Ecco come aprire le porte di eMule
Aprire le porte di eMule permette di ottenere un ID alto, grazie a cui è possibile scaricare e condividere più velocemente. Vediamo subito cosa significa aprire le porte eMule e come procedere all’apertura.
Cosa vuol dire aprire le porte di eMule
Aprire le porte di eMule significa impostare nel firewall del router dei permessi speciali. In altre parole, è come se diceste al firewall integrato dentro il router di lasciar entrare e uscire i file e i dati che state condividendo e ricevendo tramite l’uso di eMule senza interferenze.
A cosa serve aprire le porte eMule
Come anticipato sopra, aprire le porte di eMule serve ad ottenere un ID alto, con conseguente aumento della velocità di eMule e priorità nelle code. Avere un ID alto è uno dei metodi per velocizzare al massimo eMule, qui una guida su come scaricare e condividere velocemente con questo famoso software p2p.
Chi può aprire le porte eMule
Tutti possono aprire le porte eMule, la procedura è diversa per ogni modem ma, in linea generale, bisognerà recarsi all’interno del proprio modem e cercare nelle impostazioni avanzate. Noi vedremo come fare con un router TIM ma i passaggi saranno simili anche per i router degli altri operatori o i router “liberi” come quelli Tp-Link, D-Link, Netgear, Digicom, Fritz, etc..
Come aprire le porte di eMule
Come detto in precedenza, i seguenti passaggi fanno riferimento ad un modem TIM ma le diciture e i passaggi sono simili per tutti i router.
1) Per prima cosa accedere al pannello di controllo del proprio router (generalmente basta digitare nel proprio browser l’indirizzo 192.168.1.1 o 192.168.1.0). Una volta aperta questa pagina, recatevi alla voce Impostazioni Avanzate e successivamente alla voce Port Mapping.
2) Qui bisognerà immettere i valori delle porte TCP e UDP che sono impostati nel client eMule. Se non conoscete questi valori basterà aprire eMule e andare in impostazioni > connessione e leggere i valori indicati per la porta TCP e per la porta UDP e riportarli nel pannello di controllo del router.
3) Quando avrete immesso i valori delle porte nella pagina del router, premete sul bottone con scritto Salva e confermate l’operazione nel popup che comparirà.
4) Riavviare il router e il pc.
Aprire le porte non basta
Aprire le porte nel router non basta, infatti, bisognerà “dire” anche al firewall di Windows di non interferire con eMule.
Per farlo bisognerà andare nel menù Start, digitare Firewall e aprire la voce con scritto Windows Defender Firewall. In questa finestra bisognerà aggiungere eMule tra le eccezioni per le connessioni in entrata e per le connessioni in uscita. Cliccare quindi su Regole connessioni in entrata (nella sezione a sinistra) e poi su Nuova regola (nella sezione a destra). Si aprirà una procedura guidata dove bisognerà cliccare Avanti, scegliere il percorso dove si trova il vostro eMule (solitamente in C:\Program Files (x86)\eMule) premendo su Sfoglia, proseguire cliccando su Avanti, scegliere Consenti la connessione e premere nuovamente Avanti, lasciare tutte e tre le spunte e cliccare Avanti, infine digitare un nome per la regola (es. eMule) e premere su Fine. La stessa procedura andrà ripetuta per la regola nelle connessioni in uscita (nella sezione a sinistra e poi Nuova regola nella sezione a destra).