bloccato messenger

Come capire se ti hanno bloccato su Messenger

Sospetti che un amico ti abbia bloccato su Messenger, ma non vuoi affrontare la situazione senza conferme? Se hai appena pensato “Sì, esatto!” allora sarai felice di sapere che sei capitato nella guida giusta.

Nelle prossime righe vedremo come capire se ti hanno bloccato su Messenger semplicemente basandoci su tanti piccoli segnali inequivocabili.

Prima di cominciare, è importante sottolineare che potresti essere stato bloccato su Messenger e non su Facebook. Quindi, anche se riesci a visualizzare il profilo Facebook della persona e a interagire con essa, non significa necessariamente che non sei stato bloccato. Ti consigliamo di fare attenzione a questo aspetto e di basare le tue conclusioni solo su prove affidabili. Di seguito, troverai alcune di queste prove.

Come capire se ti hanno bloccato su Messenger

Capire se ti hanno bloccato su Messenger è semplicissimo: apri la chat e guarda al fondo. Vedi una scritta “Questa persona non è disponibile su Messenger” e nessun campo di testo dove scrivere?. Se sì, allora significa che sei stato bloccato.

Tuttavia, questo non è l’unico modo per accorgersi del blocco. Di seguito analizzeremo tutti i segnali nel dettaglio.

Controlla al fondo della chat

bloccato messenger app

Quando al fondo di una chat Messenger trovi al posto del campo di testo la scritta Questa persona non è disponibile su Messenger, al 99% significa che sei stato bloccato. Tuttavia, questa dicitura può comparire anche nel caso in cui la persona abbia disattivato o cancellato il suo account o se è in corso un blocco temporaneo (sul tuo o sul suo profilo).

Considerando che questi ultimi scenari si verificano molto di rado, leggere “questa persona non è disponibile su Messenger” è praticamente un segnale inequivocabile del blocco.

⚠️ Nota: questa dicitura compare solo dall’app Messenger per smartphone e tablet.

Controlla le icone nella chat

bloccato messenger app

Se qualcuno ti ha bloccato su Messenger, non potrai più chiamarlo o videochiamarlo.

Perciò, un modo semplice e inequivocabile per capire se sei stato bloccato su Messenger è controllare la presenza dell’icona della chiamata o della videochiamata in alto a destra nella chat con quel contatto: se le vedi, significa che non sei stato bloccato. In caso contrario, sei stato bloccato.

Puoi fare questa verifica tramite l’app di Messenger sul tuo smartphone o dal sito ufficiale di Facebook o dalla piattaforma web di Messenger dal tuo computer. Apri la chat con l’utente che pensi ti abbia bloccato e guarda nella parte superiore della conversazione: se non vedi l’icona del telefono o quella della videocamera, sei stato bloccato. Se le vedi, invece, significa che non sei bloccato.

Osserva lo stato di invio dei messaggi

bloccato messenger desktop

Vuoi sapere con certezza se sei stato bloccato da qualcuno su Messenger? Ecco un trucco facile e veloce: invia un messaggio alla persona che potrebbe averti bloccato. Se visualizzi la scritta “Invio non riuscito” sotto al messaggio, significa che sei stato bloccato.

Per fare questa verifica, devi accedere a Messenger tramite il sito ufficiale di Facebook dal tuo browser web. Non è possibile effettuare questo controllo tramite l’app per smartphone o tablet.

Dopo aver effettuato l’accesso a Facebook, premi sull’icona Messenger nell’angolo in alto a destra (fumetto con fulmine) e clicca su Vedi tutti su Messenger. A questo punto, apri la chat della persona che ti interessa e invia un messaggio qualsiasi. Se non sei stato bloccato, il messaggio partirà normalmente. Al contrario, se vedi una scritta in rosso “Invio non riuscito“, vuol dire che sei bloccato.

Verifica lo Stato di attività

Se un utente ti blocca su Messenger, non sarai in grado di sapere quando è online sul servizio di messaggistica. Perciò, controllare se riesci a vedere il suo stato online è un ottimo test che puoi fare per toglierti ogni dubbio.

Attenzione, però: se il contatto che ti interessa ha disattivato per tutti la possibilità di vedere il suo Stato di attività per questioni di privacy, questo metodo sarà totalmente inefficace.

Per procedere con questa soluzione, assicurati innanzitutto di avere a tua volta lo Stato di attività attivo (se non attivi questa funzione, non potrai vedere lo stato di attività degli altri utenti). Per farlo, avvia l’app Messenger sul tuo dispositivo Android o iOS, quindi entra nel menu ☰ in alto a sinistra, e premi sulla piccola icona a forma di ingranaggio posizionata in alto, a destra della tua foto profilo e nome. Si apriranno le impostazioni dell’app, premi su Stato di attività e assicurati che l’interruttore Mostra quando sei attivo/a sia su ON. In caso contrario, provvedi ad accenderlo.

Ora torna indietro alla schermata principale dell’app, guarda l’elenco delle chat o entra in Persone tramite il menu al fondo e ispeziona l’elenco dei contatti. Se sei stato bloccato, non vedrai il pallino verde che indica che l’utente è online e non vedrai nemmeno l’indicatore relativo a quando è stato attivo per l’ultima volta (ad esempio, “Attivo/a ora” o “Attivo/a 27 minuti fa”).

facebook messenger pallino verde

facebook messenger minuti

Puoi effettuare un controllo simile anche da computer, passando dal sito ufficiale di Facebook. Apri il social network nel tuo browser web preferito, quindi premi sull’icona Messenger situata nell’angolo in alto a destra (il fumetto con un piccolo fulmine al centro), poi clicca su Vedi tutti su Messenger ed infine su Contatti nella barra laterale. Fatto ciò, ti basterà guardare l’elenco dei contatti. Se la persona che sospetti ti abbia bloccato ha un pallino verde accanto al nome o l’indicazione dell’ultima volta che è apparsa online, significa che i tuoi sospetti erano totalmente infondati.

⚠️ Tieni presente che non vedere in questo elenco la persona di cui nutri sospetti non significa che tu sia stato bloccato. Infatti, se la persona non è online, non si connette da molto tempo o non ha lo stato di attività attivo, questo controllo sarà totalmente inefficace.

Conclusioni

Adesso conosci i segnali che indicano che sei stato bloccato, come verificarlo e confermarlo. Tieni presente che se ciò accade, puoi sempre contattare la persona che ti interessa tramite altre piattaforme, a meno che non ti abbia bloccato anche lì. Perciò, se desideri chiarimenti o porgere le tue scuse, prova su WhatsApp o altre app di messaggistica che sai che utilizza.

☆ Iscriviti alla newsletter di Scubidu, è gratis! Seguici su Google News, Feedly, Pinterest, Facebook o Instagram per non perderti nessuna novità. Offerte e sconti esclusivi sulla nostra pagina Facebook ScubiSconti e sul nostro canale Telegram ScubiSconti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scubidu Blog

Copyright © 2016 - 2023 Scubidu Blog (Scubidu.eu) | Sito in aggiornamento.