Se stai cercando di ridurre l’affaticamento degli occhi durante l’utilizzo del tuo Mac, attivare la modalità scura potrebbe essere la soluzione che stai cercando. Non solo offre un’interfaccia elegante e moderna, ma può anche aiutare a migliorare il comfort visivo, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione.
Nelle prossime righe vedremo passo dopo passo come attivare la dark mode su Mac, offrendoti consigli utili e suggerimenti per personalizzare l’esperienza secondo le tue preferenze.
Leggi oltre per scoprire i passaggi precisi, suddivisi in base alla versione di macOS attualmente installata sul tuo computer.
Come attivare dark mode su macOS Ventura 13 o versioni successive
Se hai un Mac aggiornato a macOS Ventura 13 (o versioni successive), tutto quello che devi fare per attivare la dark mode è cliccare sul menu Apple (la piccola mela presente in alto sinistra), scegliere la voce Impostazioni di Sistema, quindi fare click su Aspetto nella barra laterali. Se non vedi questa voce, potresti dover scorrere verso il basso per trovarla.
Fatto questo, scegli l’opzione Scuro che trovi sulla destra. Se preferisci, puoi scegliere Auto, in modo da regolare automaticamente l’aspetto da chiaro a scuro durante il giorno (in base al programma Night Shift impostato).
Con la dark mode attiva, l’aspetto della barra dei menu, del Dock, delle finestre e delle app integrate sul Mac si tingerà di tinte scure. Noterai che questa speciale combinazione è in grado di far risaltare il contenuto su cui stai lavorando, mentre le finestre e i controlli sembreranno ritirarsi sullo sfondo.
Puoi disattivare questa modalità in qualsiasi momento seguendo i passaggi qui sopra e cliccando Chiaro tra le opzioni disponibili.
Come attivare dark mode su macOS Monterey 12 o versioni precedenti
Se hai un Mac con macOS Monterey 12 (o versioni precedenti), tutto quello che devi fare per attivare la dark mode è cliccare sul menu Apple (la piccola mela presente in alto sinistra), scegliere la voce Preferenze di Sistema, quindi fare click sul riquadro Generali.
Nella nuova finestra visualizzata, clicca sul riquadro Scuro presente in cima, accanto alla voce Aspetto. Se preferisci, puoi scegliere Auto, in modo da regolare automaticamente l’aspetto da chiaro a scuro durante il giorno.
Anche in questo caso, la modalità notte tingerà gli elementi dell’interfaccia compatibili con uno schema colore scuro, facendo risaltare il contenuto su cui stai lavorando.
Puoi disattivare questa modalità in qualsiasi momento seguendo i passaggi qui sopra e cliccando Chiaro tra le opzioni disponibili.