Google è il motore di ricerca predefinito in molti browser, incluso Safari. Tuttavia, non tutti gli utenti Apple sanno che è possibile passare ad un altro motore con giusto un paio di semplici passaggi.
Se sei interessato a questa modifica, tieniti pronto: nelle righe a seguire ti mostreremo come cambiare motore di ricerca su Safari per iPhone, iPad e Mac.
Pronto per cominciare? Ottimo! Non perdiamo altro tempo ed entriamo subito nel vivo della nostra guida.
Come cambiare motore di ricerca su Safari
Per cambiare motore di ricerca su Safari basta recarsi nelle impostazioni del browser e scegliere una delle opzioni messe a disposizione tra Google, Yahoo, Bing, DuckDuckGo ed Ecosia.
Di seguito ti mostreremo nel dettaglio come fare su iPhone, iPad e Mac.
iPhone
Per cambiare motore di ricerca su Safari iPhone, inizia ad aprire le Impostazioni iOS premendo sull’icona griglia con l’ingranaggio che puoi trovare nella home page o nella Libreria App del tuo dispositivo.
Fatto questo, scorri la schermata e premi su Safari. Si aprirà una nuova pagina: qui dovrai premere su Motore di ricerca e scegliere quale utilizzare tra Google (impostato di default), Yahoo, Bing, DuckDuckGo ed Ecosia.
Se intendi usare il motore di ricerca appena scelto anche per la navigazione in incognito, torna indietro alla schermata precedente e assicurati che l’interruttore Usa anche in navigazione privata sia attivo (in caso contrario, provvedi ad accenderlo).
Qualora cambiassi idea, puoi tornare facilmente sui tuoi passi e ripristinare il precedente motore di ricerca andando in Impostazioni > Safari > Motore di ricerca e scegliendo quello desideri utilizzare.
iPad
I passaggi necessari per cambiare il motore di ricerca su Safari per iPad sono gli stessi appena visti per iPhone.
Apri le Impostazioni di iPadOS (icona grigia a forma d’ingranaggio) e vai su Safari > Motore di ricerca. Da qui, puoi selezionare quale motore di ricerca utilizzare al posto di Google Search o di quello attualmente impostato.
Per usare il motore di ricerca appena scelto anche quando navighi in modalità incognito, assicurati che l’interruttore Usa anche in navigazione privata sia attivo (in caso contrario, accendilo).
In caso di ripensamenti, ti basterà andare in Impostazioni > Safari > Motore di ricerca e scegliere il motore che desideri utilizzare.
Mac
Su tutti i Mac è possibile cambiare motore di ricerca su Safari piuttosto facilmente.
Come prima cosa, apri Safari, premi sulla dicitura Safari in alto a sinistra nella barra dei menu e prosegui cliccando su Preferenze nel piccolo menu che si apre. Ora, clicca sull’icona Cerca (lente d’ingrandimento) e premi sul menu a tendina accanto alla dicitura Motore di ricerca. Scegli quale usare preferisci usare sul tuo browser e il gioco è fatto.
Se vuoi utilizzare il motore di ricerca appena scelto anche quando navighi in incognito, assicurati che la voce Usa anche in navigazione privata sia spuntata (in caso contrario, apponi la spunta con un semplice click).
Se in futuro vorrai tornare a Google Search (o al motore di ricerca che utilizzavi in precedenza), ti basterà seguire i passaggi qui sopra (Safari > Preferenza > Cerca) e scegliere dal menu a tendina Motore di ricerca quello che desideri utilizzare per navigare su internet.