Avete decine o centinaia di schede aperte in Safari? Niente paura, con un semplice trucco potete chiuderle tutte in un istante!
Le schede aperte nel browser possono portare a rallentamenti nelle prestazioni dell’iPhone o dell’iPad. Leggete oltre per scoprire come chiudere tutte le finestre aperte in un’unica soluzione utilizzando un trucchetto che in molti ignorano.
Usando lo smartphone per navigare è inevitabile iniziare ad accumulare decide e decine schede aperte, un po’ perché potrebbero servire in futuro e un po’ per pigrizia. Questo, col tempo, potrebbe portare l’iPhone o l’iPad a rallentamenti, specialmente durante la navigazione su Safari.
Se il numero di schede aperte in Safari supera la voglia di chiuderle una ad una, allora potreste trovare interessante quanto stiamo per mostrarvi in questo articolo: un semplice bottone per chiuderle tutte in una volta sola! Inoltre, sempre in questo articolo, mostreremo anche i passaggi per attivare una funzione che in pochi conoscono: la chiusura automatica e periodica delle schede Safari.
Come chiudere tutte le schede (o pannelli) aperte nel browser Safari per iOS e ipadOS
Esiste un metodo molto semplice per chiudere in blocco tutte le schede di navigazione aperte su Safari, di seguito i passaggi da seguire:
- tenere premuto per alcuni istanti l’icona e, successivamente, scegliere dal menu a comparsa la voce “Chiudi tutti e (numero) i pannelli“.
Come impostare la chiusura automatica delle schede aperte nel browser Safari per iOS 13 e ipadOS 13
Con l’arrivo di iOS 13 è arrivata anche una funzione molto comoda per tutti coloro che dimenticano aperte decine se non centinaia di schede aperte nel browser: la chiusura automatica dei pannelli. Qui sotto vi mostriamo tutti i passaggi per impostarla.
- Andare in Impostazioni > Safari;
- recarsi alla voce Chiudi i pannelli;
- scegliere se chiudere le schede aperte dopo: un giorno, una settimana o un mese.
Per disattivare questa funzione basterà impostare la chiusura dei pannelli su Manualmente.
Seguiteci sul nostro Canale Telegram o sui nostri social (Facebook e Twitter) per non perdervi altre guide su iPhone, iPad e Mac!