hdd-ssd

Come controllare lo stato di salute di HDD e SSD

Controllare lo stato di salute del proprio disco fisso è importante per prevenire guasti improvvisi e conseguenti perdite di dati come documenti, foto, video e molto altro. In questo articolo illustreremo come controllare e monitorare lo stato di salute di HDD e SSD in pochi e semplici passaggi.

La salute di un disco fisso può essere compromessa quando il disco in questione è datato, usurato o quando il pc si surriscalda. Monitorarne lo stato di salute è fondamentale e può servire a prevenire arresti anomali e perdite improvvise di dati importanti e irrecuperabili.

Controllare lo stato di salute di HDD e SSD su Windows 10

Per i computer con il sistema operativo di Microsoft esistono diversi programmi che permettono di controllare o monitorare lo stato e la vita di un disco locale. In questo articolo ne presenteremo due: uno a pagamento e uno gratuito.

Hard Disk Sentinel – Partiamo con il primo dei due software per il monitoraggio di HDD e SSD: Hard Disk Sentinel. Questo programma, acquistabile al prezzo di 18€ (versione Standard), presenta un’interfaccia in italiano molto semplice e intuitiva. Noi abbiamo acquistato e provato questo programma in versione PRO (28€), qui sotto troverete l’immagine che mostra lo stato di salute del nostro HDD.

hdd sentinel

Al primo avvio, il programma effettuerà un’analisi del disco fisso presente nel PC. Come si può notare nell’immagine qui sopra, terminato il processo di analisi, comparirà un piccolo specchietto che vi riassumerà in poche e semplici parole lo stato di salute dell’hard disk. Come potete notare, il nostro è PERFETTO. Inoltre, il programma mette a disposizione molte schede informative sulla salute del disco: sommario, temperatura, SMART, caratteristiche, eventi e prestazioni. Ognuna di queste schede mostra nel dettaglio tutte le informazioni utili per conoscere al meglio quello che riguarda il vostro disco locale.

CrystalDiskInfo – Passiamo ora al secondo programma per PC Windows: CrystalDiskInfo. Questo programma gratuito è disponibile in versione installablie e portable (senza installazione). Anche in questo caso abbiamo provveduto a scaricare e testare il programma. Qui sotto, un’immagine che mostra lo stato di salute del nostro HDD e l’interfaccia del programma.

crystaldiskinfo

Come si può notare nell’immagine qui sopra, le informazioni disponibili sono molto ridotte rispetto al software precedentemente illustrato. È comunque possibile sapere se la salute del disco è buona oppure no. Se, come nell’immagine qui sopra, i colori mostrati sono blu, allora anche il vostro disco è “sano”. Se, invece, notate dei “bollini” gialli o rossi, vuol dire che il vostro disco potrebbe avere dei problemi.

Controllare lo stato di salute di HDD e SSd su MacOS

Se avete un Mac non dovrete preoccuparvi di installare nessun software, tutto quello che vi occorre è già presente nel vostro computer di Apple. Per controllare le condizioni del vostro disco locale del Mac vi basterà aprire il menu  e premere su Informazioni su questo Mac. A questo punto vi si aprirà una finestrella nella quale dovrete premere su Resoconto di sistema presente in basso nella finestrella. Si aprirà un’altra finestra nella quale dovrete premere prima su Hardware e poi su Archiviazione. Ora dovrete prestare attenzione alla parte di destra. Cercate la voce S.M.A.R.T. e controllate cosa c’è scritto a fianco: se trovate la scritta Verificato vuol dire che il vostro hard disk è in buono stato, in caso contrario dovrete procedere con un backup dei vostri dati e procedere alla sostituzione del dispositivo di archiviazione.

apple macos stato hdd ssd


Il nostro articolo finisce qui, di seguito alcuni articoli che potreste trovare interessanti.

Leggere anche:

Non dimenticate di seguirci sui nostri social network (link a fondo articolo) per non perdervi nessuna guida sul mondo Microsoft o Apple.

☆ Iscriviti alla newsletter di Scubidu, è gratis! Seguici su WhatsApp, Google News, Feedly, Pinterest, Facebook, Instagram o Telegram per non perderti nessuna novità. Offerte e sconti esclusivi sulla nostra pagina Facebook ScubiSconti e sul nostro canale WhatsApp ScubiSconti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scubidu.eu

Copyright © 2016 - 2023 Scubidu.eu | Sito in aggiornamento.