Come cambiare anno su Google Maps

Google Maps è diventato uno strumento indispensabile per la navigazione e la scoperta di nuovi luoghi. La cosa straordinaria è che puoi sempre contare su informazioni precise e aggiornate, anche grazie alle nuove immagini e riprese acquisite costantemente dalle “macchine di Google” in giro per il mondo. Ma ti sei mai chiesto cosa succede alle vecchie foto e panoramiche di Street View?

Le immagini più vecchie catturate da Google per Street View vengono archiviate e sostituite con immagini più recenti. Tuttavia, gli utenti possono accedere ad alcune di queste immagini. Questa particolarità può tornarti utile per scoprire come un luogo è cambiato nel corso degli anni o per vedere come appariva in passato.

Perciò, se sei pronto a scoprire come cambiare anno su Google Maps, sappi che sei capitato nella guida giusta: stiamo per mostrarti come tornare indietro nel tempo sul noto navigatore di Google. Pronto per cominciare?

Come cambiare anno su Google Maps

Da telefono e PC, per cambiare anno su Google Maps dovrai solo sfruttare una funzione di Street View che consente di accedere alle foto registrare nel passato, con tanto di indicazione sul mese e l’anno in cui sono state catturate.

Di seguito trovi come cambiare anno su Google Maps da telefono (Android e iPhone) e computer.

Da telefono

cambiare anno google maps

Per cambiare anno su Google Maps da telefono, avvia come prima l’applicazione del noto navigatore sul tuo smartphone Android o iPhone. Successivamente, cerca il luogo da esplorare digitando il relativo indirizzo nel campo posto in alto nell’interfaccia dell’applicazione, oppure spostati direttamente sulla mappa, restringendo successivamente il punto esatto di tuo interesse effettuando il gesto di zoom con due dita.

Dopo aver individuato il punto sulla mappa, tocca l’anteprima di Street View in basso a sinistra (riquadro con un’icona a forma di freccia circolare) per accedere alla visuale Street View.

Se il luogo che hai cercato è stato fotografato più volte nel corso degli anni, puoi visualizzare le immagini precedenti premendo su Vedi altre date nel pannello in basso, proprio sotto l’indirizzo e l’indicazione cronologica dell’ultimo aggiornamento. Si aprirà una piccola galleria dove potrai cambiare data premendo su una delle opzioni di sequenza temporale messe a disposizione da Maps, ognuna indicante il mese e l’anno corrispondente.

Per “tornare al presente” ti basterà selezionare la panoramica di Street View con la data più recente o premere sulla dicitura Visualizza la data più recente nel riquadro con riportato l’indirizzo del luogo che stai esplorando.

Da PC

cambiare anno google maps desktop

Per cambiare anno su Google Maps da PC, collegati come prima cosa all’indirizzo ufficiale del servizio e inizia a digitare l’indirizzo desiderato nel campo in alto a sinistra, oppure spostati nella mappa con il cursore del mouse (tenendo premuto il tasto sinistro).

Quando hai individuato il luogo di tuo interesse, devi far cadere Pegman (l’omino giallo situato in basso a destra nell’interfaccia del navigatore) nel luogo che desideri esplorare. Per farlo, basta trascinare il simbolo dell’omino giallo, mantenendo premuto il tasto sinistro del mouse, e poi rilasciarlo nel punto che ti interessa per attivare la visualizzazione in modalità Street View.

Ora, per vedere l’anno su Google Maps, non dovrai far altro che cliccare sulla dicitura Vedi altre date posizionata nel riquadro scuro in alto a sinistra, poco sotto l’indirizzo cercato. Così facendo, si aprirà in basso a pagina una galleria con le riprese effettuate negli anni: clicca su quella con il mese e l’anno che ti interessa per modificare la data e vederla a tutto schermo.

Quando sei pronto ad interrompere il tuo viaggio nel passato, sarà sufficiente selezionare dalla galleria la foto con riportata la data più recente o, in alternativa, cliccare sulla voce Visualizza la data più recente presente nel riquadro con riportato l’indirizzo del punto che stai esplorando.

Lascia un commento