Come collegare Youtube Music a Google Maps su Android

Ecco come ascoltare Youtube Music anche quando il navigatore è in funzione.

Google Maps permette da diverso tempo di ascoltare i propri brani preferiti tra un’indicazione stradale e l’altra ma fino ad ora questa utile funzione era una prerogativa di Spotify e Google Play Music. Grazie ad un aggiornamento avvenuto da poco, Google Maps integra la possibilità di ascoltare anche i brani di Youtube Music. Ecco come attivare questa funzione.

Youtube Music su Google Maps

Per iniziare ad ascoltare i propri brani preferiti di Youtube Music sul navigatore Google Maps bisogna assicurarsi di avere le due app aggiornate all’ultima versione per Android (per iOS non è ancora disponibile questa funzione).

Una volta che le app risultano regolarmente aggiornate, basterà aprire l’app Google Maps e cliccare sulla foto profilo (o sull’icona circolare contenente l’iniziale del vostro nome) posta in alto a destra e recarsi in Impostazioni. Una volta entrati nelle impostazioni, cliccare su Impostazioni navigatore.

come aggiungere la musica a google maps

Ora, accendete l’interruttore corrispondente a Mostra i controlli per i contenuti multimediali.

come aggiungere la musica a google maps

Dall’elenco che comparirà, scegliete YouTube Music.

come collegare youtube music a google maps

Una volta cliccato sopra al servizio musicale che desiderate, confermate l’intenzione di connettere i due servizi tra loro. Ora sarete pronti per ascoltare la vostra musica preferita anche durante la guida.

Impostate la vostra destinazione e tenetevi pronti a mandare in play i vostri brani preferiti semplicemente usando i comandi presenti nell’interfaccia di Google Maps.

Nota: Preferite ascoltare le vostre playlist di Spotify? Per cambiare l’app multimediale predefinita basta accedere a Google Maps e ripetere i passaggi sopra (menu > impostazioni > impostazioni navigatore) e cliccare su App multimediale predefinita per cambiare da YouTube Music a Spotify (o Google Play Music).

Unitevi al nostro Canale Telegram o seguiteci sui nostri social (Twitter e Facebook) per non perdervi altre guide!

Lascia un commento