Mentre la maggior parte delle persone ha un solo account Facebook, ci sono situazioni in cui potrebbe essere utile creare un secondo profilo. Ad esempio, potresti voler tenere separati i tuoi contatti personali e professionali, o potresti voler creare un profilo separato per partecipare a gruppi specifici.
Indipendentemente dalle ragioni, sappi che si può creare un nuovo profilo Facebook in modo semplice utilizzando un numero di telefono non registrato in precedenza sul social oppure, opzione ancora più comoda e pratica, una nuova mail.
In questo articolo, esploreremo nel dettaglio come creare un secondo profilo Facebook e come gestire più account contemporaneamente sullo stesso dispositivo.
Si possono creare due account su Facebook?
Su Facebook è possibile creare un secondo account utilizzando un indirizzo email o un numero di telefono diverso da quello impiegato nel profilo principale. Tuttavia, questa pratica viola le condizioni d’uso di Facebook.
In altre parole, benché sia tecnicamente possibile creare due profili Facebook riferiti alla stessa persona, sarebbe bene evitare di farlo poiché ciò violerebbe i termini d’uso del social network e potrebbe esporre alla temporanea sospensione o addirittura la cancellazione definitiva del profilo. Quindi, è meglio attenersi a un solo account personale e mantenere le cose semplici.
Come creare un secondo profilo Facebook
Per creare un secondo profilo Facebook devi semplicemente iscriverti nuovamente al social usando un indirizzo email diverso da quello impiegato nel primo profilo.
Di seguito vedremo come muoverci in questo senso da smartphone, tablet e computer.
Da smartphone e tablet
Puoi creare un secondo profilo Facebook sia da smartphone e tablet Android che da iPhone e iPad tramite l’applicazione ufficiale Facebook uscendo dal tuo attuale profilo e completando una seconda iscrizione direttamente dall’app.
Avvia dunque l’app Facebook sul tuo telefono o tablet ed esci dal profilo attualmente in uso premendo prima sull’icona menu (≡) e poi sulla dicitura Esci posta al fondo alla schermata. Conferma di voler uscire dal social. Una volta effettuato il logout, verrai riportato alla schermata iniziale del servizio. Qui, al fondo, troverai una voce chiamata Crea nuovo account. Premici sopra per iniziare a creare il tuo secondo account Facebook.
Digita il nome e cognome che intendi utilizzare per il tuo account falso, premi su Avanti, indica la data di nascita, premi nuovamente su Avanti specifica se sei una donna, un uomo o premi su Opzione personalizzata e specifica il pronome giusto per te, premi quindi un’ultima volta su Avanti.
Nella nuova sezione, premi su Iscriviti con l’indirizzo email e digita la mail che vuoi associare a questo profilo. Ricorda: deve essere diversa da quella che stai utilizzando sul tuo profilo “vero”.
Per concludere, digita la password che vuoi usare su questo profilo secondario e premi Avanti e poi su Iscriviti.
Sull’indirizzo mail fornito in fase di registrazione riceverai un codice di conferma. Questo codice ti servirà al primo accesso.
Da PC
Puoi creare un secondo account Facebook anche da computer, aprendo il tuo browser web preferito e recandoti alla pagina di iscrizione del social network.
Apri dunque la pagina facebook.com e, se necessario, effettua il logout dal profilo a cui sei attualmente connesso premendo sulla piccola freccia (∇) in alto a destra e proseguendo cliccando su Esci.
Ora verrai indirizzato alla pagina principale di Facebook. Premi sul tasto verde Crea nuovo account e procedi compilando il modulo d’iscrizione al social network: specifica il nome e cognome che vuoi utilizzare per questo nuovo profilo, indirizzo mail (o numero di telefono), password, data di nascita e genere. Al termine, premi su Crea account.
Riceverai, all’indirizzo mail fornito in fase di registrazione, un codice con cui dovrai completare la registrazione.
Ecco fatto. Hai creato un altro account Facebook. Vediamo ora come utilizzarlo, ovvero come avere l’accesso in contemporanea ad entrambi i profili registrati sul social.
Come utilizzare due profili su Facebook
Facebook permette di utilizzare un profilo Facebook alla volta. Tuttavia, basta mettere in pratica un paio di accortezze per poter usare due profili contemporaneamente sullo stesso dispositivo, smartphone o computer che sia.
Da smartphone Android
Se hai uno smartphone Android, puoi utilizzare 2 profili contemporaneamente servendoti dell’app Facebook Lite. Una volta scaricata, effettua l’accesso con le credenziali del tuo account secondario ed ecco che avrai sul tuo telefono due account distinti e pronti all’uso: uno sull’app classica Facebook e l’altro su Facebook Lite.
L’unico aspetto da tenere presente è che l’app Facebook Lite, come lascia intuire il nome stesso, è una versione leggera dell’app pensata per gli smartphone meno performanti e per coloro che non sono raggiunti da una connessione stabile. Per garantire un’app più leggera, la versione Lite di Facebook sacrifica alcune funzioni dell’app principale.
Puoi scaricare l’app Facebook Lite direttamente dal Play Store a questo indirizzo. L’app si scarica ed installa molto rapidamente. Al termine, inserisci le credenziali d’accesso dell’account Facebook fake.
Da iPhone
Poiché Facebook Lite non è disponibile per iPhone e iPad, l’unica opzione per avere due account ed usarli simultaneamente è utilizzare la navigazione tramite un browser come Safari o Chrome.
Apri dunque il browser web installato sul tuo iPhone e digita nella barra degli indirizzi facebook.com. Effettua l’accesso al tuo profilo secondario indicando le credenziali associate. Ecco fatto, puoi utilizzare il secondario da browser e continuare ad usare quello primario dall’app.
Da PC
Usare insieme due profili Facebook da computer è semplicissimo: puoi utilizzare due browser diversi (es. Chrome o Safari) o aprire una finestra in incognito per accedere al secondo profilo.
Se ti interessa la prima possibilità, connetti al sito facebook.com utilizzando un secondo browser e procedi facendo il login con le credenziali del profilo fake.
Se non hai più di un browser installato sul tuo pc, puoi ricorrere alla modalità in incognito sul tuo browser di default. Tuttavia, questa comporterà dover fare il login di volta in volta, in quanto la modalità in incognito (o “privata”) cancella tutti i dati al termine di ogni sessione.
Per aprire una finestra in incognito:
- Su Chrome per Windows e macOS, vai nel menu (⋮) e fai click sulla voce Nuova finestra di navigazione in incognito.
- Su Safari per Mac, fai click su File nella barra dei menu nella parte superiore dello schermo e scegli Nuova finestra privata.
- Su Firefox per Windows e macOS, entra nel menu (≡) e scegli Nuova finestra anonima.
- Su Edge per Windows e macOS, entra nel menu (⋯) e seleziona Nuova finestra InPrivate.
Conclusioni
Ora sai come creare un secondo profilo Facebook da “affiancare” al tuo principale. Ricorda: Facebook non consente questo tipo di azione, perciò pensaci due volte prima di mettere in pratica i passaggi di questa guida.
Per altre guide sul noto social blu, consulta la nostra categoria dedicata.