In pochi lo sanno ma con iOS è possibile cambiare la lingua di un’applicazione in pochi passaggi.
Esiste un metodo facile e veloce per cambiare lingua ad un’app tramite le impostazioni di iPhone e iPad.
Quando si installa un’applicazione dall’App Store e questa non dispone di una versione in lingua italiana, iOs la installa automatica nella seconda lingua preimpostata. La seconda lingua preimpostata non sempre corrisponde alle nostre preferenze, di default viene attivata la lingua inglese in “sostituzione” a quella italiana, ma è possibile attivare anche quella francese, spagnola ecc..ecc.
Allo stesso modo, se scaricate applicazioni dall’App Store e vi siete resi conto che l’app è cinese, francese o tedesco e voi non ne sapete proprio nulla di queste lingue, vuol dire che il vostro iPhone presenta come lingua secondaria una di queste lingue e che quindi, quando non viene trovata la lingua italiana, viene installato il pacchetto contenente la seconda lingua. Questo particolare caso riguarda soprattutto gli utenti che hanno acquistato un iPhone o iPad all’estero.
In pochi e semplici passaggi è possibile cambiare la lingua di “scorta” con la quale si installeranno le applicazioni -non in italiano- del vostro iPhone o iPad.
Per cominciare bisognerà aprire le Impostazioni di iPhone (o iPad), andare in Generali e scegliere la voce Lingua e zona. A questo punto si noterà che Lingua iPhone, molto probabilmente, è impostata su Italiano e subito sotto invece troverete la dicitura Ordine lingue preferite.
In questa sezione potrete aggiungere le altre lingue, oltre a quella italiana, e potrete ordinarle secondo la vostra preferenza. In questo modo iOs, in assenza della disponibilità della lingua italiana in un’app, installerà la seconda preferita e così via fino a trovare quella disponibile.
Per aggiungere una lingua preferita basterà premere su Aggiungi lingua, mentre per riordinarle o rimuoverne una basterà premere su Modifica presente in alto a destra.