Come contattare assistenza Amazon

Qualche problema con un ordine? Ecco tutti i metodi per contattare Amazon

Può capitare a tutti di sbagliare qualcosa o di riscontrare problemi durante o dopo un acquisto online. Questo discorso vale per tutti gli e-commerce, anche per il famosissimo Amazon. In questo articolo vedremo tutti i canali tramite cui è possibile contattare Amazon.

Ordinare qualcosa online ci lascia sempre con quale dubbio, soprattutto se ci stiamo affacciando per la prima volta al mondo dello shopping online. Con Amazon non dovrete temere niente, i metodi tramite cui è possibile mettersi in contatto con l’azienda sono molti! Prima di iniziare ad elencarveli, vediamo come risolvere velocemente alcune richieste come il tracciamento dei pacchi o come rendere un acquisto.

Se siete davanti ad un “problema minore” potreste trovare utile la sezione dedicata al tracciamento dei vostri ordini, ai resi o rimborsi o all’aggiunta o gestione degli indirizzi. Cliccando su questi link che vi abbiamo fornito sarete in grado (dopo aver effettuato l’eventuale login) di trovare tutte le informazioni necessarie per riuscire a concludere operazioni, richieste di rimborsi o problematiche simili. Passiamo ora a vedere come contattare l’assistenza clienti Amazon.

Contattare assistenza clienti Amazon tramite numero verde

Se non siete degli esperti del computer o dello smartphone e desiderate parlare direttamente con un operatore Amazon, allora questo è il canale che fa per voi. Amazon dispone di un numero verde gratuito pensato per tutti i clienti che hanno bisogno di mettersi in contatto con il famoso e-commerce; il numero è: 800 145 851 . Esiste anche un altro numero verde ( 800 628 805 ) che si occupa di gestire le problematiche generiche degli utenti. Entrambi i servizi sono operativi tutto il giorno e tutti i giorni, 24 ore su 24 e in qualsiasi giorno della settimana.

Una volta composto il numero e avviata la chiamata, basterà seguire la voce registrata che in base alla vostre richieste vi metterà in contatto con il reparto più consono per aiutarvi a risolvere un problema e per ricevere assistenza mirata. I tempi d’attesa variano in base all’orario e dalla giornata (se lavorativa o festiva) e dal numero di operatori disponibili al momento. Una volta entrati in contatto con l’operatore, vi verrà richiesto l’indirizzo mail con la quale avete completato l’acquisto (la stessa mail che utilizzate per effettuare il login su amazon.it). Potrebbe essere necessario fornire anche il numero dell’ordine.

Contattare assistenza clienti Amazon tramite sito

Volete mettervi in contatto con Amazon? Non c’è nessun problema, basta semplicemente recarvi da computer sul sito ufficiale Amazon.it e cercare la voce Opzioni di Assitenza e contattaci, noi per praticità vi invitiamo a cliccare qui per essere rimandati nella sezione esatta a cui stiamo facendo riferimento.

Una volta arrivati in questa sezione, dovrete immettere nuovamente i vostri dati per il login (nome utente e password) e nel giro di pochi istanti comparirà davanti a voi una schermata che vi chiederà di scegliere tra diverse opzioni: un ordine effettuato (ad esempio, se un ordine risulta consegnato ma non l’avete ricevuto), dispositivi (ad esempio, se avete riscontrato problemi con la vostra Fire TV Stick), contenuti e servizi digitali (se avete acquistato app e non le visualizzate sul dispositivo o se non riuscite più ad accedere ad Amazon Photos) e Prime e altro (per tutto quello che riguarda il servizio Amazon Prime o altri servizi) . Cliccate sulla voce per il quale desiderate ricevere assistenza e successivamente sul prodotto corrisponde. Al punto due di questa schermata vi verrà richiesto quale genere di problema state riscontrato e, tramite un menù a tendina, dovrete fornire la vostra motivazione tra quelle presenti (es: dov’è il mio ordine?, problemi con il mio ordine, resi e rimborsi ecc). Terminato anche questo passaggio, vi verranno richieste informazioni aggiuntive necessarie. Seguite tutti i passaggi per riuscire a descrivere al meglio il vostro problema, dopodiché il portale vi proporrà diverse soluzioni in base alle informazioni e al problema riscontrato. Tra queste soluzioni può esserci il semplice rinvio ad una pagina ufficiale del sito oppure vi verrà richiesto come vorrete essere contattati, se per mail o per telefono per parlare direttamente con un operatore.

Contattare assistenza clienti Amazon tramite App

La procedura che abbiamo appena illustrato è valida anche tramite l’utilizzo dell’app ufficiale Amazon, disponibile per iOs e Android. Se non disponete di questa app potete sempre scaricarla cliccando sul nome dell’app nel riquadro sottostante corrispondente al vostro sistema operativo (primo riquadro per iPhone, secondo riquadro per tutti gli altri smartphone Android):

[appbox appstore 335187483]

[appbox googleplay com.amazon.mShop.android.shopping]

L’app è gratuita e necessita delle vostre credenziali d’accesso Amazon per poter funzionare. Una volta completato il download e l’accesso, dovrete recarvi nella sezione Servizio Clienti raggiungibile premendo il tasto menù (presente in alto a sinistra). Una volta arrivati in questa sezione, sarà possibile scegliere il motivo per il quale si necessita assistenza: ordini, resi e rimborsi, account, prime, pagamento e altro.

Contattare assistenza clienti Amazon tramite Twitter

Amazon dispone di un profilo Twitter e citando la pagina @AmazonHelp riceverete una prima assistenza disponibile in italiano. Ovviamente questo metodo non è indicato se vi trovate davanti ad un problema consistente che magari richiede un rimborso di cifre importanti, ma se avete già installato sul vostro smartphone l’app social Twitter e siete degli esperti di questa, potete provare a risolvere il vostro problema in questa maniera.

Qualunque sia il metodo da voi scelto, siamo sicuri che riuscirete a mettervi in contatto e ricevere assistenza dall’e-commerce più popolare e rinomato del momento.

Lascia un commento