Come aiutare Spotify a consigliare la musica giusta

Spotify è mossa da un potente algoritmo che riesce a consigliare musica che potrebbe piacerci basandosi sui nostri ascolti passati e non solo. Aiutare questo algoritmo significa ascoltare Discover Weekly e Daily Mix più in linea con i nostri gusti musicali.

Un input da parte dell’utente è fondamentale per l’algoritmo per riuscire davvero a consigliare nuova musica che saprà entusiasmare. Per aiutare Spotify non bisogna fare granché se non cercare di instradare correttamente l’algoritmo…come? Innanzitutto bisogna cercare di sfruttare al massimo ogni singola Discover Weekly, la playlist settimanale che il servizio crea appositamente per ogni utente e che mixa i “mi piace” ai brani che l’algoritmo ha identificato per noi.

spotify streaming intelligence, consigli musicali

Questa playlist, lo ricordiamo, ha una durata settimanale ed è dunque necessario maturare in soli 7 giorni le proprie impressioni mettendo “mi piace” ai brani che abbiamo gradito e skippando quelli che proprio non rientrano nei nostri gusti.

In un’intervista del 2015, il product director di Spotify Matthew Ogle, che da allora ha lasciato l’azienda, ha affermato che skippare un brano nella Discover Weekly prima di 30 secondi equivale ad “un pollice in giù”. Questo fa capire quanto peso hanno gli skip sulla raccomandazione dei brani.

Inoltre, se la playlist ci dà modo di conoscere un nuovo artista che non conoscevamo ma che rientra nei nostri gusti, andare a cercare e ascoltare una sua playlist è un ottimo modo per “istruire” Spotify.

Anche andare a cercare una Radio incentrata su un brano/artista che abbiamo gradito aiuta l’algoritmo.

Se nonostante queste accortezze le playlist che ti propone Spotify sono un totale disastro, prenditi del tempo e inizia ad aggiungere nuovi “cuori” per i tuoi artisti e brani preferiti. In questo modo darai a Spotify nuovi elementi su cui lavorare.

Ultimissima raccomandazione: non condividere il tuo account con qualcun altro. Questo potrebbe confondere Spotify che non riuscirà ad accontentarti ogni lunedì con la sua DW (Discover Weekly). Se siete una coppia e risiedete nella stessa abitazione, valutate l’idea di abbonarvi a Spotify Duo. In alternativa, esiste anche la modalità di ascolto privato che ti permette di ascoltare un brano suggerito da un tuo amico o dal tuo partner senza lasciare traccia per gli algoritmi di Spotify.

Rimane importante portare pazienza e continuare ad usare Spotify perché solo con il tempo i consigli musicali diverranno davvero perfetti. Nel frattempo, scopri le vostre abitudini di ascolto tramite lo strumento ufficiale Spotify.

Lascia un commento