Avete scovato una pagina piena di link interessanti? Copiarli tutti in blocco è semplicissimo.
In questo articolo vi mostreremo come estrarre tutti gli indirizzi presenti su una pagina web. Il metodo che vi illustreremo è valido per smartphone e computer e funziona con qualsiasi browser.
Come copiare tutti i link presenti in una pagina web
Avete trovato la pagina web dei vostri sogni piena zeppa di link che vi interessano e temete di perdervene qualcuno? Nessun problema, attraverso un semplice strumento online sarete in grado di estrarre tutti gli url e di incollarli su un file di testo, in una mail o ovunque occorra.
Questa piccola magia è possibile tramite l’utilizzo di un sito raggiungibile all’indirizzo hackertarget.com nella sezione “Extract Links“.
L’utilizzo di questo tool è davvero semplice e molto immediato: basta incollare l’indirizzo della pagina web dal quale si vogliono estrarre i link e premere poi su GET ALL THE LINKS.
Una volta premuto questo tasto il sito analizzerà la pagina web posta in esame e vi restituirà nel giro di pochi istanti tutta una lista di link che corrisponderanno a quelli rilevati nella pagina. Con una semplice selezione e la funzione copia avrete ottenuto i vostri indirizzi e potrete incollarli sulle note, nelle mail o su un file Excel.
Se preferite qualcosa di più dettagliato e completo, il vostro interesse dovrebbe rivolgersi verso urlextractor.net, un altro “estrattore di link” online, gratuito e adatto all’uso da smartphone e pc e per qualsiasi browser.
L’interfaccia è molto simile al sito precedente ma questa volta troviamo delle opzioni in più come la possibilità di includere/escludere i metatag e i link delle immagini presenti nella pagina web da cui desiderate copiare i link.
Inoltre, il sito vi mostrerà una tabella molto ordinata contenente anche le parole collegate ai link (anchor text) e con un semplice click potrete decidere di importare tutta la tabella su Excel.
Noi abbiamo provato entrambi i servizi e possiamo garantire il corretto funzionamento da PC (Mac, Windows e Linux) e smartphone (iOS e Android) sui browser Safari, Chrome, Edge e Firefox.
Seguiteci su nostri social (Facebook e Twitter) o su Telegram per non perdervi altre guide simili!