtube-shorts Block. Si tratta di una soluzione gratuita, facile da usare e compatibile con i principali browser come Chrome, Edge e Firefox. Una volta installata, gli Shorts spariranno magicamente dalla tua esperienza di navigazione su YouTube senza che tu debba fare nulla.

Se ti interessa questa soluzione, vediamo subito come metterla in pratica.

Per aggiungere l’estensione Youtube-shorts block su Chrome o Edge, inizia aprendo il browser sul tuo pc Windows o Mac. Successivamente, accedi alla pagina del download sul Chrome Web Store tramite questo link e clicca sul tasto blu Aggiungi presente sullo schermo. Questo farà apparire un messaggio sotto forma di popup, premi su Aggiungi estensione per completare l’operazione.

Se utilizzi Firefox, invece, il link a cui dovrai fare riferimento è questo. Una volta aperta la pagina dello store addon ufficiale, premi sul tasto blu Aggiungi a Firefox e dai conferma cliccando su Installa.

Dopo aver installato Youtube-shorts block, chiudi e riapri il tuo browser. Ora prova ad accedere a YouTube. Tutti gli Shorts saranno scomparsi. È stato semplice, vero?

In qualsiasi momento, puoi disinstallare o disattivare l’estensione in questione. Se stai usando Chrome, per farlo, dovrai entrare nel menu ⋮, posizionare il mouse sulla dicitura Altri strumenti e cliccare su Estensioni nel menu che si aprirà. Nella nuova schermata mostrata, ti basterà individuare l’estensione Youtube-shorts block e premere su Rimuovi per eliminarla o spegnere l’interruttore per disattivarla temporaneamente.

Se, invece, stai usando Firefox, dovrai entrare nel menu ☰, premere su Estensioni e Temi e poi su Estensioni. Ora, ti basterà spegnere l’interruttore in corrispondenza della voce Youtube-shorts block per disattivare l’estensione temporaneamente. Per eliminarla definitivamente, invece, dovrai premere sui tre puntini accanto all’interruttore e scegliere la voce Rimuovi.

Infine, ti segnaliamo che esistono diverse alternative all’estensione qui sopra. Tra le più degne di nota troviamo Hide Youtube-Shorts (per Chrome ed Edge), Remove YouTube Shorts (per Firefox) e BlockYT o Eat the Shorts for Safari (per Safari – a pagamento).

⚠️ Attenzione: prenditi sempre del tempo per leggere attentamente la descrizione delle estensioni e per assicurarti che si tratti di una soluzione compatibile con il tuo browser e le tue esigenze. Ricorda anche che installare estensioni terze può esporti a dei rischi e compromettere la tua privacy online. Procedi con cautela e diffida dalle estensioni sospette, che chiedono o raccolgono dati non necessari e che hanno ricevuto molte valutazioni negative.

Come disattivare gli Shorts su YouTube da smartphone

Se ti stai chiedendo come disattivare gli Shorts su YouTube da smartphone, sappi che esistono diverse soluzioni. Tuttavia, nessuna di loro ti consentirà di togliere permanentemente i brevi video dalla tua esperienza di visione.

La prima soluzione che vogliamo proporti è quella di instradare l’algoritmo andando ad indicare come “poco interessanti” gli Shorts proposti al momento. Procedi aprendo l’app di YouTube sul tuo smartphone Android o iPhone e scorri la home page fino a trovare la sezione Shorts con tutti i brevi video. Ora, premi sui tre puntini presenti nell’angolo in alto a destra di ogni singolo Short e scegli l’opzione “Non mi interessa“. Ripeti questa operazione per tutti i brevi video presenti nella pagina.

disattivare youtube shorts app

Questo ti consentirà di liberarti, seppur temporaneamente, degli Shorts su YouTube.

Un’altra soluzione che permette di nascondere gli Shorts di YouTube per un po’ è usare la versione mobile di YouTube. Da sito, infatti, trovi l’opzione per nascondere per 30 giorni gli Shorts. Se ti interessa questa possibilità, lancia il tuo browser web preferito, apri il sito m.youtube.com ed effettua l’accesso alla piattaforma con le credenziali del tuo account Google associato.

Dopo aver effettuato il login, scorri la homepage fino a trovare la sezione Shorts e premi semplicemente sulla X presente nell’angolo in alto a destra. Ecco fatto, niente Shorts per 30 giorni.

Per completezza, ti facciamo presente che è possibile sbarazzarsi degli Shorts anche effettuando il downgrade dell’app YouTube. In questo modo, potrai tornare ad una versione dell’app prima dell’integrazione degli Short.

Si tratta di una soluzione piuttosto articolata che ti sconsigliamo di mettere in pratica, soprattutto su iPhone dove è praticamente impossibile tornare alle vecchie versioni delle app. Se hai uno smartphone Android e ti senti in vena di esperimenti, qui trovi una nostra guida che ti mostra come tornare alle versioni precedenti delle app. Una volta disattivati gli aggiornamenti del Play Store, per tornare ad avere YouTube senza Shorts dovrai scaricare la versione 14.12.56 (o precedente) dell’app di YouTube da una fonte APK affidabile, come APKmirror.com o Apkpure.com. Al termine dell’installazione, non dovresti più vedere gli Shorts nell’app.

⚠️ Attenzione: la versione dell’app che hai appena installato potrebbe diventare, senza preavviso, obsoleta e smettere di funzionare. Ti invitiamo ancora una volta a preferire le altre soluzioni in lista.

Conclusioni

Sebbene non esista al momento un’opzione integrata per disattivare permanentemente gli Shorts di YouTube, è piuttosto facile aggirare l’ostacolo usando un estensione o navigando nelle varie interfacce di YouTube.

Per tutti i dubbi e le domande al riguardo, lascia un commento qui sotto. Alla prossima!

☆ Iscriviti alla newsletter di Scubidu, è gratis! Seguici su WhatsApp, Google News, Feedly, Pinterest, Facebook, Instagram o Telegram per non perderti nessuna novità. Offerte e sconti esclusivi sulla nostra pagina Facebook ScubiSconti e sul nostro canale WhatsApp ScubiSconti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scubidu.eu

Copyright © 2016 - 2023 Scubidu.eu | Sito in aggiornamento.